albizup ha scritto: 08/01/2023, 15:58
RizzK8 ha scritto: 08/01/2023, 15:31
Fallo netto peraltro, ma finalmente Rico ha trovato qualcuno a seguire la sua narrativa.
Considererei anche la partita con la Roma, con concetti al solito creati ad hoc per noi come la “palla inattesa” (o come il rigore di ieri del Monza, che contro di noi andava bene fischiarlo), ma va sempre bene così.
Netto
non è un fallo netto, ok.
ma è un fallo.
che si fischia molto spesso al difensore che sta saltando in area e viene spostato da anca/braccio dell'attaccante.
anche Marelli è della stessa opinione:
"l'unico episodio discusso è stato il contatto fra Dessers e Danilo. Ayroldi fischia subito e così taglia fuori il VAR, che non sarebbe intervenuto perché era una valutazione di campo. A mio parere non è un errore, è una valutazione di campo che ci sta tutta: il movimento di Dessers è per spostare Danilo dalla posizione che aveva preso, a mio parere in maniera irregolare. La rete secondo me è stata giustamente annullata, forse è stato un po' precipitoso nel fischiarlo".
per quanto mi riguarda è giusto fischiarlo, così come scrissi che Dzeko fa fallo su milenkovic al 94esimo.
sono situazioni abbastanza tipiche nelle quali il difensore in aria è sempre protetto.
per quanto riguarda l'inter invece il discorso è diverso.
non c'è alcun contatto con giocatori avversari.
il gol è buono.
l'arbitro si è fatto ingannare seguendo la moda italiana del fallo di confusione, che viene spesso sanzionato tra corner e punizioni dal limite per delle carezze (per poi lasciar passare a volte trattenute vistose).
il rigore per il Monza invece non c'è, è un falletto davvero di impatto minimo, un contrasto di gioco nel quale il difensore non sta cercando di fare fallo.
basta con sti rigori da moviola per favore...