Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4518
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da casper-21 » 09/12/2022, 20:37

Un Apichatpong e un Bela Tarr completamente a caso non mancano mai in ste cose. Però manca Lav Diaz, di solito la "triade" la completano.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 12/12/2022, 17:58

Immagine

Aftersun
Come penso di aver detto anche in passato i film di rapporti genitore/figlio mi strappano facilmente la lacrima (e un giorno uno psicologo mi spieghera' bene il perche') ma qui penso anche il piu' insensibile si farebbe venire il magone. Non appena escono i titoli di coda ho avuto come la sensazione di un macigno addosso, ed e' anche difficile trovarne l'origine.

La bravissima Charlotte Wells alla regia si prende i suoi tempi e i suoi silenzi, lascia molte cose non dette e alcune suggerite. L'anima del film stai nei dettagli, nei piccoli momenti che diventano enormi a distanza di tempo. Facilmente uno dei film migliori abbia visto quest'anno.







 

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 16/12/2022, 9:25

Immagine

Barbarian
Una ragazza arriva al suo Airbnb prenotato in una zona non fantastica di Detroit per scoprire che l'appartamento e' gia' occupato da un'altra prenotazione. Dopo qualche esitazione, decide quindi di passare comunque la notte in questo appartamento.

Barbarian riesce a rimanere benissimo sul filo dell'horror "classico" senza scadere nel gia' visto, utilizza i trucchi del mestiere senza ricorrere solo a scadenti "jump scares", spaventa e disgusta al punto giusto. Compatto, prova con successo a confondere lo spettatore un paio di volte, ma procede nella storia che vuol raccontare senza pretese di sottintesi profondi. Un ottimo horror consigliato agli appassionati del genere e non. Fresh!

 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 17/12/2022, 23:56

Interessante il documentario su Spielberg su Sky Documentaries
Sarebbe bello se lo facessero anche su tanti altri registi
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13283
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16087
8664

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 21/12/2022, 15:45

Visto il periodo, consiglio Argentina,1985 (candidato anche ai golden globe) su Prime. Racconta del processo ai generali post rivoluzione. Chiaramente da vedere in lingua originale che tanto l'argentino, ancora più dello spagnolo, è facilissimo da capire. 

Qualcuno ha visto RRR su netflix?
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 21/12/2022, 17:27

albizup ha scritto: 21/12/2022, 15:45 Visto il periodo, consiglio Argentina,1985 (candidato anche ai golden globe) su Prime. Racconta del processo ai generali post rivoluzione. Chiaramente da vedere in lingua originale che tanto l'argentino, ancora più dello spagnolo, è facilissimo da capire. 
Regia piatta, che se lo vedevo a Venezia mi sarei alterato. Darin che recita storia argentina è un must to watch, comunque.

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 937
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
176

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da nkola » 22/12/2022, 0:27

Depois do Universo


Brasiliano, romantico, adolescenziale

Giulia Be...molto carina
Immagine

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 24/12/2022, 16:46

Un po' di visioni e re-visioni di questi giorni:

Total Recall
Quasi nessuno personifica il fatto che essere una movie star e saper recitare sono due cose molto diverse quanto Arnie. Qui siamo all'apice di quell'azione anni 80 fatta di massacri e one-liners, e qui Arnold ce ne regala almeno 4-5 di livello incredibile, trasmette carisma a palla sempre senza prendersi sul serio. Una Sharon Stone illegale (che infatti Verhoeven subito assoldera' per il suo successivo Basic Instinct). Effetti speciali pre-CGI che oggi forse fanno un po' ridere, ma comunque d'effetto. La storia e' banale come la ricordavo ma vabbe'.

All The President's Men
Spotlight ma molto prima di Spotlight, e fatto meglio. Tra macchine da scrivere, telefoni a ruota, ricerche in biblioteca e altro, a volte sembra girato nell'800. E' incredibile quanto un film su una storia di mezzo secolo fa, fatto quasi unicamente di dialoghi, riesca ad essere ancora oggi cosi' avvincente. Una fotografia eccellente, due stelle all'apice come Hoffman e Redford.

Avatar: The Way of the Water
Crescono i nipoti e cambiano i tempi del nostro tradizionale cinema natalizio. Niente Gatto con gli stivali, nipote no.2 ha deciso fosse meglio Avatar 2 in 3D. La storia insegna che a scommettere contro Jim Cameron tendenzialmente si perde. Qui, considerato il budget di questo film, si parte in salita eppure non mi stupirebbe se ancora una volta ne uscisse vincitore perche' la mia sala era piena di gente come ricordo poche volte in questi anni. E tutto questo nonostante i titoli di coda vengan su dopo ben 3 ore e 15 minuti dall'inizio del film, una durata assolutamente ingiustificata dalla trama di questo film che e' praticamente avatar 1, ma nell'acqua. Ci sono i buoni buoni (gli stessi del primo piu' gli amici) e i cattivi cattivi (letteralmente gli stessi del primo, ma in versione avatar), e i buoni buoni lotteranno e vinceranno contro i cattivi cattivi che li vogliono morti. Dialoghi super banali. Visivamente stupendo. Assolutamente come per Avatar 1 siamo al meglio che la tecnologia attuale possa offrire. Se questo valga il prezzo del biglietto lo faccio giudicare a voi, per me siamo al punto in cui il film e' quasi una scusa per Cameron per usare i nuovi giocattoli, ma come detto storicamente ha ragione lui e anche i miei soldi anche stavolta li ha presi.
Siamo quasi al compendio del cinema di Cameron, c'e' l'acqua (tanta), navi che affondano con gente dentro, robot, alieni, se uscisse T2 non ti stupirebbe piu' di tanto. Ah, per qualche motivo i ragazzini si chiamano tutti "bro", fatene quello che volete.

Basic Instict
Film rivisto dopo parecchi anni, secondo me in una versione diversa di quella di tanti anni fa perche' un paio di scene abbastanza spinte non le ricordavo e secondo me da ragazzino mi sarebbero rimaste impresse  :forza: . Forse il miglior esponente di quegli erotic thriller che andavano cosi' bene in quell'epoca, oggi non si sarebbe arrivati neanche alla terza giornata di riprese prima di un blocco alla produzione. Basta leggere un paio di cose sulla produzione di sto film per capire come sia cambiata l'industria. Una delle scene piu' iconiche della storia del cinema, rimane per me un film gambizzato dalla mancanza di mistero data dalla prima scena del film.

School of Rock
Divertente come sempre.

Escape from New York
La migliore premessa della storia del cinema? Rivisto oggi, all'epoca del bignami per seguire gli universi, e specialmente quasi in contemporanea con Avatar, un film che si prende 40 minuti per spiegare ogni insignificante dettaglio del suo mondo, sto film sembra girato in un altro universo. In 2 incredibili minuti di voce fuori campo Jamie Lee Curtis ci spiega tutto quello che ci serve sapere, per il resto noi siam buttati come Snake in questa Manhattan sconosciuta che ad ogni angolo ci riserva una sorpresa. Piu' invecchio e piu' Carpenter assomiglia al mio regista preferito.

Freaks Out
Per me qui siamo a livelli piu' alti di Jeeg Robot, che pure mi era molto piaciuto. Freaks Out e' un film incredibilmente piu' complesso, piu' adulto e piu' soddisfacente nell'intersecare la storia dei singoli personaggi con la Storia del mondo di cui fan parte. Tralasciando che a vedere Enrico Fiabeschi insieme a Penthotal e Tirabassi mi viene la lacrima, parliamo un film che gode di ottime interpretazioni proprio da Mazzotta e di un nemico semi-convincente, ma soprattutto di una produzione di livello eccellente e probabilmente senza paragoni in Italia.
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 24/12/2022, 19:47

ripper23 ha scritto: 24/12/2022, 16:46 secondo me in una versione diversa di quella di tanti anni fa perche' un paio di scene abbastanza spinte non le ricordavo e secondo me da ragazzino mi sarebbero rimaste impresse  :forza:
Hai visto la versione non televisiva, sicuro. Dico solo che recuperai la VHS dall'archivio casalingo ai tempi dei primi pruriti. :forza:

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5168
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2672

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da torrisone » 27/12/2022, 18:06

@ripper23 grande.

La prossima volta mi metti anche le durate?

Perchè son pronto a scommettere che tutti quelli anni '80 in elenco sono tra i 100' e 130'

Ma non sono più capaci di raccontare una storia in un'ora e mezza o due?

Era possibile. Fact. Vedi sopra. Neanche più ci provano?

Due ore e mezza. Tre. Tre ore e mezza.

Maledetti.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/12/2022, 18:20

Bè classifiche di fine anno?

Farei la mia ma mi son reso conto di aver visto scandalosamente poco, shame on me  :sad:
torrisone ha scritto: 27/12/2022, 18:06 @ripper23 grande.

La prossima volta mi metti anche le durate?

Perchè son pronto a scommettere che tutti quelli anni '80 in elenco sono tra i 100' e 130'

Ma non sono più capaci di raccontare una storia in un'ora e mezza o due?

Era possibile. Fact. Vedi sopra. Neanche più ci provano?

Due ore e mezza. Tre. Tre ore e mezza.

Maledetti.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Quanto hai ragione.
Ma è molto più complesso scrivere una buona storia che rientri in 90-100 minuti rispetto a farla in 120-150
 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 27/12/2022, 20:38

Vero, ultimamente si esagera un po’ troppo. Finché è un capolavoro ok, ma ieri sera 2 ore e 20 per Glass Onions, anche no..
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 27/12/2022, 20:46

PENNY ha scritto: 27/12/2022, 18:20 Ma è molto più complesso scrivere una buona storia che rientri in 90-100 minuti rispetto a farla in 120-150
Dici? Di questi film da oltre 120 minuti dici che non ci siano momenti poco ispirati che possono agilmente essere tolti dal montaggio?

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/12/2022, 21:19

The Patient ha scritto: 27/12/2022, 20:46
PENNY ha scritto: 27/12/2022, 18:20 Ma è molto più complesso scrivere una buona storia che rientri in 90-100 minuti rispetto a farla in 120-150
Dici? Di questi film da oltre 120 minuti dici che non ci siano momenti poco ispirati che possono agilmente essere tolti dal montaggio?

Eh si, appunto, ma devi saperlo fare.
Il regista bravo ti comunica quello che vuole in maniera essenziale, non una scena di troppo ne una di meno, il mediocre ha bisogno di molti più giri di parole/scene/voci fuori campo...

Poi c'è anche il discorso che il cinema soffre tantissimo la concorrenza delle serie TV da 5-10 anni a questa parte, e deve differenziarsi dalle Netflix del caso e dalle loro puntate di 50 minuti. Per giustificare un biglietto da 9 euro e farti entrare al cinema devo garantirti uno spettacolo almeno di un paio d'ore.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 27/12/2022, 22:06

PENNY ha scritto: 27/12/2022, 21:19 Per giustificare un biglietto da 9 euro e farti entrare al cinema devo garantirti uno spettacolo almeno di un paio d'ore.
Non sapevo spiegarlo meglio. Questo è. :dash2:

Rispondi

Torna a “Cinema”