Seed #1 - Rimini Seaweeds (12-1)
Seed #2 - Reggio Calabria Packers (9-4)
Seed #3 - Verona Starkillers (8-5) (miglior media fpt rispetto a Firenze)
Seed #4 - Firenze Bad Pixies (8-5)
Seed #5 - Franklin Rovers (10-3)
Seed #6 - Milano Venerables (9-4)
Seed #7 - Valtellina State Iroquois (8-5)
Seed #8 - Milano Fury Road (7-6)
WILD CARD WEEKEND
#8 Milano Fury Road at #1 Rimini Seaweeds 107.7 - 135.7
#7 Valtellina State Iroquois at #2 Reggio Calabria Packers 109.6 - 123.8
#6 Milano Venerables at #3 Verona Starkillers - 112.9 - 99.0
#5 Franklin Rovers at #4 Firenze Bad Pixies 150.2 - 139.5
DIVISIONAL PLAYOFFS
#6 Milano Venerables at #1 Rimini Seaweeds 103.9 - 143.3
#5 Franklin Rovers at #2 Reggio Calabria Packers 161.9 - 120.1
CHAMPIONSHIP
#5 Franklin Rovers at #1 Rimini Seaweeds 142.3 - 138.6
---
2023 DRAFT ORDER
Firt 8 picks sorted by PP (Potential Points)
1.01 - Avellino Mean Machine
1.02 - Bergamo Paladins
1.03 - Morbegno Rooster
1.04 - Lario Ducks
1.05 - Valbormida Winekings
1.06 - Prato Monkeys
1.07 - Carpi Wild Dogs
1.08 - Circeo Monstars
1.09 - Firenze Bad Pixies
1.10 - Milano Fury Road
1.11 - Valtellina State Iroquois
1.12 - Verona Starkillers
1.13 - Reggio Calabria Packers
1.14 - Milano Venerables
1.15 - Rimini Seaweeds
1.16 - Franklin Rovers
°°°°°°°
NFC
Seed #1 - Naples Seagulls (10-3)
Seed #2 - Dolomiti Spiders (9-4)
Seed #3 - Milano Fighting Squirrels (8-5)(vinto scontro diretto contro Shawshank Owls)
Seed #4 - Shawshank Owls (8-5)
Seed #5 - Montesacro Nerds (9-4)
Seed #6 - Erice Caymans (7-6)(miglior media fpt rispetto a San Benedetto, Franciacorta, Rams)
Seed #7 - Rome Rams (7-6)(miglior media fpt rispetto a San Benedetto e Franciacorta)
Seed #8 - Franciacorta Winemakers (7-6)(vittoria scontro diretto contro San Benedetto)
WILD CARD WEEKEND
#8 Franciacorta Winemakers at #1 Naples Seagulls 103.5 - 99.3
#7 Rome Rams at #2 Dolomiti Spiders 103.4 - 160.1
#6 Erice Caymans at #3 Milano Fighting Squirrels 116.7 - 172.2
#5 Montesacro Nerds at #4 Shawshank Owls 133.1 - 85.6
DIVISIONAL PLAYOFFS
#8 Franciacorta Winemakers at #2 Dolomiti Spiders 121.1 - 115
#5 Montesacro Nerds at #3 Milano Fighting Squirrels 123.7 - 151
CHAMPIONSHIP
#8 Franciacorta Winemakers at #3 Milano Fighting Squirrels 109.9 - 161.5
---
2023 DRAFT ORDER
Firt 8 picks sorted by PP (Potential Points)
1.01 - San Benedetto Polar Bears
1.02 - Peter Brand Sabermetrics
1.03 - South Rome Crazy Cocks
1.04 - Rome's Doomed Legion
1.05 - Vicenza State Cyclones
1.06 - 110's Lodi
1.07 - Arizona State Platanitos
1.08 - Rome Supplì
1.09 - Erice Caymans
1.10 - Shawshank Owls
1.11 - Rome Rams
1.12 - Naples Seagulls
1.13 - Dolomiti Spiders
1.14 - Montesacro Nerds
1.15 - Franciacorta Winemakers
1.16 - Milano Fighting Squirrels
-----------------------
Il regolamento cita questo
Codice: Seleziona tutto
[u]1.C SEEDING[/u]
I primi 4 seed sono destinati alle vincitrici divisionali ed il loro ordine viene determinato dai criteri del paragrafo 1.B PLAYOFFS.
I restanti 4 seed vengono determinati in base ai record stagionali. Nel caso in cui vi siano più squadre con identico record si procederà in maniera diversa in base al numero di squadre coinvolte e al fatto che siano o meno presenti squadre di una stessa Division.
La procedura del tie-breaking è la seguente:
[u]Situazione di pareggio per il posto da Wild Card[/u]
a. Se le squadre appartengono alla stessa Division si procede con i criteri esplicati al punto 1.B;
b. Se le squadre appartengono a Division diverse si procede come segue:
[b]2 squadre[/b]
1. Head-to-head, se applicabile
2. Miglior media fpt
[b]3+ squadre[/b]
(Nota: se la situazione di parità tra due squadre rimane dopo aver eliminato le altre, si ritorna allo step precedente)
1. Applicare il division tie-breaker per eliminare tutte le squadre ad eccezionale della migliore all’interno della stessa division prima di procedere al punto successivo
2. Head-to-head, applicabile solo se una squadra ha vinto o perso contro tutte le altre
3. Miglior media fpt
Quando la prima Wild Card è stata identificata, effettuare una nuova procedura con le squadre rimaste per identificare la seconda.
Tutto molto chiaro, spiego il tiebreaker in AFC, posto che è tutto sub judice, visto che la Circeo batte Valtellina state per 0.3, ed un eventuale cambio di risultato andrebbe a far promuovere ai PO Valtellina State di diritto e ad escludere Circeo per via dei record (e quindi dovremmo ricalcolare il tiebreaker per l'ultimo posto).
Arrivano a 7-6 cinque squadre (Valtellina State Iroquois, AFC EAST; Milano Fury Road, AFC NORTH; Circeo Monstars, AFC SOUTH; Prato Monkeys e Lario Ducks in AFC WEST).
Punti focali:
- viene subito esclusa dal tie breaker Lario perché ha peggiore record divisionale di Prato
- viene identificato il primo dei due posti disponibili andando a vedere gli scontri tra squadre (ricordo Circeo, Milano Fury Road, Valtellina State e Prato): record di Circeo 3-0, per cui il seed #7 è suo
- il secondo slot viene generato andando a rivedere gli scontri, escludendo Circeo. Milano è 2-0, passa lei
Alessandro Borghese ha ribaltato il risultato, la vittoria di ride e dei suoi Valtellina State Iroquois di misura li porta diretti ai PO con il 7 seed (record 8-5).
Rimangono a 7-6 Milano Fury Road, Prato Monkeys e Lario Ducks. Di questi ultimi due viene subito eliminato Lario perché dietro a Prato in division (record divisionale 6-0 vs 3-3).
Tra Milano e Prato passa Milano per aver vinto lo scontro diretto in week 13.
Per quanto riguarda invece il tiebreaker NFC, la situazione più complessa anche qui è per gli ultimi 2 seed. Arrivano 4 squadre a 7-6, subito fuori Arizona State Platanitos perché c'è già San Benedetto della NFC North.
Nel tiebreaker a 3, non si può applicare l'head to head dall'inizio perché le tre squadre non si sono scontrate tutte, per cui si va a valutare la media fpt: migliore media ce l'ha Erice, che becca il seed #6.
Tra Franciacorta e San Benedetto passano i primi per lo scontro diretto (ma hanno comunque anche la migliore fpt)
Grande fajolada invece in NFC vista la sconfitta sopraggiunta di aza contro brian.
Per gli ultimi 3 seeds va sciolto il tie breaker tra Franciacorta, San Benedetto, Arizona State, Rome Rams e Erice Caymans.
Subito fuori Arizona State perché arrivata dietro in division a San Benedetto.
Non si può applicare l'head to head tra Franciacorta, San Benedetto, Rams e Erice perché le squadre non si sono scontrate tutte tra loro, per cui si valuta la fpf per identificare il seed più alto.
Tra queste la migliore fpf ce l'ha Erice, che becca il seed #6.
Per le rimanenti, si deve riapplicare la media fpf, vista l'assenza di scontri diretti tra tutte, e vanno avanti i Rome Rams.
Tradotto: rimescolati i seed, tanto rumore per nulla, mortacci vostra.