Noodles ha scritto: 05/12/2022, 13:23 Ma ora ti faccio una domanda, secondo te a parità di offerta il Napoli a chi preferisce vendere osimhen...alla juve o un'altra squadra x a caso?
A chi offre un metodo di pagamento migliore e meno dilazionato.
Noodles ha scritto: 05/12/2022, 13:23 Ma ora ti faccio una domanda, secondo te a parità di offerta il Napoli a chi preferisce vendere osimhen...alla juve o un'altra squadra x a caso?
Radiofreccia ha scritto: 05/12/2022, 13:31Noodles ha scritto: 05/12/2022, 13:23 Ma ora ti faccio una domanda, secondo te a parità di offerta il Napoli a chi preferisce vendere osimhen...alla juve o un'altra squadra x a caso?
A chi offre un metodo di pagamento migliore e meno dilazionato.
Radiofreccia ha scritto: 05/12/2022, 13:31Noodles ha scritto: 05/12/2022, 13:23 Ma ora ti faccio una domanda, secondo te a parità di offerta il Napoli a chi preferisce vendere osimhen...alla juve o un'altra squadra x a caso?
A chi offre un metodo di pagamento migliore e meno dilazionato.
Radiofreccia ha scritto: 05/12/2022, 13:30
Qua dice di sì: https://www.calciomercato.it/2021/07/01 ... -sassuolo/
Noodles ha scritto: 05/12/2022, 12:27 altro esempio per @albizup
“Fabio ha drogato il mercato. Cioè, anche Kulusevski o Chiesa, che sono ottimi giocatori, ma quando li abbiamo comprati noi li abbiamo pagati troppo. Kulusevski aveva fatto cinque mesi in Serie A e l’abbiamo pagato 35 più 9 di bonus: sono 44″. Non è un caso che l’acquisto del classe 2000 venga considerato come un investimento fuori portata per le dinamiche della Juventus.
me lo dici chi in serie A (o a livello europeo) avrebbe comprato kulusevski a 35+9 ?
o locatelli a 40 milioni.
giocatori con zero appeal (all'epoca) in ambito internazionale, strapagati.
e su loca eri d'accordo pure te eh, che è sopravvalutato.
quindi per quale motivo atalanta e sassuolo conservano buoni rapporti con la Juve?
per il motivo per cui un'azienda privilegia il cliente x rispetto a y, perchè li paga di più.
poi da questo incipit, parte tutto il giro di crediti e plusvalenze.
che sia chiaro, non giustifico e rappresentano degli illeciti.
ma è giusto identificare la natura e l'origine dei fatti e non fantasticare sui metodi.
mtbs86 ha scritto: 05/12/2022, 14:14 Penso che @Noodles si riferisca a una cosa del genere parlando di terrorismo mediatico
Quelli che vomitano contro la Juventus, non sapendo di che cosa si parla, ma tacciono sui veri scandali - Linkiesta.it
mtbs86 ha scritto: 05/12/2022, 14:14 Penso che @Noodles si riferisca a una cosa del genere parlando di terrorismo mediatico
Quelli che vomitano contro la Juventus, non sapendo di che cosa si parla, ma tacciono sui veri scandali - Linkiesta.it
albizup ha scritto: 05/12/2022, 14:46mtbs86 ha scritto: 05/12/2022, 14:14 Penso che @Noodles si riferisca a una cosa del genere parlando di terrorismo mediatico
Quelli che vomitano contro la Juventus, non sapendo di che cosa si parla, ma tacciono sui veri scandali - Linkiesta.it
La tesi di fondo ricorda molto quelli del "Corona è in galera mentre ci sono gli assassini a piede libero" ma andiamo nel dettaglio:
"Il processo al cda bianconero deve ancora iniziare ma la gogna pubblica è inappellabile, malgrado si tratti di materia tecnica e di poco conto" poco conto? sistema volto a crearsi un vantaggio sugli altri non rispettando le regole (FFP) a cui gli altri devono sottostare. Alla faccia del poco conto. Ripeto: la Roma svende Allison e Salah per starci dentro, voi comprate nel frattempo perché non avete vincoli. L'Inter non può riscattare Cancelo, perché sotto SA, e lo prendete poi voi. Tutto ok davvero?
"La stampa italiana si è scaraventata in massa su una modesta storia di presunte irregolarità contabili la cui comprensione richiederebbe una robusta competenza legale e contabile," la Procura e CONSOB hanno presentato dei rilievi che portano a degli scostamenti sul patrimonio di circa 150 milioni. Modesta storia
"Il processo deve ancora iniziare, ma sulle prime pagine fioccano condanne inappellabili che le dimissioni degli amministratori (raro esempio di sensibilità) hanno alimentato" Raro esempio di sensibilità? Si sono dimessi perché con l'approvazione del bilancio si costituiva la reiterazione del reato e la Procura avrebbe chiesto delle misure cautelari.
"Eppure si parla dell’ostica materia dei numeri e di bilanci complessi di società molto grandi, della valutazione di beni immateriali così fuggevoli come le prestazioni di calciatori per le quali, figurarsi, bisogna arrivare a un “fair value” che comporta la valutazione comparata di dati estremamente volatili." La contestazione mica riguarda il valore dei giocatori, riguarda il fatto che se ti sei accordato mica puoi metterli come compravendita ma come permuta, questo contestano mica il valore del calciatore.
"Con ciò si sottolinea che il reato esiste solo se gli investitori sono stati realmente ingannati (e dei guai contabili bianconeri abbondantemente si sapeva anche senza origliare le chiacchiere dei cugini Agnelli).
Dunque come mai Torino ha ritenuto di distaccarsi da questo indirizzo e non ha invece attivato i colleghi di Milano?"
Infatti è allucinante come ci siano voluti anni per smascherare questa roba chiara a tutti. Andrebbe si indagato come mai CONSOB e procura di Milano abbiano dormito su una cosa palese. Quindi per voi è uguale investire su una società con patrimonio netto positivo o negativo di 150 milioni (o quelli che sono)? Seriamente?
Noodles ha scritto: 05/12/2022, 13:42 Calciomercato non è proprio una fonte affidabilissima eh
Però supponiamo sia vero e le condizioni dei 40 milioni siano migliori rispetto alla dilazione proposta juve.
Quale sarebbe l illecito?
Radiofreccia ha scritto: 05/12/2022, 15:29Noodles ha scritto: 05/12/2022, 13:42 Calciomercato non è proprio una fonte affidabilissima eh
Però supponiamo sia vero e le condizioni dei 40 milioni siano migliori rispetto alla dilazione proposta juve.
Quale sarebbe l illecito?
Nood ma lo sai pure te che l'illecito non è l'operazione in sé ma se esce fuori che Paratici faceva il mestiere da una parte e l'altra.
Inutile anche starne a discutere, ripeto. Perché se esce fuori qualcosa che riguarda ancora questa storia, si uniscono dei puntini che ora non significano nulla.
Noodles ha scritto: 05/12/2022, 15:35Radiofreccia ha scritto: 05/12/2022, 15:29
Nood ma lo sai pure te che l'illecito non è l'operazione in sé ma se esce fuori che Paratici faceva il mestiere da una parte e l'altra.
Inutile anche starne a discutere, ripeto. Perché se esce fuori qualcosa che riguarda ancora questa storia, si uniscono dei puntini che ora non significano nulla.
i puntini non servono, è già abbastanza chiaro.
compra, rivende, fa un favore a X , glielo richiede indietro.
che sia moralmente discutibile lo capisco, che ci sia una responsabilità penale e sportiva è tutto da provare.
ripeto, sul caso plusvalenze la procura si è già espressa, tornarci sopra credo non sia proprio una grande idea perchè le falle interpretative rimangono.
discorso diverso le mensilità non pagate, i bilanci oscuri ecc ecc , quelli sì sono argomenti e materie complesse dove la Juve farà fatica a trovare una linea difensiva solida.
mario61 ha scritto: 05/12/2022, 15:46Noodles ha scritto: 05/12/2022, 15:35
i puntini non servono, è già abbastanza chiaro.
compra, rivende, fa un favore a X , glielo richiede indietro.
che sia moralmente discutibile lo capisco, che ci sia una responsabilità penale e sportiva è tutto da provare.
ripeto, sul caso plusvalenze la procura si è già espressa, tornarci sopra credo non sia proprio una grande idea perchè le falle interpretative rimangono.
discorso diverso le mensilità non pagate, i bilanci oscuri ecc ecc , quelli sì sono argomenti e materie complesse dove la Juve farà fatica a trovare una linea difensiva solida.
non l'ho seguita tantissimo, ma da osservatore esterno le plusvalenze le dò per scontate e fatte un po' da tutti. Gli elementi di truffa più difficili da gestire mi sembrano invece i pagamenti in nero o gli impegni ai pagamenti in nero (ai calciatori, che hanno finto di ridursi gli stipendi, a Cristiano Ronaldo). Questi che valenza processuale hanno? Non dovrebbero essere cose insignificanti per una società quotata.