Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Rispondi
matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da matt2354 » 21/10/2022, 12:52

chinasky ha scritto: 20/10/2022, 17:49
azazel ha scritto: 19/10/2022, 20:07 Che poi siete capaci di cercarlo adesso il QB nella camera da letto di Gisele....
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

E' probabile che stiano guardando sotto al letto proprio in questo momento.
"Eppure ci avevano detto che doveva essere qui..."

Il problema è entrare nella camera da letto di Gisele PER cercare il qb... :biggrin:
 

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 25/10/2022, 9:23

Che bella sorpresa la partita di stanotte, una vittoria legittima, netta e praticamente mai in discussione se non per 5 minuti di blackout nel secondo quarto dove abbiamo subito due TD dopo INT e Punt e ci siamo trovati a rincorrere. Per il resto è stata una partita come non se ne  vedevano da moltissimo tempo, mi ha un po' ricordato i Bears del 2010 o del 2006.

Fields non è e non sarà mai un pocket passer, ha troppi limiti di tocco, è un giocatore alla Cam Newton e così dev'essere utilizzato, non è Russell Wilson. E' un QB che deve pensare prima possibile a muoversi fuori dalla tasca ed improvvisare, perché ha delle gambe clamorose e stanotte è stato paradisiaco a chiudere i terzi down con le corse. In questo minibye dalla partita di 10gg fa sono stati effettivamente fatti molti aggiustamenti sul nostro gameplay, mi viene da pensare ad esempio che la prima giocata della partita con Fields che riceve in shotgun e si muove sulla destra per un passaggio facile a Mooney potrebbe essere usata molto di più anche in Redzone.

In attacco abbiamo due certezze, il running game che è il PRIMO in tutta la lega per yards e il kicker (che in realtà non farebbe parte dell'attacco, ma per noi è la Superstar della squadra).
In difesa bella partita, non ci hanno corso in faccia per tutto il tempo come al solito e le secondarie, come detto dal maestro China, funzionano e sono giovani. 

Poli opposti. In attacco siamo primi nelle corse e (credo) ultimi nel passing game.
In difesa benissimo sui lanci e ultimi sulle corse.

E' un anno di rifondazione, ma è bello poter assistere ogni tanto a partite giocate bene come questa notte. Il football è così bello e rapido (siamo già verso la week 8) che per 9 mesi ci mancherà ogni singolo snap, quindi godiamocelo.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da acp » 25/10/2022, 10:18

IL Poz ha scritto: 25/10/2022, 9:23 Che bella sorpresa la partita di stanotte, una vittoria legittima, netta e praticamente mai in discussione se non per 5 minuti di blackout nel secondo quarto dove abbiamo subito due TD dopo INT e Punt e ci siamo trovati a rincorrere. Per il resto è stata una partita come non se ne  vedevano da moltissimo tempo, mi ha un po' ricordato i Bears del 2010 o del 2006.

Fields non è e non sarà mai un pocket passer, ha troppi limiti di tocco, è un giocatore alla Cam Newton e così dev'essere utilizzato, non è Russell Wilson. E' un QB che deve pensare prima possibile a muoversi fuori dalla tasca ed improvvisare, perché ha delle gambe clamorose e stanotte è stato paradisiaco a chiudere i terzi down con le corse. In questo minibye dalla partita di 10gg fa sono stati effettivamente fatti molti aggiustamenti sul nostro gameplay, mi viene da pensare ad esempio che la prima giocata della partita con Fields che riceve in shotgun e si muove sulla destra per un passaggio facile a Mooney potrebbe essere usata molto di più anche in Redzone.

In attacco abbiamo due certezze, il running game che è il PRIMO in tutta la lega per yards e il kicker (che in realtà non farebbe parte dell'attacco, ma per noi è la Superstar della squadra).
In difesa bella partita, non ci hanno corso in faccia per tutto il tempo come al solito e le secondarie, come detto dal maestro China, funzionano e sono giovani. 

Poli opposti. In attacco siamo primi nelle corse e (credo) ultimi nel passing game.
In difesa benissimo sui lanci e ultimi sulle corse.

E' un anno di rifondazione, ma è bello poter assistere ogni tanto a partite giocate bene come questa notte. Il football è così bello e rapido (siamo già verso la week 8) che per 9 mesi ci mancherà ogni singolo snap, quindi godiamocelo.

per la serie "non so nulla di qb ma parlo lo stesso"

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 25/10/2022, 11:44

Lo sapevo di solleticarti con il paragone.

GODO.

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 25/10/2022, 18:51

Diciamo che queste sono le partite che vorresti vedere in una stagione che è l'avvio di una ricostruzione, partite che vanno oltre il risultato finale. Tutt'altro che perfetta, l'esibizione di Boston ci ha comunque ridato il senso di una squadra che è stata bene in campo, disciplinata, con qualche idea da spendere e che ha saputo procurarsi i big play, soprattutto difensivi, per portare a casa una vittoria inattesa.

L'attacco è ancora molto indietro, tante inesattezze, molti problemi anche nelle gestioni più "semplici", difficoltà in protezione. Però stavolta Fields sulle gambe è stato strepitoso e questo ha aiutato non poco a tenere palla e muovere la catena. Sui lanci ormai diciamo sempre le solite cose. C'è tanta potenza, manca un po' il tocco (le due palle più profonde provate sono finite in curva), tende a sbagliare anche giocate più comode. Devo riguardarla un po', ma ricordo un lancio laterale abbastanza osceno e 2-3 palloni che, di nuovo, volano troppo bassi colpendo teste e spalle. Però ha girato bene il running game e la protezione è stata leggermente migliore a tratti. Ammetto però di essere d'accordo col Poz, finché la situazione è questa la sua soluzione migliore è uscire dai ranghi e provare a inventare qualcosa e, per questo, servirebbero un sacco di ricevitori troppo più forti di quella che è la media nelle squadre Nfl. Meglio provare ad aggiustare 'sta benedetta linea che, stanotte, ha spesso avuto il contributo di RB e TE per aumentare i blocchi e la resistenza intorno a Fields.

Vedremo, l'importante è vedere segnali positivi, sia mentali che nelle giocate. Quest'anno. certamente, tra le varie cose mancherà anche un po' di continuità ma sicuramente queste partite aiutano a crescere e comprendere a che punto siamo molto più di altre.

E poi non abbiamo sfigurato in diretta nazionale... capita sempre più di rado.

Avatar utente
Jim
Newbie
Newbie
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/03/2021, 21:28
2
20

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Jim » 28/10/2022, 10:43

Molto contento di aver visto un coaching staff che ha lavorato nei 10 giorni di pausa, cosa che non succedeva da un po’ dalle nostre parti, buoni segnali dal rookie HC Eberflus e soprattutto dal OC Getsy, che ha lavorato su un nuovo gameplan per Fields, raddoppiandogli i giochi di corse e mettendolo più in ritmo, tutte e due cose fondamentali per il nostro QB

Molto bene i due rookies DB, gli INT hanno messo in luce le loro buone prestazioni in queste prime partite di NFL delle loro giovani carriere..

Per la OL salvo solo Teven Jenkins che ha tutte le carte in regola per essere il nuovo Long..ma ho paura di cosa farà Parson della nostra linea :dash2:

LucaP
Rookie
Rookie
Messaggi: 487
Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Genoa
418
370

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da LucaP » 31/10/2022, 22:27

Devo metabolizzare la trade di Roquan Smith, non ho ancora capito se devo disperarmi oppure essere contento di aver evitato una situazione tipo Allen Robinson

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 01/11/2022, 10:28

La trade di smith inevitabile e direi anche un discreto ritorno in fatto di scelte per un giocatore in scadenza.
Questo è vero rebuilding, a cosa porterà lo sapremo nei prossimi anni, ma molto dipenderà da come giocherà il numero 1.

Nelle ultime due partite si è visto un Fields veramente molto intrigante, chirurgico nel decidere quando azionare le sue gambe e abbastanza preciso nei passaggi.

La difesa imbarazzante per tutta la partita, ma quest'anno si riesce in qualche modo a girare l'inerzia, cosa che negli anni scorsi non si faceva mai.

Abbiamo perso di 20, ma mi sono (quasi) divertito a vedere la partita. Come ho letto in altri lidi, è forse la prima volta dall'era Trestman dove l'attacco prova a tenere in piedi la partita e la difesa affossa.

Azione chiave quel 3&9 sul 28-23 Dallas dove Dak ha completato centralmente verso il TE. Avessimo difeso quella traccia forse ci saremmo goduti un finale punto a punto contro una squadra costruita per vincere, gioca un altro sport.

LucaP
Rookie
Rookie
Messaggi: 487
Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Genoa
418
370

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da LucaP » 01/11/2022, 10:51

Peccato che le stats di Fields sui passaggi siano sempre desolanti per un paio di drop abbastanza inguardabili (non sono ancora riuscito a capire il senso della scelta di Velus Jones)

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22978
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9327

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da azazel » 01/11/2022, 12:24

Fields mi è piaciuto molto domenica, si vedono miglioramenti o quanto meno un'idea offensiva che lo sta aiutando. Deve tenere duro e dall'anno prossimo arriveranno forze fresche anche per il suo passing game. Se inizia a costruirsi qualche certezza (anche mentale) da qui a fine anno è veramente oro.

Avatar utente
Jack The Sack
Pro
Pro
Messaggi: 4791
Iscritto il: 03/07/2009, 10:25
1036
843

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Jack The Sack » 01/11/2022, 12:25

Mi sembra degno di menzione il grande gesto atletico di Fields domenica che, ispirato da Josh Allen, salta di netto Parsons dei Cowboys ... o no?

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 01/11/2022, 12:35

Jack The Sack ha scritto: 01/11/2022, 12:25 Mi sembra degno di menzione il grande gesto atletico di Fields domenica che, ispirato da Josh Allen, salta di netto Parsons dei Cowboys ... o no?

Mi ha lasciato onestamente indifferente. Avremmo comunque preso TD poco dopo, ha fatto bene a saltarlo evitando possibili infortuni.
Sono molto più concentrato sulle sue prestazioni offensive che sono sicuramente dignitose.

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 01/11/2022, 18:09

Partita di domenica che passa in secondo piano rispetto alle news di ieri su Smith. A Dallas si doveva perdere, si è perso e si è perso male (perché 49 punti subiti sono tantissimi) ma non così male come direbbe il risultato (perché l'attacco ha quantomeno tentato di giocare ogni snap). Fields bene, sono ancora qua che cerco di capire se possa essere un passer più costante in una situazione diversa da questa, ma almeno comincia ad avere le idee più chiare (il coaching staff anche). Corre di più, gioca corto quando è opportuno e prova qualche bomba quando i WR si sganciano. WR che in questa squadra non esistono quindi non si completa mai nulla, siamo davvero messi malissimo. Un paio di WR2, per non dire 3, e il resto non adatto alla NFL. Velus Jones nemmeno alla lega italiana.

La difesa un disastro, ma si sapeva. Ancora qualche cosa di buono dalle secondarie, ma con un fronte 7 che collassa in quel modo non puoi aspettarti nulla. Impossibile prevedere la giocata degli avversari che comunque sanno che con le corse ti distruggeranno senza problemi. Ma non sottovalutiamo 3-4 dei DB che abbiamo a roster, c'è del buonissimo materiale imho. Nello sfacelo di domenica affonda Smith che aveva fatto peggio forse solo contro NYG (in tutta la carriera, forse) e che probabilmente sapeva (o sentiva) di essere a poche ore dall'addio. Queste sono quelle trade che dividono il mondo in tre: da un lato chi vede tutto nero, dall'altro chi vede un disegno che i miscredenti non sono in grado di interpretare. Nel terzo settore c'è il Poz.  :biggrin:

A parte gli scherzi, dico la mia e provo a fare un misero ragionamento anche sul 2023. Poles vuole e deve fare piazza pulita per la ricostruzione, in questo senso nessuno può sentirsi al sicuro da tagli o scambi da quando il nuovo GM ha firmato. L'eredità della gestione precedente era pessima e il primo addio di livello è stato Mack, in settimana arrivano Quinn e Smith. Tre casi e tre motivazioni diverse. Avevo già scritto perché dare via Smith poteva essere un errore, al netto del fatto che privarsi di un talento come pochi e di un cosiddetto "game changer" non sembra mai una buona idea. I contro dell'operazione sono quindi tutti qua, ma non sono pochi: hai perso un top della lega, hai creato un ulteriore buco da coprire in una squadra (e in un reparto) dove di interventi ne sono previsti già tantissimi, hai ricevuto in cambio nulla in più di quello che ti si paga per un giocatore in scadenza, in quel ruolo, al 5° anno, senza aver mai fatto parte di una difesa top dove dimostrare che il suo valore emerge anche in un grande reparto (parlo più di numeri che di talento ovviamente). C'è il fatto della scadenza, vero, ma c'era anche la possibilità di mettere il tag, anche se il ragazzo aveva fatto bizze anche nell'anno da rookie, non solo la scorsa estate. Bizze che, va detto, riguardano un contratto da 20 milioni, o almeno così si dice, che non so se troverà a Baltimora visto che i Ravens hanno altre firme importanti da fare, mi pare di aver capito.

Se ipotizzo, facendo i conti della serva, 5 anni a 20 milioni/anno dove garantirne almeno 60, quindi 3 anni di cap hit a 20 salvo spalmature, vuol dire superare tutti i rinnovi dei LB recenti (a prescindere dalla posizione in campo), andando a più che raddoppiare il salario complessivo, ad esempio, di Oluokun, il quarto più pagato come media annua, ma lontanissimo come complessivo dai big dell'ingaggio. Smith entrerebbe nell'orbita dei Shaquille Leonard, Fred Warner e CJ Mosley, dove credo possa stare senza che si gridi allo scandalo.

I pro: Smith fu preso su un concetto di difesa 43 quando oggi si è tornati alla 34 e questo lo rende, in quanto bizzoso, sacrificabile per il CS. Un temperamento più vicino a quello di Urlacher, per citare un grande mostro recente, non avrebbe ovviamente portato a queste dinamiche. I pro, quindi, sono liberarsi di un cagacazzo e cercare un MLB puro per l'attuale sistema e, rispetto al talento perso, non so dove penda la bilancia. E' evidente a tutti, comunque, che tenere un personaggio così non avrebbe certo aiutato l'ambiente e che un tag, anche pagatissimo, non avrebbe attenuato il problema di fondo.

A mio giudizio, comunque, la gestione Poles in questo caso non è stata buona. Capisco che da fuori sia più semplice, che ogni mia idea possa essere poco più che una congettura rispetto ad un mondo complicatissimo, ma c'è stato tanto, troppo rumore per tenere un giocatore per 8 partite e poi lasciarlo andare. Fare la trade ad agosto avrebbe pagato meno? Dubito, e qua si entra nello scambio, per il Poz, ad esempio ottimo. Per me una quinta è troppo bassa, è un jolly in un mazzo da cinquemila carte, non una roba per cui fregarsi le mani. La seconda può essere un discreto tesoretto, ma qua dobbiamo dirci che Poles è uno di quelli che al secondo giro pescano i Brown, i Tillman, i Forte, gli Hester e magari pescano un Lance Briggs al terzo. Ecco, non sappiamo se Poles sia questo ma sappiamo che la seconda dei Ravnes potrebbe essere piuttosto in fondo, quindi il jolly può uscire molto prima.

My 2 cents: ci sono circa 100 milioni di spazio salariale ma troppi buchi da coprire nei titolari (circa 2WR, 3OL, 2-3DL, 1TE, 2-3LB eccetera) e pescando gente buona e pronta dalla FA fai presto a vuotare il sacco. Quindi molte scelte al draft fanno comodo ma appunto, a meno di non chiamare solo degli steal, sei davanti alla scienza più inesatta del mondo. E anche a volerci azzeccare sempre, il gioco è che, più o meno, al primo giro cerchi la certezza, al secondo hai già un po' a che fare con la fede religiosa, soprattutto dalla 10 in giù, dal 3° in avanti solo ave Maria, anche se un qualche draft più profondo può darti qualche chance in più.

Ci sono tante scelte al draft ma due posti di talento devi provare a pescarli con certezza quasi chirurgica, quindi provare ad avere due scelte nel primo giro. Un primo giro aggiuntivo lo avresti, probabilmente, con Fields, e visti i ragionamenti fatti sull'azzeramento della vecchia gestione, ieri sera stavo pensando che nemmeno lui attualmente sia, al di fuori di ogni dubbio, un titolare dei Bears 2023. Ma apriresti un nuovo buco e ok ricostruire ma qua vorrebbe dire partire da sotto zero. Non vedo Montgomery nel 2023, Herbert sta mostrando di poter reggere benissimo questo running game, nessuno dei due è un playmaker ma entrambi hanno la fisicità per giocare come sta chiedendo Flus in questo avvio e ad entrambi può bastare, per un po', un solido sfondatore come backup.

Nove le scelte al draft tre al secondo giro se non erro. Io credo che almeno un altro "grande" nome possa andare prima del draft e penso che Poles punti a salire per avere una chiamata in più al primo giro, non so come, per puntellare WR e difesa con due buoni potenziali. Il resto lo si vedrà, ma la prossima FA ci dirà molto su quanto può fare Poles che, come in tutti i progetti Nfl, ha non più di 3-4 stagioni per dimostrare che la strada presa è giusta. E viste le pulizie di casa bisogna essere molto bravi a rimettersi in sesto così alla svelta.

Detto ciò, per Smith mi spiace molto. Grandissimo giocatore, numeri incredibili, capacità di far svoltare le gare. E' uno di quelli che non daresti mai via se non dopo i 34-35 anni... speriamo che la sua trade sia davvero servita per far decollare i Bears del futuro. Ma sono 40 anni che aspettiamo la svolta ormai...

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22978
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9327

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da azazel » 01/11/2022, 18:46

azazel ha scritto: 01/11/2022, 12:24 Fields mi è piaciuto molto domenica, si vedono miglioramenti o quanto meno un'idea offensiva che lo sta aiutando. Deve tenere duro e dall'anno prossimo arriveranno forze fresche anche per il suo passing game. Se inizia a costruirsi qualche certezza (anche mentale) da qui a fine anno è veramente oro.
Le forze fresche sono già arrivate: Claypool per un secondo giro 2023, mi piace.

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16707
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4897
9388

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da rowiz » 01/11/2022, 18:48

chinasky ha scritto: 01/11/2022, 18:09 Nove otto le scelte al draft tre due al secondo giro se non erro. Io credo che almeno un altro "grande" nome possa andare prima del draft e penso che Poles punti a salire per avere una chiamata in più al primo giro, non so come, per puntellare WR e difesa con due buoni potenziali. Il resto lo si vedrà, ma la prossima FA ci dirà molto su quanto può fare Poles che, come in tutti i progetti Nfl, ha non più di 3-4 stagioni per dimostrare che la strada presa è giusta. E viste le pulizie di casa bisogna essere molto bravi a rimettersi in sesto così alla svelta.



Pagato un po' caro, può far bene da voi, da noi era un pesce fuor d'acqua per tipologia di ricevitore, in più ha dato l'impressione diverse volte di essere una discreta testa di cazzo e generalmente 'sta gente da noi non ha vita lunga

edit: anticipato dall'eccellente aza

edit2: aggiungo questo particolare

The '23 2nd-rounder the Bears are sending to Pittsburgh for Chase Claypool is the one they acquired from Baltimore for Roquan Smith. So they get Claypool (1.5 years left on his contract) for Smith (.5 years left on his contract) and a 5.

Chicago still has its own second-rounder.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”