albizup ha scritto: 19/10/2022, 13:02
Jack ha scritto: 19/10/2022, 12:03
Ma sì, era per dire che non tutti vengono giudicati alla stessa maniera.
Ancelotti ha allenato un gran Parma per due anni, poi due e mezzo di Juve, otto al Milan e quell'anno e mezzo al Napoli. Un solo campionato vinto. Vincere al Psg e al Bayern non mi sembra una grande impresa, anche di uno in tre anni al Real ne potremmo parlare ma a me è sempre piaciuto, il problema sta nelle valutazioni secondo me. Quelli che tireranno fuori le Champions saranno gli stessi che se Guardiola vincerà la terza diranno che con quella squadra erano capaci tutti.
almeno 2 campionati al Milan andrebbero tolti dal computo degli anni in cui poteva vincere in serie A

e pure l'anno alla Juve con il finale a Perugia potrebbe essere oggetto di dibattito.
Non tornerò certo a discutere di arbitri dopo le brillanti tesi dell'anno scorso sui tanti errori arbitrali che ci sono stati (quando ovviamente è stato uno degli anni con meno errori della storia del calcio, che poi faccia incazzare col var a disposizione è un altro discorso) ma Ancelotti ha avuto 20/22 anni in cui allenava spesso la miglior squadra dei vari campionati, alla peggio la seconda o terza. Ne ha vinti cinque, non sono tanti.
Se l'anno scorso non gli giravano bene tutti quei episodi e restava a quota tre champions? Era bollito? Finito perchè da anni i discorsi erano questi post Bayern e Napoli. Guardiola ne ha vinto due e per tutti contano zero ma potrei citare qualsiasi allenatore, come ho scritto forse in un altro topic, fai una lista dei primi dieci, venti allenatori di calcio e sono tutti coglioni nell'immaginario. Conte e come (non) va in coppa, Klopp adesso è il prossimo che crollerà in termini di considerazione, Tuchel, Mourinho, non si salva nessuno (o meglio tutti salvano solo quello della squadra per cui fanno il tifo se proprio non sta combinando disastri vedi Inter o Juve e magari un altro, gli altri dal terzo in giù sono scarsi)