Dietto ha scritto: 27/09/2022, 16:30
DrGonz0 ha scritto: 27/09/2022, 15:50
Anche ace attorney può rientrare nel calderone delle avventure grafiche ma è abbastanza diverso come impostazione. Come dice ripper, se non hai mai giocato ad avventure stile LucasArts ti direi di recuperare i primi due monkey island, visto che non si tratta di giochi che fanno del comparto tecnico il loro punto forte quanto la trama e l'ironia. Secondo me uno se lo può godere anche se gioca per primo a return to monkey island, ma si tratta degli stessi personaggi le stesse ambientazioni dei capitoli precedenti e quindi va da se che perderesti molti riferimenti.
Poi noi giocatori storici della serie, siamo particolarmente trepidanti perché in questo capitolo sono tornati al timone gli stessi creatori dei primi due capitoli, nettamente i più belli e divertenti e quindi ci teniamo particolarmente.
Il problema è che non ci stanno per switch e non ho un pc
E allora ti direi di provarlo, il prezzo non è nemmeno eccessivo. Considera alcune cose: azione 0, tensione 0, tanti rompicapi e comicità e ironia di alto livello. E' un gioco non particolarmente impegnativo dove non puoi morire o perdere, al massimo rimanere bloccato in qualche passaggio da risolvere ma non ti troverai mai a dover ricaricare un salvataggio perchè magari hai dimenticato di raccogliere un oggetto.
Comunque ho visto che la virtual machine delle avventure grafiche lucasarts e simili, lo ScummVM, si può far girare su Switch ma non possedendola non so quanto sia complicato tutto il discorso di installazione di homebrew vari. Se sei avvezzo alla pratica, con lo scummvm puoi far girare praticamente tutte le avventure grafiche anni 90, casomai dovesse appassionarti il genere e lo stile narrativo.
Lo scummvm esiste anche per android, però i file di gioco bisogna sempre procurarseli "a parte".