Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Messaggio da sds971 » 11/06/2022, 18:14

Gara 4

Warriors at Celtics 107 – 97 (2-2)
Parziali: 27-28 / 22-26 / 30-24 / 28-19
 
Voti e giudizi
 
Golden State Warriors
 
Stephen Curry MVP: 9,5 – Tripla, tripla, tripla e ancora tripla e ancora tripla: 7/14 in una devastante gara da 43 punti, 14/26 al tiro totale, 10 rimbalzi e 4 assist. Nel primo quarto timbra 12 punti con una tripla da 9 metri, prosegue con canestri da 2 e giochi da 3 punti. Inizia il secondo tempo con un appoggio alla tabella da 6 metri e prosegue con 14 punti nel terzo quarto con 4/5 da 3. L’unico neo di una delle sue migliori gare di sempre sono le 5 palle perse, di cui una sopra la testa nell’ultimo quarto, che poteva costare molto cara. Se ne mette ancora almeno 35 come in questa partita, le Finals sono sue.
 
Klay Thompson: 8 – Prima vera partita difensivamente da Thompson, che regge benissimo in campo per 41’ risultando decisivo su entrambi i lati del campo. Inizia in modo incerto con un doppio palleggio imbarazzante, ma si riprende subito con una tripla delle sue e un paio di canestri. È nell’ultimo quarto che fa la differenza, mettendo in grandissima difficoltà Jaylen Brown e forzando una persa a Tatum, oltre a infilare due triple fondamentali. 18 punti con 4/10 da 3, 2 rimbalzi e 2 stoppate per un ritrovato Thompson.
 
Andrew Wiggins: 8 – Due triple e 8 punti nel primo quarto, un paio di entrate e soprattutto una gran voglia di difendere meglio su Tatum in tutto il primo tempo. È il miglior rimbalzista della gara con 16 palle agguantate, di cui 3 in attacco che fruttano 6 punti. Mette 17 punti, ma è la difesa e la sua continuità che avvicinano gli Warriors all’anello.
 
Otto Porter: 5 – Kerr lo schiera in quintetto per cercare di mischiare le carte, ma non fa altro che mandarlo in confusione, che è totalmente assente sotto ogni punto di vista – 2 punti ai liberi, 1 assist e 1 rimbalzo. Nella baia sarà meglio farlo partire nuovamente dalla panchina.
 
Draymond Green: 6 – Che sia palesemente in difficoltà e nervoso è chiaro, soprattutto al tiro – 1/7 e 2 punti. Sbanda vistosamente a inizio secondo quarto, quando protesta per un presunto fallo subito in entrata, non torna e Brown mette una tripla. Poi si fa stoppare banalmente da Horford e a inizio terzo quarto Smart gli ruba una facile palla e va a schiacciare. Difende male su Jaylen Brown e gli regala un gioco da 3 punti. Nell’ultimo quarto è decisivo in difesa, e sembra sia dappertutto, sotto canestro e in un lampo sul tiratore nell’angolo. Prende un fondamentale rimbalzo in attacco, assist a Looney per il +5 a -1’ dal termine. 9 rimbalzi, di cui 5 offensivi, 8 assist e 4 rubate: che sia sufficiente che giochi così per vincere l’anello?
 
Kevon Looney: 6,5 – Inizia dalla panchina ed è la partita con il maggior minutaggio – 28’ – con 6 punti e 11 rimbalzi. Commette più errori di gioco rispetto al solito – 3 perse banali, un paio di falli in attacco evitabili – ed è fondamentale nella grande difesa degli Warriors a fine gara, in cui stoppa Smart. La sua presenza è fondamentale per limitare l’impatto di Robert Williams III.
 
Jordan Poole: 7,5 – Finalmente gioca come sa, in modo spavaldo e istintivo: mette a referto infatti 14 punti pesanti in 21’ con due belle triple, anche se su 7 tentativi. I suoi 8 punti nel secondo quarto rendono l’idea del suo impatto, e la sua inesperienza gli fa gettare una brutta palla nell’ultimo quarto. Ottima prova del suo valore e carattere.
 
Gary Payton II: 6 – 10’ con 5 punti, 4 rimbalzi e anche una stoppata.
 
Nemanja Bjelica: 5 – Una pella rubata a Brown nell’ultimo quarto, ma un’oscena rimessa in mano a Smart nell’azione successiva. 0/2 al tiro e 1 rimbalzo, veramente poca roba.
 
 
 
Coach Kerr: 7 – Tenta la carta dei 5 piccoli da subito e fallisce miseramente, anche se dopo 5’ è solo sotto di 6, ma si vede che gli uomini di Udoka fanno in campo ciò che vogliono. Inserendo Looney mette almeno un corpo addosso a Robert Williams III, e non si capisce perché riprenda dopo l’intervallo ancora con Porter nel quintetto. Chiude solo sotto di 5 punti un primo tempo in cui tira solo 7/24 da 3, ma ha un Curry strepitoso e non solo riesce a reggere sotto i tabelloni, ma stravince il duello – 55 a 42.  Curry gli regala un terzo quarto da incorniciare, ma è nell’ultimo quarto che con la difesa la porta a casa, impendendo ai Celtics di girare la palla, forzando costanti uno contro uno agli avversari e trovando delle ottime soluzioni in attacco. Questa volta erano i suoi ad avere più energia a fine gara e Kerr la vince esattamente a modo suo, con una grande difesa al momento giusto e con gli Splash Brothers che ne mettono 61. Avere Curry non è una garanzia di vittoria, ma aiuta notevolmente.
 
 
 
 
Boston Celtics
 
Marcus Smart: 7 – Inizia al ferro alla prima azione della partita, poi perde due palloni e ne ruba uno a Curry a cui segue un bell’assist per una tripla di Tatum. Difende come sempre molto forte su Curry, ma contro il 30 poco si può fare se non rendergli la vita difficile. Porta a casa una buona gara, costante e continua – 18 punti, 7/18 al tiro e 3 triple di cui una verso la fine della partita al 24”, 5 rimbalzi e 4 rubate – anche se è in difficoltà nel far girare palla nel modo giusto nell’ultima frazione – grande merito agli Warriors.
 
Jaylen Brown: 7 – Draymond Green lo prende fin dalla prima azione e così si dedica soprattutto alla difesa, rendendo dura la vita alle guardie di Kerr. Poi infila 12 bei punti per chiudere il primo tempo. Attacca l’area dato che da fuori fa un po' fatica – 2/6 da 3 – e nell’ultimo quarto mette due canestri da 2 quasi impossibili. Poi tenta troppi uno contro uno – come tutti i suoi compagni – e va a sbattere contro l’eccezionale difesa degli Warriors. 21 punti, 9/19 al tiro, 6 rimbalzi e 2 assist.
 
Jayson Tatum: 6 – Le sue basse percentuali al tiro anche di questa gara 4 – 8/23 – e le 6 sanguinose palle perse iniziano a essere un fattore, nonostante 23 punti, 11 rimbalzi, 6 assist e 3 stoppate. Inizia con 3 belle triple nel primo quarto e una buona presenza anche in difesa. A inizio secondo tempo perde due palle consecutive e anche a inizio ultimo quarto Draymond Green gliene ruba una. Il merito di Kerr è stato di rendergli la vita difficile a ogni tiro e il demerito di Tatum è stato di non riuscire a essere più brillante.
 
Robert Williams III: 8 – Stoppa Curry a metà primo quarto, poi prende un rimbalzo in attacco e infila due punti facili facili, dato che non c’è nessuno a guardia del canestro degli Warriors. Prende altri due rimbalzi sotto le plance avversarie e altri due punti, chiudendo il primo tempo con 5 punti e 10 rimbalzi. La sua presenza difensiva è devastante e mostra anche di sapersi non solo posizionare al posto giusto in attacco, ma anche di saperla passare bene – 4 assist a fine partita, con 7 punti, 12 rimbalzi di cui 4 in attacco, una rubata e 2 stoppate in 31’ minuti veramente impattanti.
 
Al Horford: 6,5 – Buona partita di sostanza fatta di presenza a rimbalzo difensivo – 6 palle tirate giù – e di 4 assist. Mette una bella tripla a metà terzo quarto e quella del -3 a 1’32” dalla fine, ma non riesce ad aiutare le corrette spaziature e i passaggi necessari a un attacco fluido negli ultimi fatali minuti di gara.
 
Derrick White: 6 – 3/5 da 3 e 16 punti, ma è troppo altalenante: buona entrata e poi due liberi a inizio gara seguiti da un furto da parte di Payton II. Nel secondo quarto una persa e una brutta scelta in attacco seguiti da un’ottima tripla. Parte con un’altra tripla nell’ultimo quarto e poi si perde assieme a Tatum e compagnia.
 
Grant Williams: 5 – 13’ e una tripla a segno, troppo poco, anche in termini di impatto difensivo, per l’eroe di gara 7 contro i Bucks. Ci vuole un altro Williams per vincere l’anello.
 
Payton Pritchard: 5 – Nessun impatto sulla gara, con due errori al tiro da 3, di cui uno da solo. Anche una persa banale.
 
 
 
Coach Udoka: 5 – Inizia difendendo veramente bene, non subendo il nuovo quintetto di Kerr, ma non sfrutta il pessimo inizio degli avversari e termina il primo quarto sopra di uno invece che di 10. Nonostante l’ottimo 8/14 da 3 all’intervallo, e il 7/24 degli avversari, è solo +5. Riesce a contenere il solito terzo quarto degli Warriors perdendolo solo di 6 punti, ma Curry fa a fette la sua difesa. La perde però in attacco, dove non trova nessuna alternativa agli uno contro uno con cui Tatum, Smart e Brown pensano di risolverla nell’ultimo quarto. Si fa sovrastare a rimbalzo e perde la grande occasione di andare nella baia avanti di due gare: ora rischia di tornare al Garden per sperare di arrivare a gara 7.
 
 
 
Arbitri
 
James Capers (n. 19 – nero che corre un po' a papera): 6,5 – Nonostante la gara sia piuttosto tesa, gli arbitri la dirigono bene e senza grandi sbavature – a parte il non fischio sui netti passi in arretramento “alla granchio” di Curry a metà primo quarto. Il capo terna è il meno convincente: molto bravo a vedere la porcata inutile di Grant Williams su Curry lontano dalla palla, meno quando non vede che Pritchard ha perso il perno e fischia un fallo a suo favore, a cui segue un tecnico a Kerr per proteste. Dato l’errore, poteva gestire le lamentele in modo diverso. Per il resto sbaglia poco, ma non convince del tutto nel modo di dirigere la gara.
 
Eric Lewis (n. 42 – nero fisico asciutto): 8 – Come sempre sbaglia pochissimo e vede bene il fallo in attacco di Tatum nel primo quarto e la trattenuta di Poole su Tatum nel quarto successivo. Fischia con decisione anche la sbracciata di Curry e il terzo fallo di Draymond Green. Ottimo, come sempre.
 
Kane Fitzgerald (n. 5 – faccia da furbetto): 8 – Fischia più di tutti, iniziando con il primo fallo di Curry su Tatum in post alto e vedendo bene il blocco in movimento di Looney appena entrato sul parquet. Non si fa scappare l’hooking di Green e sbaglia a fischiare fallo di Looney su entrata di White – il centro di Golden State è immobile. Vede poi il blocco in movimento di Payton II e fischia, come i colleghi, perfettamente nell’ultimo quarto.

Jack
Pro
Pro
Messaggi: 8348
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
361
1162

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Messaggio da Jack » 12/06/2022, 10:47

Dovrò andare a rivedere se effettivamente corre un po' a papera comunque 6 a Draymond mi sembra davvero troppo. Nella Nba di adesso gli assist contano il giusto perchè se la metà sono passaggi a due che tirano marcati da 9 metri ok sono assist ma allo stesso tempo niente di che. In gara 4 poi era abbastanza in palla Green, ha rinunciato a tiri, passato subito la palla per paura, in difesa non avrà fatto proprio schifo ma considerando quello che ha e che non ha fatto in attacco solo un Draymond in versione dpoy avrebbe portato a casa la sufficienza.

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 361
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
8
76

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Messaggio da Nasty15 » 12/06/2022, 18:52

6 a Green, eddai non ci sta.

Curry non 10?
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11585
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1226
1798

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Messaggio da franzis » 12/06/2022, 21:20

10 è la prestazione di Steph ma fatta nella gara che ti fa vincere le finals.

In altre parole, Giannis ANTETOKOUNMPO in G6 delle finals 2021  :shades:

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Messaggio da sds971 » 13/06/2022, 21:01

Nasty15 ha scritto: 12/06/2022, 18:52 6 a Green, eddai non ci sta.

Curry non 10?

Vero, ho esagerato con Green. Ho voluto premiare il suo essere decisivo difensivamente nell'ultimo quarto, ma effettivamente la sufficienza non ci sta. Fare ste pagelle non è affatto facile...come ad esempio non ci sta la sufficienza a Tatum.

Per il 9.5 a Curry vedi la risposta successiva, a completamento di ciò che è già stato scritto

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 4

Messaggio da sds971 » 13/06/2022, 21:03

franzis ha scritto: 12/06/2022, 21:20 10 è la prestazione di Steph ma fatta nella gara che ti fa vincere le finals.

In altre parole, Giannis ANTETOKOUNMPO in G6 delle finals 2021  :shades:
Vedo che ricordi bene il mio voto a Giannino in gara 6 dell'anno scorso: ne mise 50, cioè sostanzialmente metà del fatturato dei Bucks in quella partita. Curry ne ha messi in realtà 37/38, poi gli ultimi sono stati liberi a partita finita. Se ne metti 45/50 allora ti dò 10, altrimenti 9.5 mi sembra comunque un bel voto  :biggrin:
 

Rispondi

Torna a “NBA”