lebronpepps ha scritto: 08/06/2022, 11:46
GecGreek ha scritto: 07/06/2022, 23:25
La condizione fisica di Rob Williams secondo me è una bella gatta da pelare per i Celtics. Senza di lui, l'uomo che si dovrà inventare protettore al ferro contro Draymond, Malooney e i tagli di GPII o un altro esterno quando arrivano le superiorità numeriche dei Warriors... è Tatum. Perché Horford sarà sempre a rincorrere Steph in quanto il suo uomo andrà spesso a bloccare. I due lunghi Celts sono i veri cardini della difesa dei Celtics, se Horford non regge sul perimetro (non reggerà) e Rob non può dominare l'area, Steph e i Warriors possono ottenere troppo dalle loro incursioni.
Dopo gara 1, con Rob che ha calcato 24 minuti e senza GP, mi ero convinto che i favoriti fossero i Celtics. Con il ritorno del secondo e la possibile sparizione del primo, le carte in tavola cambiano.
Le pazzie difensive dei Celts con accoppiamenti folli per negare l'efficacia di alcuni blocchi secondo me non può reggere. Prima o poi qualche cambio lo devi fare e l'attacco guidato da Steph devi puntare a contenerlo, non a strozzarlo, perché non è possibile farlo, Steph è l'attaccante più forte dai tempi di Shaq almeno. Io semplificherei la difesa, perché quelli con le letture migliori sono i Warriors, accettando che un trio fatto da 3 di Brown-Tatum-Smart-Grant Will-Timelord si giochi i 3 vs 4 per lunghi tratti di gara, o mi limiterei a cambiare e forzare Steph verso l'aiuto. Questa alternanza di drop e accoppiamenti strani per anticipare i blocchi e simili non hanno funzionato.
I Celts per vincere, dovrebbero vincerla in attacco secondo me, comunque. Come è successo in gara 1 dove hanno avuto tiri eccellenti tutta la gara. Ma con il ritorno di Payton e la magata di Draymond su Brown le cose si complicano parecchio anche lì.
però Gec dopo i tuoi commenti post gara1 ci stavo iniziando a credere, ora sono di nuovo nella depressione più acuta
post ineccepibile comunque, da vedere se da stanotte in poi vedremo qualcosa di nuovo ed Udoka riesce a rispondere agli adeguamenti visti in gara2 da parte di Kerr
concordo con te sul fatto che se la vince sta serie, Boston la vince in attacco e mettendo i tiri qualitativi che riesce a costruire (come fatto in gara1), da questo punto di vista il fatto di giocare in casa potrebbe aiutare, ma non per le cagate sulla mistica ed il parquet incrociato ma perchè storicamente i role player nelle partite casalinghe hanno qualcosa in più (magari Grant Williams o Pritchard riescono a stare in campo un pò meglio e mettere quelle 2-3 triple che cambiano la prospettiva)
stiamo a vedere
però pure kerr non è che dopo gli aggiustamenti di G2 si può permette di vive di rendita.
per dire io è da inizio playoff che mi chiedo chi è il quinto da affiancare a steph-klay-wiggo-draymondo per chiudere le partite e fino adesso steve mica mi ha risposto.
Looney ha fatto dei PO della madonna ma è rischioso se Udoka decide di andare con un lungo solo come ha fatto nella mattanza del quarto quarto di G1.
Igou c'ha n'età e ancora non sè capito in che condizioni fisiche sta tanto è vero che è questionable pure per G3.
Poole per me è troppo poco inaffidabile in difesa e troppo ondivago in attacco per rappresentare un compromesso accettabile.
GP2 può essere l'uomo giusto soprattutto se non diventa totalmente battezzabile dall'arco.
Otto porter jr è quello che personalmente mi intriga di più perchè è versatile, aggiunge cm che possono rivelarsi fondamentali e in attacco può dire la sua (tipo contro PHX in RS in cui di base l'ha vinta lui nell'ultimo quarto).
poi io non credo più di tanto nel "si mette come quinto quello più adatto al matchup o che sta più in palla quella sera", ma magari kerr sì e manco se pone il problema.