Questo potrebbe essere uno spazio per condividere idee, sperimentare cose nuove o discutere cose più mainstream ma che magari sono poco chiare a tutti.
Io provo a partire con un argomento abbastanza settoriale, magari nessuno ha voglia di intervenire su una roba abbastanza specifica ma ci proviamo.
Nelle scorse settimane/mesi mi son messo un po' a lavorare sulla fase di costruzione di una squadra cercando di capire se è possibile trovare metriche che indichino degli approcci diversi e delle tendenze in questa fase di gioco.
Quello a cui sono arrivato sono robe di questo tipo:

Per concentrarmi sulla sola fase di costruzione ho preso in esame solo eventi che nel campo hanno inizio nei primi 2/3 di campo (prima approssimazione) e alcuni parametri:
- % passaggi completati ( direi che non richiede molta spiegazione), in realtà qui vorrei affiancare anche il numero di passaggi.
- Expected Threat (xT) da passaggi: essenzialmente (possiamo poi dilungarci volendo) gli xT ci danno un'indicazione della pericolosità di un'azione oltre ai tiri (la cui pericolosità può essere valutata con gli xG). Per farla breve si suddivide il campo in tot zone, a ogni zona viene associata una pericolosità (calcolata sui dati passati con modelli statistici che tengono conto dei gol da quella zona, da quanti gol vengono fatti passando la palla da quella zona con 1, 2, 3, ...N passaggi). Maggiori xT quindi vuole dire che la squadra porta la palla in zone più pericolose. Qui in particolare vado a vedere quanti xT creo dai passaggi in costruzione (passaggi che hanno origine nei primi 2/3)
- xT da conduzione: come sopra ma guardo solo gli xT creati da conduzioni palla al piede che partono nei primi 2/3 di campo.
- Verticalizzazioni (% sui passaggi e accuratezza nelle verticalizzazioni): questo parametro lo vorrei analizzare per capire quanto è diretta una squadra in costruzione, quindi se preferisce passarsi molto la palla o il contrario. Come definiamo una verticalizzazione? Boh, io ho usato questo criterio:
"Verticalizzazione: passaggio che sposta la palla di almeno 1/3 del campo verso la porta avversaria oppure sposta la palla di 20m in direzione della porta e finisce nell’ultimo terzo di campo"
- Conduzioni verticali: volevo trovare una metrica che mi dicesse quanto una squadra prova a risalire palla al piede il campo, per "normalizzare" ho poi diviso per il numero di verticalizzazioni, per avere un trade-off tra conduzioni verticali e verticalizzazioni (forse dovrei considerare solo i passaggi?)
"Conduzione Verticale: conduzione che sposta la palla di 20 m in direzione della porta".
Per quanto riguarda il portiere in costruzione invece:
Alcune considerazioni:
- sono metriche per voi sensate? Così su due piedi, usereste altri parametri per individuare tendenze in costruzione?
- La definizione che do di verticalizzazione è arbitraria, qualcuno ha visto delle definizioni standard di questo?
- Come fareste a valutare quanto una squadra va sulle fasce oppure al centro?
- Pass network solo in fase di costruzione: possono avere senso?
Taggo uno che se non ho capito male fa l'allenatore @PWillis52 ma ovviamente sarei felice di conoscere anche l'opinione di altre persone: tu, da allenatore, se avessi a disposizione un data analyst cosa vorresti sapere sulle tendenze degli avversari o della tua squadra nella fase di costruzione?
Il passaggio successivo è ovviamente quello di correlare questi dati con altri parametri, ad esempio con l'intensità del pressing subito.
Si possono arrivare a cose di questo tipo:
(magari le risposte non saranno immediate, tempo di fare i grafici nei ritagli di tempo, provare un po' di roba, quindi se non rispondo subito e mi vedete scrivere negli altri topic non é perché non è interessante)