Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi vincerà?

Sondaggio concluso il 02/05/2022, 1:40

Heat in 4
3
9%
Heat in 5
9
27%
Heat in 6
14
42%
Heat in 7
1
3%
76ers in 4
3
9%
76ers in 5
0
Nessun voto
76ers in 6
1
3%
76ers in 7
2
6%
 
Voti totali: 33

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13176
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1586
1264

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da Manuel80 » 09/05/2022, 12:43

GecGreek ha scritto: 09/05/2022, 11:59 Prima partita di playoffs in non so quanto in cui Phila vince i minuti senza Embiid.

Rimasto stupito, anche secondo me che Miami non è andata molto dentro in quei minuti ed ha continuato a giocare come ci fosse Embiid.
Ad ogni modo Reed rispetto a Jordan molta più vitalità.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da francilive » 09/05/2022, 13:11

Reed non dà e non toglie, ma appunto non toglie, a differenza di DAJ. Piuttosto che mettere lui meglio giocare in quattro.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da lebronpepps » 09/05/2022, 15:38

Jimmy Butler in versione Jimmy Bubble nelle due partite di Phila ma non è bastato, stanotte senza Harden che prende fuoco nei minuti senza Embiid secondo me Miami la porta dalla sua parte, invece il miglior Barba in maglia Sixers ha davvero sparigliato le carte

secondo me Spoelstra sta facendo un pò di casino con le rotazioni (evidentemente non abituato all'abbondanza), soprattutto nelle rotazioni dei piccoli

Lowry non sta in piedi IMHO comunque, rinunciato a concludere sotto al ferro più di una volta cercando scarichi avventurosi, ed il tiro esce sempre piatto, però comunque deve avere tanti minuti

gara5 a Miami fondamentale, alla fine siamo dove dovevamo essere con Embiid che è rientrato in tempo per rimettere le cose a posto, se Harden ha svoltato con questa prestazione, la bilancia potrebbe pendere dal lato della città dell'amore fraterno, anche se attendo gli aggiustamenti di Spo nella gara di Miami

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14192
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da nolian » 09/05/2022, 16:02

danilostepbaaack!! ha scritto: 09/05/2022, 9:57
pepper90 ha scritto: 09/05/2022, 9:26 Riposto qui:

Ma Duncan Robinson perché è sparito dalle rotazioni? Ma almeno testarlo per 5 minuti per vedere se è in serata o meno...bha

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
allucinante.

non è Larry Bird, ma 4 DNP a fila mi sembra tanti
 
successe lo stesso 1-2 anni fa a Nunn: una stagione da titolare a quasi 15 di media, per finire a DNP-CD man mano che si faceva strada nei PO

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4518
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da casper-21 » 09/05/2022, 16:23

Incredibile comunque come Rivers non riesca a trovare un modo migliore per come dare la palla ad Embiid in attacco.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10330
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1547

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da Jack » 09/05/2022, 16:48

casper-21 ha scritto: 09/05/2022, 16:23 Incredibile comunque come Rivers non riesca a trovare un modo migliore per come dare la palla ad Embiid in attacco.

In effetti, però bisogna dire che i lunghi non sono più abituati a ricevere in post basso per esempio dove più vicino sei meglio è col fisico e le capacità tecniche di Embiid ma anche di Towns o Jokic e finiscono per ricevere più fuori di quanto dovrebbero. E anche i piccoli o chi dovrebbe passarla dentro non hanno questo fondamentale, ho visto Doncic, Harden passarla malissimo in situazioni del genere e durante l'anno questa non è una cosa che puoi insegnare. Dopo sia i lunghi che gli esterni hanno tante altre cose in cui sono mille volte più bravi e se vogliamo talentuosi ma se una volta anche un lungo scarso sapeva come ricevere e fare qualcosa in un mismatch ora se non è uno con col talento di quelli sopra non vale neanche la pena esplorare quella situazione perchè va a finire male.

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13176
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1586
1264

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da Manuel80 » 09/05/2022, 17:04

Ecco a me paiono più carenze individuali, per un Harden che nel darla in quelle situazioni spesso rischia il TO, vedo altri, tipo Maxey Harris ecc che guardano Embiid, poi vedi proprio che non si fidano perché non hanno quel fondamentale,quindi manco ci provano.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da francilive » 09/05/2022, 18:16

Ma anche le nuove regole non agevolano granchè il gioco in post basso, il pick and roll e in generale la poesia del gioco play-pivot con cui siamo cresciuti. Oggi si attacca il canestro in tutt'altro modo e si abusa sistematicamente del tiro da tre. Ragion per cui, come dicevamo riguardo Gobert e Adams durante le serie che li hanno coinvolti al primo round, il centro tradizionale, forte in difesa e rimbalzo ma limitato in attacco diventa quasi un peso, fino a rivelarsi del tutto inutile quando il centro avversario gioca a otto metri dal canestro, come nel caso di Towns.
Atleti come Embiid, Jokic e Giannis sono di fatto dei sette piedi che sanno fare di tutto, a prescindere che siano ali o centri. Non a caso sono i tre giocatori più quotati attualmente in NBA quando si parla di MVP.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da franzis » 09/05/2022, 18:20

Jack ha scritto: 09/05/2022, 16:48
casper-21 ha scritto: 09/05/2022, 16:23 Incredibile comunque come Rivers non riesca a trovare un modo migliore per come dare la palla ad Embiid in attacco.

In effetti, però bisogna dire che i lunghi non sono più abituati a ricevere in post basso per esempio dove più vicino sei meglio è col fisico e le capacità tecniche di Embiid ma anche di Towns o Jokic e finiscono per ricevere più fuori di quanto dovrebbero. E anche i piccoli o chi dovrebbe passarla dentro non hanno questo fondamentale, ho visto Doncic, Harden passarla malissimo in situazioni del genere e durante l'anno questa non è una cosa che puoi insegnare. Dopo sia i lunghi che gli esterni hanno tante altre cose in cui sono mille volte più bravi e se vogliamo talentuosi ma se una volta anche un lungo scarso sapeva come ricevere e fare qualcosa in un mismatch ora se non è uno con col talento di quelli sopra non vale neanche la pena esplorare quella situazione perchè va a finire male.

Però ci sono pure lunghi non superstar ma con sufficiente talento offensivo in post per gestire molti più possessi di quelli che gli arrivano effettivamente, tipo lopez o valanciunas.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10330
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1547

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da Jack » 09/05/2022, 18:42

franzis ha scritto: 09/05/2022, 18:20
Jack ha scritto: 09/05/2022, 16:48

In effetti, però bisogna dire che i lunghi non sono più abituati a ricevere in post basso per esempio dove più vicino sei meglio è col fisico e le capacità tecniche di Embiid ma anche di Towns o Jokic e finiscono per ricevere più fuori di quanto dovrebbero. E anche i piccoli o chi dovrebbe passarla dentro non hanno questo fondamentale, ho visto Doncic, Harden passarla malissimo in situazioni del genere e durante l'anno questa non è una cosa che puoi insegnare. Dopo sia i lunghi che gli esterni hanno tante altre cose in cui sono mille volte più bravi e se vogliamo talentuosi ma se una volta anche un lungo scarso sapeva come ricevere e fare qualcosa in un mismatch ora se non è uno con col talento di quelli sopra non vale neanche la pena esplorare quella situazione perchè va a finire male.

Però ci sono pure lunghi non superstar ma con sufficiente talento offensivo in post per gestire molti più possessi di quelli che gli arrivano effettivamente, tipo lopez o valanciunas.

Sì e aggiungerei che gli allenatori ormai vanno fuori di testa se uno di sette piedi non tiene Lillard a otto metri dal canestro ma se poi in attacco a parte tirare da fermi (magari con scarsi risultati e i contro di un lungo che sbaglia da fuori per me ci sono perchè vuol dire poche possibilità di rimbalzo offensivo e transizione per gli avversari) perdono palle una più stupida dell'altra va bene e ci può stare.

Un esempio che ricordo, di uno che in difesa è scarso, è Kanter nella bolla mi pare, era a Boston e nelle serie contro Phila e mi pare anche un paio di partite contro Miami ha giocato bene in attacco perchè è sempre stato uno che può segnare e prendere rimbalzi con facilità, ecco quell'anno ogni volta che ha giocato con un minimo di continuità ha fatto bene e la squadra non è mai andata sotto. In mezzo a queste partite ci sono stati dnp e partite in cui ha giocato pochi minuti. Rinunciare ad un'arma a disposizione manco avessi le opzioni dei Warriors con KD mi sembra una mancanza non da poco.

p.s. manca Pete Newell, almeno in off-season qualcuno andava ad allenarsi sui fondamentali in post, a me che una squadra forte si riduca facciamo finta in una gara decisiva a tirare da 3 come da 2 e vedere chi ne segna di più alla fine sembra poco intelligente, lo capisco se hai meno talento, non se vuoi vincere.

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13176
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1586
1264

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da Manuel80 » 09/05/2022, 18:51

Soprattutto se hai dei lunghi veri, prima o poi nel basket di oggi te lo trovi accoppiato con uno di 10-20cm più piccolo, assurdo non mandarlo in post, che sia perché il lungo non sa giocare in post o perché il tuo passatore non sa fare passaggio sopra.
Paradossale ma più gioco diventa perimetrale e più difendi il tiro da fuori più chi ha la possibilità potrebbe dominare in mezzo e spesso questa cosa non viene molto esplorata

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14192
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da nolian » 09/05/2022, 19:23

come ho scritto più di un anno fa, io ritengo che prima o poi tornerà un lungo vero, che romperà gli equilibri

oggi è meglio 50 tiri da tre con 40% (60 punti segnati) che farne 50 da 2 col 55% (55 punti segnati)

tutto l'andazzo di come si sviluppano roster, giocatori, tecniche di squadra e individuali, ne va di conseguenza
pure l'estrema ricerca della duttilità è imho conseguenza di questa tendenza

***

tra qualche anno arriverà prima o poi un lungo, che ovviamente non avrà le medesime caratteristiche dei lunghi anni '80 - '90, ma che, pur essendo più moderno, sarà fisico e sarà in grado di segnare il 70% spalle a canestro contro chiunque
A quel punto avremo quel terminale offensivo che romperà tutti i giocattoli perfetti di oggi
A quel punto inizierà una nuova tendenza, una ricerca di un lungo fisico, un C vero come terminale offensivo...perchè semplicemente 70% su 50 tiri fa 70 punti segnati...



Per questo dico che Shaq oggi dominerebbe comunque, forse anche meglio, perchè basterebbe trovare qualcuno in grado di rifornirlo, e ne metterebbe 40 senza manco impegnarsi troppo
E neanche l'hack-a-shaq funzionerebbe tanto coi C o finti-C "leggeri" di oggi: avrebbero il risultato di molti TL aggiuntivi dopo i suoi canestri


a dire il vero dopo le prime partite di Zion in nba ho pensato che lui stesso potesse portare un pò di questa "novità", invece...

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da lebronpepps » 09/05/2022, 20:52

comunque occhio che quando inizia ad entrare in questo mood Danny Green si mette gli anelli al dito poi :forza:

phillino d.o.c
Pro
Pro
Messaggi: 4316
Iscritto il: 12/04/2007, 13:44
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Milano
1
405

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da phillino d.o.c » 09/05/2022, 21:54

nolian ha scritto:come ho scritto più di un anno fa, io ritengo che prima o poi tornerà un lungo vero, che romperà gli equilibri

oggi è meglio 50 tiri da tre con 40% (60 punti segnati) che farne 50 da 2 col 55% (55 punti segnati)

tutto l'andazzo di come si sviluppano roster, giocatori, tecniche di squadra e individuali, ne va di conseguenza
pure l'estrema ricerca della duttilità è imho conseguenza di questa tendenza

***

tra qualche anno arriverà prima o poi un lungo, che ovviamente non avrà le medesime caratteristiche dei lunghi anni '80 - '90, ma che, pur essendo più moderno, sarà fisico e sarà in grado di segnare il 70% spalle a canestro contro chiunque
A quel punto avremo quel terminale offensivo che romperà tutti i giocattoli perfetti di oggi
A quel punto inizierà una nuova tendenza, una ricerca di un lungo fisico, un C vero come terminale offensivo...perchè semplicemente 70% su 50 tiri fa 70 punti segnati...



Per questo dico che Shaq oggi dominerebbe comunque, forse anche meglio, perchè basterebbe trovare qualcuno in grado di rifornirlo, e ne metterebbe 40 senza manco impegnarsi troppo
E neanche l'hack-a-shaq funzionerebbe tanto coi C o finti-C "leggeri" di oggi: avrebbero il risultato di molti TL aggiuntivi dopo i suoi canestri


a dire il vero dopo le prime partite di Zion in nba ho pensato che lui stesso potesse portare un pò di questa "novità", invece...
Embiid é già questo giocatore. Il problema é che con le difese a zona i raddoppi ecc. Guarda cosa succede a Embiid contro Toronto ora Miami o Boston in passato, squadre con in minimo di organizzazione. Diventa impossibile avere ricezioni pulite. Tanto che uno come lui che già 3 anni fa aveva chiuso a 28 di media facendo il mostro in post aveva palesato parecchi limiti. Per evolvere ulteriormente ha dovuto rifinire il suo gioco fronte a canestro che lo rende ad oggi immancabile e molto meno limitabile di prima.

Ai tempi di Shaq il poveretto di turno se lo pigliava quasi sempre in single coverage e spendeva falli su falli. Si facevano roster apposta per avere corpi da spenderci sopra. I raddoppi erano molto più telefonati e non c'era la zona. Il gioco in post ha ancora un senso a tutt'oggi, ma le ricezioni statiche in vernice con il classico entry pass non sono più praticabili per altro motivi

Sent from my AC2003 using Tapatalk


Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14192
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Eastern semi finals: MIA (1) vs PHI (4)

Messaggio da nolian » 09/05/2022, 22:36

phillino d.o.c ha scritto: 09/05/2022, 21:54
nolian ha scritto:come ho scritto più di un anno fa, io ritengo che prima o poi tornerà un lungo vero, che romperà gli equilibri

oggi è meglio 50 tiri da tre con 40% (60 punti segnati) che farne 50 da 2 col 55% (55 punti segnati)

tutto l'andazzo di come si sviluppano roster, giocatori, tecniche di squadra e individuali, ne va di conseguenza
pure l'estrema ricerca della duttilità è imho conseguenza di questa tendenza

***

tra qualche anno arriverà prima o poi un lungo, che ovviamente non avrà le medesime caratteristiche dei lunghi anni '80 - '90, ma che, pur essendo più moderno, sarà fisico e sarà in grado di segnare il 70% spalle a canestro contro chiunque
A quel punto avremo quel terminale offensivo che romperà tutti i giocattoli perfetti di oggi
A quel punto inizierà una nuova tendenza, una ricerca di un lungo fisico, un C vero come terminale offensivo...perchè semplicemente 70% su 50 tiri fa 70 punti segnati...



Per questo dico che Shaq oggi dominerebbe comunque, forse anche meglio, perchè basterebbe trovare qualcuno in grado di rifornirlo, e ne metterebbe 40 senza manco impegnarsi troppo
E neanche l'hack-a-shaq funzionerebbe tanto coi C o finti-C "leggeri" di oggi: avrebbero il risultato di molti TL aggiuntivi dopo i suoi canestri


a dire il vero dopo le prime partite di Zion in nba ho pensato che lui stesso potesse portare un pò di questa "novità", invece...
Embiid é già questo giocatore. Il problema é che con le difese a zona i raddoppi ecc. Guarda cosa succede a Embiid contro Toronto ora Miami o Boston in passato, squadre con in minimo di organizzazione. Diventa impossibile avere ricezioni pulite. Tanto che uno come lui che già 3 anni fa aveva chiuso a 28 di media facendo il mostro in post aveva palesato parecchi limiti. Per evolvere ulteriormente ha dovuto rifinire il suo gioco fronte a canestro che lo rende ad oggi immancabile e molto meno limitabile di prima.

Ai tempi di Shaq il poveretto di turno se lo pigliava quasi sempre in single coverage e spendeva falli su falli. Si facevano roster apposta per avere corpi da spenderci sopra. I raddoppi erano molto più telefonati e non c'era la zona. Il gioco in post ha ancora un senso a tutt'oggi, ma le ricezioni statiche in vernice con il classico entry pass non sono più praticabili per altro motivi

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Concordo su alcune valutazioni, meno, molto meno su altre
Vero che gli avversari di Shaq mettevano a roster corpaccioni-nullafacenti solo per avere del tonnellaggio da mettergli davanti a spender falli
Ma è anche figlio del fatto che già i C validi stavano scomparendo (infatti lo stesso Shaq ha iniziato trovandosi di fronte Ewing, Hakeem, L'Ammiraglio già veterani, Mutombo e Zoo come coetanei...ha finito contro chi?)
Ma sarebbe miope secondo me guardare l'evoluzione del ruolo di C (attuale ma anche all'epoca) pensando solo a Shaq e ai corpaccioni che spendevano falli
La nba era diversa, Shaq poteva anche farne 30, ma non riusciva a farne 40-50, e non perchè lui non ne fosse capace, ma perchè la nba aveva avversari validi

Oggi la nba si è evoluta prima escludendo il C classico dai giochi offensivi (infatti c'è stato il periodo della moda del C solo-rim-protector), poi i C han capito che per aver futuro avrebbero dovuto ampliare il proprio raggio d'azione, ed ecco cosi i BrookLopez che evolvono già adulti e i nuovi che arrivano già evoluti
Ma anche i big-man attuali solo mingherlini in confronto ai C di 20anni fa (Embiid stesso "concede" 20kg abbondanti a Shaq)

E' vero che tutta la nba è cambiata, e sono il primo a riconoscere che non sarà più come prima (leggi: se anche domani arrivasse in nba lo Shaq di turno, oggi non giocherebbe come faceva allora)

Ciò che voglio dire è che oggi non si cerca più il C come punto di riferimento in attacco
Embiid punto di riferimento lo è, così come Jokic, ma nè l'uno nè l'altro mi sento di classificarli come C classici e/o come C che dominano (anche) fisicamente

Ovvio che son tutte opinioni senza riprova, ma oggi la nba può benissimo fare a meno del C, alcuni team lo stanno già facendo, il rim-protector è sparito, e altri team che hanno un C fondamentale, puntualmente lo vedono inefficace nei PO (ogni riferimento a Gobert è tutt'altro che casuale)
Ma la mia domanda è: cosa succede se/quando arriverà un lungo fisicamente dominante in grado di mettere il 70% da due contro qualsiasi difesa?

PS: may opinion...Embiid forse sarà oggi il C più grosso (forse), ma non ha mai messo in mostra un dominio fisico fuori dal comune. Paradossalmente lo ha fatto più Zion nella stagione da rookie che Embiid in oltre un lustro

Rispondi

Torna a “NBA”