Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
-
- Hero Member
- Messaggi: 10336
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1548
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Adesso Dallas potrà aspettare il rientro di Doncic fino a gara 6 se va male e sempre se effettivamente rientra nelle tempistiche di guarigione.
Per i miei gusti davvero troppi infortuni, tanti anche muscolari che onestamente un po' mi sorprendono perché quest'anno per esempio il calendario è stato normale ma dopo 3 gare di playoff sembra proprio un'imperfezione del sistema (cit. avendo appena visto il quarto); non riesco a capire se il giudizio di questi ultimi due anni è influenzato dal fatto che si rompono spesso i big delle contenders o no.
Per i miei gusti davvero troppi infortuni, tanti anche muscolari che onestamente un po' mi sorprendono perché quest'anno per esempio il calendario è stato normale ma dopo 3 gare di playoff sembra proprio un'imperfezione del sistema (cit. avendo appena visto il quarto); non riesco a capire se il giudizio di questi ultimi due anni è influenzato dal fatto che si rompono spesso i big delle contenders o no.
- Iovi92
- Senior
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
- NBA Team: Rockets
- 1103
- 437
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Booker e Middleton però si sono fatti Finals (ad Agosto) ed Olimpiadi, non si riposano come dovrebbero dal lockdown di due anni fa.Jack ha scritto: 22/04/2022, 14:40 Per i miei gusti davvero troppi infortuni, tanti anche muscolari che onestamente un po' mi sorprendono perché quest'anno per esempio il calendario è stato normale ma dopo 3 gare di playoff sembra proprio un'imperfezione del sistema (cit. avendo appena visto il quarto); non riesco a capire se il giudizio di questi ultimi due anni è influenzato dal fatto che si rompono spesso i big delle contenders o no.
Alla fine la sequenza bolla + scorsa stagione quasi senza pausa si paga, tra chi si é rotto la scorsa stagione ed é out (Kawhi e Murray) o sta risentendo dell'infortunio (Harden).
Non é l'unico fattore di certo, però credo sia importante considerarlo.
-
- Pro
- Messaggi: 3008
- Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
- MLB Team: Boston RedSox
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Boston Bruins
- 449
- 477
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Dallas vince gara3 in Utah ancora senza Doncic.
Avanti praticamente sempre anche di 15/16 vien avvicinata a -1 a 6 dalla fine ma li bravissimi Brunson e Dinwiddie(male nel primo tempo bene nel secondo) a chiuderla insieme a 3/4 difese eccellenti di squadra.
Kleber di colpi è diventato un cecchino.
Vediamo se torna ora Luka in gara4.
Paradossalmente potrebbe generare un contraccolpo nel come gioca la squadra e soprattutto nel rendimento di Brunson.
Che ha preso una legnata volontaria alle spalle mica male da O’Neale.
Vediamo se la Lega lo sospende o meno.
Avanti praticamente sempre anche di 15/16 vien avvicinata a -1 a 6 dalla fine ma li bravissimi Brunson e Dinwiddie(male nel primo tempo bene nel secondo) a chiuderla insieme a 3/4 difese eccellenti di squadra.
Kleber di colpi è diventato un cecchino.
Vediamo se torna ora Luka in gara4.
Paradossalmente potrebbe generare un contraccolpo nel come gioca la squadra e soprattutto nel rendimento di Brunson.
Che ha preso una legnata volontaria alle spalle mica male da O’Neale.
Vediamo se la Lega lo sospende o meno.
-
- Hero Member
- Messaggi: 10336
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1548
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Mi ero dimenticato delle olimpiadi, potrebbe essere anche quello un fattore. Però davvero tanti infortuni muscolari e non ma come detto ho il dubbio che sembrino di più perchè continuano a rompersi i migliori delle migliore squadre a turno.Iovi92 ha scritto: 22/04/2022, 14:59Booker e Middleton però si sono fatti Finals (ad Agosto) ed Olimpiadi, non si riposano come dovrebbero dal lockdown di due anni fa.Jack ha scritto: 22/04/2022, 14:40 Per i miei gusti davvero troppi infortuni, tanti anche muscolari che onestamente un po' mi sorprendono perché quest'anno per esempio il calendario è stato normale ma dopo 3 gare di playoff sembra proprio un'imperfezione del sistema (cit. avendo appena visto il quarto); non riesco a capire se il giudizio di questi ultimi due anni è influenzato dal fatto che si rompono spesso i big delle contenders o no.
Alla fine la sequenza bolla + scorsa stagione quasi senza pausa si paga, tra chi si é rotto la scorsa stagione ed é out (Kawhi e Murray) o sta risentendo dell'infortunio (Harden).
Non é l'unico fattore di certo, però credo sia importante considerarlo.
Per quanto riguarda la serie Utah davvero male, si sapeva che era in picchiata ma contro Dallas senza Doncic sembravano favoriti. Ora si trovano ad un paio di partite da dare il via ad una rivoluzione completa, big e coaching staff compresi.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
l' "impressione" (del giocattolo rotto) sui Jazz inizia ad essere sempre più una "palese verità"
non è solo Gobert che ai PO fa sempre fatica
- bravi anche gli avversari a fare di tutto per metterlo fuori dalla serie (notate che i Mavs usano Powell appena 10-15', poi tengono in campo solo tiratori da fuori), e forse poco bravo Snyder a non riuscire a rimetterlo nella serie dopo anni...
- ma l'impressione è che nei Jazz ci siano animi che da tempo sono calmierati, ma fremono per una imminente esplosione. Di indizi ne abbiamo avuti tanti e da tempo
- i Jazz sembrano non credere più nel loro progetto (e non è questione solo di Gobert), Mitchell che ha trascinato in suoi nei PO in epiche sfide (bellissima quella con Jamal Murray), ora segna tanto, ma non mi par di vedere lo stesso linguaggio del corpo degli anni scorsi
- imho tutti i Jazz, se prima avevano speranze di poter arrivare fino in fondo, ora hanno la consapevolezza di non poterci arrivare
***
i Jazz non sono mai stati i "movimentatori" del mercato, ma occhio perchè quest'anno potrebbero invece essere la miccia che innesca una serie di movimenti importanti
non è solo Gobert che ai PO fa sempre fatica
- bravi anche gli avversari a fare di tutto per metterlo fuori dalla serie (notate che i Mavs usano Powell appena 10-15', poi tengono in campo solo tiratori da fuori), e forse poco bravo Snyder a non riuscire a rimetterlo nella serie dopo anni...
- ma l'impressione è che nei Jazz ci siano animi che da tempo sono calmierati, ma fremono per una imminente esplosione. Di indizi ne abbiamo avuti tanti e da tempo
- i Jazz sembrano non credere più nel loro progetto (e non è questione solo di Gobert), Mitchell che ha trascinato in suoi nei PO in epiche sfide (bellissima quella con Jamal Murray), ora segna tanto, ma non mi par di vedere lo stesso linguaggio del corpo degli anni scorsi
- imho tutti i Jazz, se prima avevano speranze di poter arrivare fino in fondo, ora hanno la consapevolezza di non poterci arrivare
***
i Jazz non sono mai stati i "movimentatori" del mercato, ma occhio perchè quest'anno potrebbero invece essere la miccia che innesca una serie di movimenti importanti
-
- Senior
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
- 32
- 337
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Non so se passeranno il turno o meno ma i Jazz rimangono questi. Tanto carucci in RS come il ciuffo di Snyder, ma troppo mosci per i playoffs. E il fatto di aver concesso quel contratto a Gobert qualche mese dopo le sculacciate di Jokic al primo turno dei PO li condanna ad essere questa roba qui per un bel po'.
Il francese in post season andrebbe sotto anche contro DJ Mbenga, ma non è che ci volesse un fenomeno per capirlo.
Il francese in post season andrebbe sotto anche contro DJ Mbenga, ma non è che ci volesse un fenomeno per capirlo.
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
gianluca.t ha scritto: 22/04/2022, 17:00 Non so se passeranno il turno o meno ma i Jazz rimangono questi. Tanto carucci in RS come il ciuffo di Snyder, ma troppo mosci per i playoffs. E il fatto di aver concesso quel contratto a Gobert qualche mese dopo le sculacciate di Jokic al primo turno dei PO li condanna ad essere questa roba qui per un bel po'.
Il francese in post season andrebbe sotto anche contro DJ Mbenga, ma non è che ci volesse un fenomeno per capirlo.




-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Comunque abbastanza assurdo come i centri difensivi siano quasi un fastidio ormai... Penso ad esempio anche a Adams, messo fuori da Memphis per motivi tattici, dal momento che tanto KAT gioca altissimo e i suoi rimbalzi non sono nemmeno cosi fondamentali. Ormai si tende ad utilizzare l'ala che sa fare un po' di tutto, ma il centro puro sta passando in disuso. Gli stessi Jokic e Embiid sono centri per stazza, ma hanno un gioco praticamente totale. Potrebbero fare pure i playmaker a momenti.
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
francilive ha scritto: 22/04/2022, 17:54 Comunque abbastanza assurdo come i centri difensivi siano quasi un fastidio ormai... Penso ad esempio anche a Adams, messo fuori da Memphis per motivi tattici, dal momento che tanto KAT gioca altissimo e i suoi rimbalzi non sono nemmeno cosi fondamentali. Ormai si tende ad utilizzare l'ala che sa fare un po' di tutto, ma il centro puro sta passando in disuso. Gli stessi Jokic e Embiid sono centri per stazza, ma hanno un gioco praticamente totale. Potrebbero fare pure i playmaker a momenti.
Questa però è una tendenza che, almeno in postseason, si poteva intuire da almeno 5 anni.
Anzi nelle ultime due stagioni con le candidature forti di jokic e embiid a mvp il fenomeno s’era anche più smussato rispetto a quando spadroneggiava GSW.
Poi in alcuni casi, come per gobert e adams, alle considerazioni tattiche s’aggiungono pure le % ai liberi.
Tenere in campo in finali tirati di partite gente che non ti garantisce almeno un 70% agile, rischi di pagarlo troppo caro.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Verissimo, ma infatti mi chiedevo giusto se i centri veri servissero soltanto per assegnare il premio di difensore dell'anno. Quest'anno manco più quellofranzis ha scritto: 22/04/2022, 18:13francilive ha scritto: 22/04/2022, 17:54 Comunque abbastanza assurdo come i centri difensivi siano quasi un fastidio ormai... Penso ad esempio anche a Adams, messo fuori da Memphis per motivi tattici, dal momento che tanto KAT gioca altissimo e i suoi rimbalzi non sono nemmeno cosi fondamentali. Ormai si tende ad utilizzare l'ala che sa fare un po' di tutto, ma il centro puro sta passando in disuso. Gli stessi Jokic e Embiid sono centri per stazza, ma hanno un gioco praticamente totale. Potrebbero fare pure i playmaker a momenti.
Questa però è una tendenza che, almeno in postseason, si poteva intuire da almeno 5 anni.
Anzi nelle ultime due stagioni con le candidature forti di jokic e embiid a mvp il fenomeno s’era anche più smussato rispetto a quando spadroneggiava GSW.

Adams che potrebbe essere il centro vecchio stile, buon difensore e ottimo rimbalzista, essendo nullo in attacco diventa un giocatore regalato agli avversari. Incredibile il suo minus in gara-1 contro i lupi. Anni fa si faceva carte false per avere un giocatore del genere. E non parlo certamente di un centro al livello di Mutombo. Bastava davvero molto meno. Ma una presenza di quel genere in area ti garantiva una solidità ed un numero di vittorie stagionali per cui non potevi farne a meno.
E non è nemmeno una questione di small ball a questo punto. E' proprio variata la dimensione atletica del gioco.
Quanto ai Jazz c'è anche un problema tattico. A Gobert non la passano nemmeno più, altrimenti nei pressi del canestro è anche abbastanza bravo nelle soluzioni ad alta percentuale, quasi tutte schiacciate. Si vede chiaramente che tra lui e Mitchell il rapporto si è incrinato. Conley sta facendo talmente schifo che è sin difficile considerarlo. Si dovrebbe solo vergognare.
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Guarda per me i centri classici diventano un vero dito al culo quando occupano troppo spazio del cap.
Per dire i max io lo darei solo a fenomeni come embiid o jokic, pure per uno come ayton me la ragionerei (almeno che non comincia a infilare prestazioni da +20 punti a sera in questi playoff)
Per dire i max io lo darei solo a fenomeni come embiid o jokic, pure per uno come ayton me la ragionerei (almeno che non comincia a infilare prestazioni da +20 punti a sera in questi playoff)
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
Che sia una questione dovuta anche l'assenza di veri playmaker? Per vedere un pick and roll e un gioco in post basso degno di questo nome bisogna andare presso gli archivi dell'Istituto Luce a momenti...franzis ha scritto: 22/04/2022, 18:26 Guarda per me i centri classici diventano un vero dito al culo quando occupano troppo spazio del cap.
Per dire i max io lo darei solo a fenomeni come embiid o jokic, pure per uno come ayton me la ragionerei (almeno che non comincia a infilare prestazioni da +20 punti a sera in questi playoff)
Una volta almeno contava la presenza difensiva, ora i ritmi di gioco sono saliti al punto che devi cercare di difendere soprattutto sul tiro da tre, che tutti eseguono fottendosene del fatto che ci sia qualcuno sotto a rimbalzo o meno. E' un po' una porcheria, ma in questo momento Oggi non c'è, ma chissà uno come Shaq se oggi riuscirebbe a dominare il gioco come faceva una volta o se sarebbe visto solo come uno che rallenta inutilmente il gioco... poi che sega, non tira nemmeno da tre

-
- Senior
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
- 32
- 337
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
francilive ha scritto: 22/04/2022, 17:54 Comunque abbastanza assurdo come i centri difensivi siano quasi un fastidio ormai... Penso ad esempio anche a Adams, messo fuori da Memphis per motivi tattici, dal momento che tanto KAT gioca altissimo e i suoi rimbalzi non sono nemmeno cosi fondamentali. Ormai si tende ad utilizzare l'ala che sa fare un po' di tutto, ma il centro puro sta passando in disuso. Gli stessi Jokic e Embiid sono centri per stazza, ma hanno un gioco praticamente totale. Potrebbero fare pure i playmaker a momenti.
Se fanno il loro non sono un fastidio anzi. Il punto è che Gobert lo devi giudicare come uno da 200 milioni di dollari e le sue performance ai playoffs non valgono lontanamente quei soldi lì. Con Adams siamo su quella linea lì, cioè parliamo di uno che in quella famosa serie con Portland è stato messo sotto da Kanter. Non è il tipo di giocatore o le caratteristiche ma il rendimento a far la differenza.
-
- Pro
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2634
- 2502
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
lebronpepps ha scritto: 22/04/2022, 12:51 vabbè per guidare una squadra ad una vittoria nei playoff contro gli Utah Jazz basta anche Terance Mann eh, che non credo prenderà chissà che milioncini in carriera (sicuro meno di quelli che prenderà Brunson)
Sicuro?
Perché nell'unica w in trasferta della serie ne mise 37 PG a dire il vero.
Non sto dicendo che Brunson sia un fenomeno. Dico che per uno del suo attuale livello, non quello di fenomeno appunto, guidare una squadra ad una w del genere in trasferta nei po non è cosa banale. Tutto qua
-
- Hero Member
- Messaggi: 33747
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8965
- 14841
Re: Western quarter finals: DAL (4) vs UTA (5)
in realtà volevo solo tirare una frecciatina ai Jazz senza impegnoPWillis52 ha scritto: 22/04/2022, 18:57lebronpepps ha scritto: 22/04/2022, 12:51 vabbè per guidare una squadra ad una vittoria nei playoff contro gli Utah Jazz basta anche Terance Mann eh, che non credo prenderà chissà che milioncini in carriera (sicuro meno di quelli che prenderà Brunson)
Sicuro?
Perché nell'unica w in trasferta della serie ne mise 37 PG a dire il vero.
Non sto dicendo che Brunson sia un fenomeno. Dico che per uno del suo attuale livello, non quello di fenomeno appunto, guidare una squadra ad una w del genere in trasferta nei po non è cosa banale. Tutto qua
