Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Play-in 2022

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Play-in 2022

Messaggio da GecGreek » 13/04/2022, 14:07

Partita bella perché intensa, con pubblico caldo e con emozioni altissime, come deve essere per una squadra giovane e una piazza che vuole rivalsa quale è Minnesota.

Pronti-via e Lue mette Batum su KAT, Morris su Edwards. Obbiettivo è annullare DLo grazie ai cambi difensivi di Batum dopo il blocco dei pick and pop di Towns + attaccare il palleggio di Karl quando la mette a terra da 8 metri. E funziona alla stragrande. Minnesota comincia con un attacco asfittico mentre i Clips macinano palle rubate che portano ad attacchi con la difesa non piazzata e sfruttano gli errori di inesperienza di Wolves. Batum per l'ennesima volta è uomo chiave dei Clips, e Finch non fa niente per aiutare KAT, che spesso si trova a dover partire dal palleggio contro il francese a 8 metri dal canestro. L'unico davvero in grado di reagire per Minnie sembra Ant, che non ha problemi a scrollarsi di dosso quel fesso di Morris.
Sfortunatamente per LA però, Towns perde la testa, fa falli a ripetizione e non riesce nemmeno vagamente a controllare le sue emozioni. Una volta messo in panca per i falli, Minnie si ricorda che i blocchi a DLo li può portare anche qualcun altro. Da lì cambia la partita che risulta un match molto più equilibrato. DLo DOMINA gli aiuti e cambi di Covington con magistrale uso del corpo per mantenere il vantaggio acquisito sul blocco e segna in ogni modo, sarà il grande protagonista e mattatore di Minnie per i restanti 3 quarti, facendo vedere quanto conta l'esperienza PO che accumulò coi Nets.
Per i Clips, oltre la gran partita di Play-in P, che è l'unico dei suoi capace di creare con continuità, direi che la differenza l'ha fatta l'esperienza. Minimizzare gli errori, non lasciarsi prendere dal momento, sfruttare quello che ti danno gli avversari. Il più classico di giovani vs vecchi.
Nel finale poi dopo il sesto mettono la testa avanti i Wolves, sono più intensi, fisici, e secondo me Lue canna qualche quintetto, aspettando troppo a far rientrare Batum. Ma su partita secca la differenza la fanno gli episodi, un paio di palle vaganti su cui arriva prima gli Edwards di questo mondo e 

Cmq la storia della partita è Karl Anthony-Towns. Non solo perché ha giocato peggio di Nazr Reid. Ma perché in un momento della carriera dove dovrebbe mostrare l'inizio di maturità invece non c'è in primo luogo con la testa. Però è un talento offensivo tale e così particolare che l'inizio nucleare di Ant-Man arriva anche dal fatto che Batum, il migliore sugli esterni degli altri, deve marcare KAT. Poi quando si fa fuori da solo, si aprono possibilità a DLo e gli altri.

Ha vinto la squadra di gran lunga più talentuosa, guidata ed energizzata dal pubblico indemoniato. E' giusto così. E da tifoso Pelicans, che spera di giocare la seconda partita di play in fra qualche giorno, andare a giocare a casa dei Clippers mi fa molta meno paura che nella bolgia TWolves.

Bev o lo ami o lo odi. Io mi rammarico solo non lo menino di più.

Avatar utente
Giaccoxxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 10/12/2013, 1:12
13
9

Re: Play-in 2022

Messaggio da Giaccoxxx » 13/04/2022, 23:33

PatBev è un pazzo e spesso esagera, ma ieri è stato perfetto nel dosare la sua follia per tenere a galla i suoi. Sembrava quasi molto in controllo del suo personaggio. Così è molto più godibile. O forse è solo che il tentativo di far espellere quel simpaticone di Morris mi ha vinto.

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Play-in 2022

Messaggio da Iovi92 » 14/04/2022, 0:11

Edwards ha messo diverse triple senza senso che hanno tenuto in piedi Minnesota nel primo quarto. Ha la tendenza ad innamorarsi troppo del suo jumper ed abusarne ma quando é in serata e la difesa lo deve rispettare e si conquista spazi dove é devastante.
D'Lo parte malino, viene fuori alla grande, credo sia una delle sue migliori partite.

Clippers malino, sembra una delle loro partite ad inizio serie degli scorsi PO, peccato che questa é secca e avevano bisogno quanto meno di un Jackson migliore.

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Play-in 2022

Messaggio da T-wolves » 14/04/2022, 1:07

Lue aveva già messo nelle 3 partite di RS Batum su Towns perchè come fanno anche altri allenatori, tipo Snyder se Towns lo marca la PF il tuo C in questo caso Zubac (o Gobert) va a raddoppiare qualunque cosa in area chiudendo il pitturato. Se Edwards non può andare al ferro e se Towns lo permaraddoppiano l'attacco è totalmente annullato perchè Vanderbilt non fa letteralmente niente, al massimo prende qualche rimbalzo e Beverley non è attendibile nei piazzati. A quel punto Finch è sempre costretto a levare Vanderbilt per Prince o Beasley e aprire quel campo, solo che Prince è infortunato e se metti Beasley vai veramente piccolo. McDaniels ha il problema dei falli ed è difficile cavalcarlo troppo. 

Il primo tempo di Minnesota è stato inguardabile offensivamente parlando. Edwards pronti e via trova 3 canestri e poi non succede niente fino a che non entrano le riserve che segnano tutti gli altri punti. Il secondo quarto ci pensa Russell da solo a salvare tutto perchè anche lì lo zero assoluto. Lue usa Covington su Russell perchè i difensori lunghi lo annullano solitamente (tipo Finney-Smith dei Mavs), ma non calcola che Covington ha perso abbastanza velocità con l'età e poi se vuoi farlo devi switchare, non certo mandare il lungo in drop che è la soluzione preferita di Russell quando può prendersi il tiro dal palleggio che gli pare. 

Towns nel primo tempo perde la testa perchè vuole segnare nonostante i raddoppi prendendo tiri abbastanza impossibili, non riuscendo manco a prendere i rimbalzi che cadono tutti nelle mani di altri finisce 0/7 con 4 falli (2 in attacco) perchè è sempre tra i più fallosi della Nba. Nel secondo tempo gioca anche una partita discreta, fa tipo 10 punti in 10 minuti, però sempre per la questione falli non riesce a giocare abbastanza, ne fa due offensivi stupidi e quando stava ingranando deve sedersi definitivamente. 

Reid quando gioca contro lunghi più grossi di lui fa estremamente fatica, Lue non si fida di Hartenstein e dovendo far riposare Zubac punta sullo small ball che è il matchup perfetto per Reid. Senza Vanderbilt in campo a chiudere l'area (Finch va all in su McDaniels che ha rischiato pure lui di uscire per falli) e senza Zubac, l'area è libera per Edwards che non sanno come fermarlo. Powell decisivo nel primo tempo sparise abbastanza nella partita nella ripresa. Morris fa tre canestri subito e poi te lo ricordi poco. Reggie Jackson deraglia totalmente nel quarto quarto e Mann nonostante qualche lampo è stato tenuto sotto controllo. Nel secondo tempo Geroge è stato abbastanza lasciato solo e soprattutto Minnesota aveva qualunque palla vagante. 

Edwards per avere 20 anni e non aver mai giocato una partita del genere (non ha fatto la march madness) ha fatto una partita senza senso. Russell se levi il primo quarto ha fatto una partita assurda. Il pubblico per me è stato un fattore, a parti invertite Minnesota finisce sotto di 15 nel primo tempo e non credo che i Clippers crollino così nel finale, dove a livello fisico sembrava che non ne avessero più (tranne George). 

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Play-in 2022

Messaggio da T-wolves » 14/04/2022, 1:14

L'altra partita l'ho vista a tratti, ma come i Nets non abbiano stravinto è un mistero. Cleveland ha concesso tutto al ferro per provare a fermare KD e Irving, infatti Drummond (7/11), Claxton (6/6) e Brown (6/8 al ferro) hanno banchettato per tutta la gara. Irving ha fatto una gara surreale era 12/12 prima di sbagliare il primo tiro della partita e Durant ne ha comunque messi 25. 

Cleveland più volte è andata sul -6 nel quarto quarto che non ha il minimo senso. Garland ci ha regalato un bel duello con Irving, Mobley ha fatto la sua partita, ma gli altri Cavs molto anonimi. Una partita del genere l'avrebbero dovuta vincere di almeno 20 punti i Nets. Forse è mancato il fuoco degli altri esterni, tipo Seth Curry non è mai stato chiamato in causa (0/4), però boh.  

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Play-in 2022

Messaggio da franzis » 14/04/2022, 8:57

Quando giocheno le ultime due del play in?

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Play-in 2022

Messaggio da T-wolves » 14/04/2022, 10:10

franzis ha scritto: 14/04/2022, 8:57 Quando giocheno le ultime due del play in?
Sabato 
1:30 Est
4:00 Ovest 
 

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3690
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1359
1259

Re: Play-in 2022

Messaggio da Arvydas73 » 14/04/2022, 10:17

l'amara sveglia Pasquale... chissà se Valanciunas tornerà Steph Curry per l'occasione

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Play-in 2022

Messaggio da T-wolves » 14/04/2022, 10:51

La difesa degli Hornets è quasi incommentabile. Young parte 1/9 perchè l'unica cosa che riescono a fare è provare a contenere lui, ma letteralmente chiunque altro prende il tiro che vuole e quello sarà il mantra di tutta la partita, Atlanta segna quanlunque cosa e quando sbaglia, prende il rimalzo offensivo. Si è veramente rischiato di vederne 140, Atlanta a 3 dalla fine mette le terze linee che riescono comunque a battere i titolari degli Hornets che erano rimasti dentro per sistemare le stats. La peggiore partita delle quattro. Gli Hornets ne avevano già presi 144 da Indiana l'anno scorso dalla banda guidata da McConnell, McDermott e Brissett. Ball come in quella gara tira il 28% dal campo e Rozier il 35%, quindi non possono vincere la sparatoria anche perchè Hayward continua ad essere assente. 

Gli Spurs hanno fatto la loro partita ordinata, sicuro non hanno aiutato le % di Murray e Johnson, ma Vassell ha segnato qualunque cosa da 3 per compensare. Per quanto Richardson abbia fatto una buona partita, avessero avuto White (Forbes e Young) che hanno tradato perchè sembrava non avessero molte chance del playin prima del tracollo verticale dei Lakers sarebbe stato una partita ancora più combattuta. I Pelicans sono la squadra più forte, per tre quarti ci penso McCollum, nell'ultimo quando gli Spurs stavano rimontando dal -20 al -6 la chiude Ingram con 10 punti.

Garland v Young per come hanno giocato si pregusta una bella sfida, ma gli Hawks a me sembrano troppo più lunghi dei Cavs che devono sperare di trovare tanti punti oltre a Mobley. Si deve svegliare LeVert + Markkanen e Love devono mettere tutti i piazzati da 3. Rimane una gara secca e se i tiratori di Atlanta sbagliano la gara tutto può succedere, specie in trasferta.

Nell'altra sono avvantaggiati i Clippers, ma i Pelicans per me sono una squadra interessante, se McCollum e Ingram segnano per me può essere una gara punto a punto. I Clippers potrebbero stravincere se i Pelicans non trovano niente a livello di punti da tutti quelli che non sono i due che ho citato prima e Valanciunas. Se Graham come in questa gioca così poco per i problemi difensivi, gli altri rimangono un grosso punto di domanda per quello che mi riguarda, mi aspetto difesa e giocate d'intensità, però hanno un celing offensivo specie contro la difesa dei Clippers che ha gli uomini per fare una buona gara difensiva e di limitare alcuni giocatore dei Pelicans. 
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Play-in 2022

Messaggio da francilive » 14/04/2022, 11:47

Come dicevo nel topic dei falchetti, occhio che sti qua arrivano di nuovo a cazzo durissimo come l'anno scorso. Sono corti, anche a causa dell'indisponibilità di Collins, che sarebbe pur sempre il secondo miglior giocatore della squadra, ma vederli tirare quel ritmo in attacco è uno spettacolo. Tanti auguri agli Heat nel caso in cui Trae e il Gallo dovessero vincere a Cleveland domani.

closed
Senior
Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: 04/10/2021, 19:10
411
395

Re: Play-in 2022

Messaggio da closed » 14/04/2022, 11:52

Perché corti? Anche senza Collins, Bogdanovic 6° uomo più Wright e Okongwu, con eventualmente qualche minuto per Lou. S'è visto di peggio in quanto a profondità. 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Play-in 2022

Messaggio da lebronpepps » 14/04/2022, 11:59

ma Bam è ancora in protocollo covid?

vabbè che Miami tanto è abituata a giocare con le assenze da inizio anno, anzi ha avuto più problemi al completo che con le assenze :forza:

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15363
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1949
1705

Re: Play-in 2022

Messaggio da Radiofreccia » 14/04/2022, 12:18

Domanda a chi ha seguito i Pelicans quest'anno: ma perché Hayes è in quintetto?
Stanotte 20' in campo partendo titolare, con 0 punti segnati ed un solo tiro preso: -46 di NetRTG dei Pelicans con lui in campo.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Play-in 2022

Messaggio da francilive » 14/04/2022, 12:20

lebronpepps ha scritto: 14/04/2022, 11:59 vabbè che Miami tanto è abituata a giocare con le assenze da inizio anno, anzi ha avuto più problemi al completo che con le assenze :forza:


Ahahahah, non si sono più menati da quella volta? Cmq sia Bam è il loro miglior giocatore, sarebbe un'assenza fondamentale. Anche se come dici tu al completo han giocato davvero poche partite. L'età media non aiuta...
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Play-in 2022

Messaggio da francilive » 14/04/2022, 12:23

closed ha scritto: 14/04/2022, 11:52 Perché corti? Anche senza Collins, Bogdanovic 6° uomo più Wright e Okongwu, con eventualmente qualche minuto per Lou. S'è visto di peggio in quanto a profondità. 
Ma... sai, se per contare Bogdanovic sesto devi avere uno come Luwawu-Cabarrot in quintetto...  :forza:
Cmq un ragazzo che gli sta dando un bel contributo è Hunter. Lui si, davvero ritrovato. Davvero un bel giocatore, finchè dura...
L'assenza di Collins a mio avviso comunque è parecchio pesante anche perchè pochi lunghi sanno reggere quel ritmo li. Sarebbe una variante tattica oltremodo letale, e lo abbiamo visto l'anno scorso.

Rispondi

Torna a “NBA”