frog ha scritto: 17/03/2022, 14:45
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Anch'io sono per il no.
Finora ha tenuto aperta la doppia sfida Real-Psg.
Ha costretto la Juve a giocare.
Sulla carta lasciava in vita il Salisburgo(poi se prendi 7 pappine c'è poco da dire).
Atletico Madrid avrebbe fatto la stessa identica partita con l'1-1 dell'andata anche con le vecchie regole.
A conti fatti non ha deciso nessuna qualificazione.
Continuo a vederla come una modifica positiva.
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
Perdonami ma:
- la doppia sfida sarebbe stata aperta comunque, o pensi che il Real in casa avrebbe rinunciato a giocare dopo lo svantaggio ?
-l a Juve andava ai rigori sullo zero a zero e per come stava giocando nel secondo tempo mi dava l'impressione non fosse così dispiaciuta della cosa
- per Salisburgo e Atletico non sarebbe cambiato nulla, nel senso che una usciva con qualsiasi regola e l'altra conosce un solo modo di giocare.
Io ritengo che si sia scelto una formula che ci avvicina alle sfide dirette dei vari campionati europei e mondiali, dove, vedi Italia l'anno scorso, si passa trequarti delle sfide aspettando succeda qualcosa, spettacolo pochino, poi se non si vuole tornare indietro, si può provare a cambiare qualcos'altro come dice @Ric TUbbs, ma così com'è il rischio è di aver troppo tatticismo.
Mi sfugge dove avrebbe dimostrato di essere una novità negativa. Sinora è stata praticamente inutile.
Il discorso partiva dalla tua conclusione, io rimango ancora favorevole. Forse più per una questione di principio, vedasi discorso di Lele. Qualora a medio-lungo si dimostrasse per quanto dici tu cambierò idea.
Probabile io sia ancora "scottato" dall'esito del doppio confronto Psg-Bayern dell'anno scorso. Che poi in realtà non me ne può fregare di meno di emiri e tedeschi ma ho trovato l'esito sportivamente davvero ingiusto.
Già le eliminazioni dirette si decidono spesso su episodi, aggiungerci un'altra variabile quasi casuale del tipo se l'episodio fortunato/sfortunato ti capita in casa o fuori anche no.
Se poi mi dici che aumenta le probabilità di andare ai supplementari sono d'accordo, quello è evidente. Ad ora siamo 0 su 8 ma poco conta.
Per dire rimango dell'idea che nella sfida Real Psg abbia influito eccome. Sotto 0-1 avrebbe dovuto farne 3 in un tempo (Che poi ne abbiano fatti 3 in 20' non cambia il ragionamento). Mica semplice, rimani più in partita così.
Ma anche vista dalla parte PSG dopo la cappella di Zizzo avrebbero avuto ancora 2 gol di margine. Così erano già spalle al muro per la quali senza supplementari.