FedeBoddah ha scritto: 25/01/2022, 12:08
Neive bruttina, però ha senso fare un giro, da lì puoi fare Barbaresco (zona 25 aprile presumo riapriranno la Torre con relativi aperitivi sopra).
Il giorno dopo Monforte, Barolo, La Morra, Serralunga (sede di Fontanafredda, cantina vale la pena visitare).
Come cantine consiglio Ratti (vini eccellenti, visita così così), L'Astemia Pentita (un pò un pugno in un occhio, ma se siete appassionati di design ha un suo perchè), Einaudi a Dogliani, Borgogno a Barolo.
Altre cose da vedere Cappella del Brunate a La Morra, museo vino dentro castello Barolo, andare alla ricerca delle panchine colorate, anfiteatro monforte, un giro a Cherasco (città delle lumache e dei mercatini dell'antiquariato), il cedro del libano gigante.
Bra puoi tenertela per un aperitivo/cena, non è che ci sia troppo da vedere
Fatto scorso weekend nelle Langhe.
Perché Neive bruttina? Mi era stata consigliata proprio perché etichettata
per quel che vale
come uno dei borghi più belli d'Italia e devo dire che non mi è dispiaciuta affatto.
Eravamo di base a Monforte (tra i posti visitati quello che ci è piaciuto di più), e poi abbiam visitato più o meno tutte le zone limitrofe (Barolo mi ha un po' deluso..)
Come cantine abbiam visitato Fortemasso (con la particolarità che la vigna è praticamente quella posta più in alto della zona, e con vista bellissima. Peccato una leggera foschia che non ci ha permesso di vedere il Cervino*) e Boffa a Barbaresco.
Ristoranti provati:
- Le Torri a Castiglione Falletto
- Locanda in Cannubi (Barolo)
- Ca' del Lupo (Montelupo)
Cibo ottimo, prezzi molto buoni
escluso le bottiglie, che ovviamente le paghi
*edit: mi scuso, ma la visione del Cervino ci era stata detta dall'host della cantina
mea culpa e grazie Fede per la correzione