nonsense ha scritto: 19/02/2022, 16:23Luca10 ha scritto: 19/02/2022, 16:10
In assoluto si può essere d'accordo, ma da un'edizione all'altra quasi mai. Per dire, a Pechino sono 109 gare in 15 sport contro 102 in 15 sport di 4 anni fa. E pure a Sochi erano sempre 15 sport a medaglia per 98 gare.
Hai detto nulla eh, anche perché è un dettaglio che non evidenzia mai nessuno eh.
Vuol dire che, senza andare troppo indietro, restando in un range di Olimpiadi che da queste parti dovremmo aver vissuto quasi tutti, partendo da Torino si è passati da:
2006 - 252
2010 - 258
2014 - 294
2018 - 307
Sono 55 medaglie in più in 4 edizioni. Più del 20% in più.
In queste leggo che si arriverà a 327. Quindi +20 in 4 anni e +75 da Torino. Mi sembra una modifica rilevante ecco.
Se parliamo di record assoluti, sicuramente. Però per paragonare a quella precedente secondo me, no. Ci sta il paragona con PyeongChang, ecco.
Poi si potrebbe pure dire che si, sono aumentate le medaglie a disposizione, ma in tantissimi sport è pure aumentata di altrettanto, se non ancora di più, la concorrenza.
Alla fine, tutto sommato, le cose si equilibrano abbastanza secondo me.