Gio ha scritto: 14/02/2022, 19:21Leviathan ha scritto: 14/02/2022, 19:08
Tecnicamente no. Il secondo peggior presidente dopo Gorbaciov a parole la accetto, con tanto di un passo della Duma e un pezzo di carta, poi accortosi dell'errore si rimangiò tutto e quel riconoscimento fu una cosa quasi fantasma. Stava facendo un errore madornale se quel trattato entrava in vigore avrebbero perso tutte le materie prime di cui era ricco il territorio ceceno. Fu un metterci una pezza ad un suo errore. Meno male per la Russia che è arrivato Putin a rimettere a posto le cose. La cosa migliore che potesse mai capitare alla Russia. Difatti per Washington era un bene ci fossero quei due inetti, poi, guardacaso è tornata la minaccia russa.
Insomma mi stai dicendo che un trattato firmato e va bene solo quando e` gradito/conveniente per la russia, i russi possono, ma gli americani invece no, gerusalemme e` un problema ma la cecnia no perche ha materie prime che mi servono, e quindi il volere popolare non conta. Meno male che c'e` putin che ce lo spiega, perche altrimenti la cosa era piuttosto strana.
Sto dicendo che così fan tutti, però l'unica che viene demonizzata è la Russia. Dai tempi della guerra fredda non si fa altro che cercar di influenzare la gente con la mentalità che solo la Russia fa porcherie schifose e indegne mentre l'occidente democratico è il bene ed esporta democrazia ma non è proprio così.