Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Portland Trail Blazers

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Avatar utente
Joker_Time
Rookie
Rookie
Messaggi: 643
Iscritto il: 23/01/2020, 18:24
Squadra di calcio: Hellas Verona
1
15

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da Joker_Time » 29/12/2021, 12:28

blazersmania76 ha scritto: 29/12/2021, 12:24 Eh ma da qualche parte devi pur ripartire... sono completamente d'accordo con Rasheed quando parla di accanimento tecnico e ciclo finito... io ripartirei da Powell e Little e poi si vede... tre anni di merda ti fai? E dov è il problema? Li abbiamo sempre fatti eh...
Tre anni di merda per poi arrivare dove??
A sperare di trovare un nuovo Lillard al draft e collezionare nuovamente partecipazioni ai PO??
 

blazersmania76
Senior
Senior
Messaggi: 2150
Iscritto il: 16/02/2012, 20:49
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New York Giants Buffalo Bills
NBA Team: Portland Trail Blazers
9
50

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da blazersmania76 » 29/12/2021, 13:53

Si per la prima cosa che hai scritto... ovviamente NO per la seconda...

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2021, 14:17

A me pare che sia necessario un nuovo ciclo soprattutto a livello dirigenziale
L'addio di Oshley da questo punto di vista è un elemento importante... lui ha cannato completamente il ciclo di Lillard&McCollum, non riuscendo ad allestire un roster adeguato al dynamic duo

blazersmania76
Senior
Senior
Messaggi: 2150
Iscritto il: 16/02/2012, 20:49
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New York Giants Buffalo Bills
NBA Team: Portland Trail Blazers
9
50

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da blazersmania76 » 29/12/2021, 14:28

Esattamente...

Avatar utente
Joker_Time
Rookie
Rookie
Messaggi: 643
Iscritto il: 23/01/2020, 18:24
Squadra di calcio: Hellas Verona
1
15

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da Joker_Time » 29/12/2021, 16:54

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2021, 14:17 A me pare che sia necessario un nuovo ciclo soprattutto a livello dirigenziale
L'addio di Oshley da questo punto di vista è un elemento importante... lui ha cannato completamente il ciclo di Lillard&McCollum, non riuscendo ad allestire un roster adeguato al dynamic duo
Nessuno mette in dubbio questo.
La cacciata di Oshley va presa anche in questo senso (oltre a tutte le porcherie fatte).

Ma da qui a dire che sia meglio ripartire da 0 facendo, a detta di qualcuno, 3 anni di melma (sperando che poi non diventino di più) sperando di sculare al draft qualche prospetto del talento di Lillard per poi costruire qualcosa che può arrivare dove??
Al medesimo livello in cui siamo ora??

Io lo trovo assurdo.

Perchè parliamoci chiaro, a meno che non arrivi il nuovo Jordan o Lebron, difficilmente altri All Stars che siano FA o via trade vengono a queste latitudini, meno ancora se siamo in rebuilding o peggio in modalità tanking.

Perchè o prevedi di fare la fine di OKC o DET che tankano pesantemente per 3/4/5 anni per assicurarsi più prospetti al draft sperando poi diventino qualcuno oppure chiudere di proposito la finestra Lillard nel suo prime è pura follia per me.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2021, 19:01

Credo che ci possano essere diverse strategie su cui puntare

dipende però dalla credibilità, competenza e bravura della dirigenza-staff tecnico

Avatar utente
Joker_Time
Rookie
Rookie
Messaggi: 643
Iscritto il: 23/01/2020, 18:24
Squadra di calcio: Hellas Verona
1
15

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da Joker_Time » 30/12/2021, 11:12

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2021, 19:01 Credo che ci possano essere diverse strategie su cui puntare

dipende però dalla credibilità, competenza e bravura della dirigenza-staff tecnico
Ecco.
E' iniziato un nuovo capitolo ora vista la dipartita sportiva di Oshley.

Sarà un'impresa costruire qui in Oregon una contender? Assolutamente si.
Ma in quante altri contesti è possibile farlo al di fuori di LA-Miami-New York??

Visto la fortuna di avere Lillard si deve fare di tutto per cercare di costruirgli intorno un roster che possa aiutarlo.

Sappiamo che i Big sono irraggiungibili a meno di congiunzioni astrali o che Lillard convinca qualcuno.

Però in giro in NBA ci sono degli ottimi giocatori, anche All Stars che al fianco di Lillard possono aiutare POR a crescere meglio dei vari McCollum-RoCo-Nurkic e compagnia bella.

Io onestamente 2/3 tra Beal/Ingram/LeVert/Hield/Sabonis/Siakam/Simmons/J.Grant/Turner proverei a prenderli.
 

blazersmania76
Senior
Senior
Messaggi: 2150
Iscritto il: 16/02/2012, 20:49
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New York Giants Buffalo Bills
NBA Team: Portland Trail Blazers
9
50

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da blazersmania76 » 30/12/2021, 13:56

San Antonio è stata protagonista per decenni... e come mercato è simile a Portland.... hanno avuto la botta di culo di Duncan ovvio... ma poi? Parker non cagato da nessuno o quasi... Ginobili preso alla 58...  stessa cosa i Warriors che prima di Curry erano il nulla... poi Curry alla 7 Thompson l anno dopo alla 10 e Green inizio secondo giro.... bisogna essere bravi e fortunati ovvio... i nomi che hai citato sono interessanti indubbiamente ma chi gli dai per ingolosirli dei nostri? Non ci sono riusciti in 7/8 anni a costruire un roster da contender intorno a Lillard... non vedo come possono farlo ORA che Lillard va verso i 31 anni...

Avatar utente
Joker_Time
Rookie
Rookie
Messaggi: 643
Iscritto il: 23/01/2020, 18:24
Squadra di calcio: Hellas Verona
1
15

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da Joker_Time » 31/12/2021, 9:37

Se è per questo i Bucks hanno scelto Giannis.
O gli stessi Spurs hanno scelto pure Leonard.
Gli Heat hanno scelto Adebayo alla 14.
Che a queste latitudini lo staff dirigenziale e di campo DEVE fare la differenza, penso che nessuno dica il contrario.
Scelta e sviluppo giocatori.
Cosa che a POR è riuscita solo con Lillard e B. Roy ed in parte con McCollum.

Ora se uno volesse rischiare nel 2022 diventano FA Beal/LaVine/Irving/Harden/Ayton/M.Bridges (chi ha una PO e chi è restricted).
Ti tieni le scadenze di Nurkic/RoCo/Zeller/McLemore/Smith Jr./Simons/Snell ed in estate liberi spazio per fare una offerta ad uno di loro.
E poi alla deadline o in estate tradi anche McCollum.
Poi possono riuscirci oppure potrebbero schifarci tutti.
Ma questa è una strategia.

Se non vuoi rischiare di trovarti con il cerino in mano in estate, allora devi iniziare a muoverti già da adesso per rimescolare il roster.

Nurkic+RoCo+Little+Smith Jr.+FRP x Siakam oppure Nurkic+RoCo+Smith Jr.+FRP x Sabonis+J. Holiday/Bitadze 
McCollum+McLemore+FRP x Hield+T.Thompson oppure x Hield+Harkless+A.Len

sono solo idee campate in aria.
Ma la discriminante è sempre provarci almeno.
 

blazersmania76
Senior
Senior
Messaggi: 2150
Iscritto il: 16/02/2012, 20:49
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New York Giants Buffalo Bills
NBA Team: Portland Trail Blazers
9
50

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da blazersmania76 » 31/12/2021, 10:59

Concordo in pieno con quello che hai scritto... infatti la colpa maggiore di Olshey (oltre a essere un uomo di merda a quanto pare) è stato il TOTALE immobilismo nel corso degli anni, il fatto di non averci neanche provato con mosse "coraggiose" a mettere di fianco a Lillard nel suo prime un roster degno.... io tra i nomi che hai detto punterei TUTTO su Ayton....

Avatar utente
Joker_Time
Rookie
Rookie
Messaggi: 643
Iscritto il: 23/01/2020, 18:24
Squadra di calcio: Hellas Verona
1
15

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da Joker_Time » 31/12/2021, 11:47

Di Olshey si è già detto tutto.
A preferito il porto sicuro anziché sfidare la tempesta.
Non si può neanche biasimarlo in fondo, si è tenuto il suo posto mandando POR quasi sempre ai PO con picchi come le Finals di Conference.
Ora certamente si pagano anche le sue scelte.
Perchè ora o vai dentro la tempesta oppure te ne torni in spiaggia e ricominci da 0.

Ayton e M. Bridges sono i più intriganti per potenzialità.
Forse sono anche quelli con cui hai maggior speranze di poterli convincere anche se Portland non è questo lido splendente per molti giocatori.
Dovrai sicuramente giocarti un max contrattuale.
Se si riuscisse a tradare anche McCollum forse lo spazio ci sarebbe per entrambi.

 

blazersmania76
Senior
Senior
Messaggi: 2150
Iscritto il: 16/02/2012, 20:49
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New York Giants Buffalo Bills
NBA Team: Portland Trail Blazers
9
50

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da blazersmania76 » 31/12/2021, 11:51

Mc Collum si deve tradare per forza... la formula coi 3 nani non funziona... inutile girarci intorno... bisogna proprio cambiare strutturazione...

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da aeroplane_flies_high » 31/12/2021, 16:58

Joker_Time ha scritto: 30/12/2021, 11:12
aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2021, 19:01 Credo che ci possano essere diverse strategie su cui puntare

dipende però dalla credibilità, competenza e bravura della dirigenza-staff tecnico
Ecco.
E' iniziato un nuovo capitolo ora vista la dipartita sportiva di Oshley.

Sarà un'impresa costruire qui in Oregon una contender? Assolutamente si.
Ma in quante altri contesti è possibile farlo al di fuori di LA-Miami-New York??

Visto la fortuna di avere Lillard si deve fare di tutto per cercare di costruirgli intorno un roster che possa aiutarlo.

Sappiamo che i Big sono irraggiungibili a meno di congiunzioni astrali o che Lillard convinca qualcuno.

Però in giro in NBA ci sono degli ottimi giocatori, anche All Stars che al fianco di Lillard possono aiutare POR a crescere meglio dei vari McCollum-RoCo-Nurkic e compagnia bella.

Io onestamente 2/3 tra Beal/Ingram/LeVert/Hield/Sabonis/Siakam/Simmons/J.Grant/Turner proverei a prenderli.
 

Beh, sta storia di Miami-LA-New York non è che mi torna granchè...
lo scorso anno finale Milwaukee-Phoenix, tanto per dire... New York non vince dal 1973 a memoria
Miami è una franchigia nata negli anni 90 e pur costruendo da zero è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nella lega proprio perché Riley ha costruito pezzo pezzo una mentalità di un certo tipo

sul roster attuale, bisogna capire cosa vuole fare Lillard prima di tutto, perché tenere una super star scontenta in squadra non paga; purtroppo o per fortuna nell'NBA di oggi la volontà dei giocatori conta tantissimo

la mia sensazione è che Lillard non abbia più tanto da dare in Oregon, ma è una sensazione personale, sulla base di quel poco che ho visto quest'anno i Blazers

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da Winnipeg Jets » 31/12/2021, 17:08

aeroplane_flies_high ha scritto: 31/12/2021, 16:58
Joker_Time ha scritto: 30/12/2021, 11:12
Ecco.
E' iniziato un nuovo capitolo ora vista la dipartita sportiva di Oshley.

Sarà un'impresa costruire qui in Oregon una contender? Assolutamente si.
Ma in quante altri contesti è possibile farlo al di fuori di LA-Miami-New York??

Visto la fortuna di avere Lillard si deve fare di tutto per cercare di costruirgli intorno un roster che possa aiutarlo.

Sappiamo che i Big sono irraggiungibili a meno di congiunzioni astrali o che Lillard convinca qualcuno.

Però in giro in NBA ci sono degli ottimi giocatori, anche All Stars che al fianco di Lillard possono aiutare POR a crescere meglio dei vari McCollum-RoCo-Nurkic e compagnia bella.

Io onestamente 2/3 tra Beal/Ingram/LeVert/Hield/Sabonis/Siakam/Simmons/J.Grant/Turner proverei a prenderli.


Beh, sta storia di Miami-LA-New York non è che mi torna granchè...
lo scorso anno finale Milwaukee-Phoenix, tanto per dire... New York non vince dal 1973 a memoria
Miami è una franchigia nata negli anni 90 e pur costruendo da zero è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nella lega proprio perché Riley ha costruito pezzo pezzo una mentalità di un certo tipo

sul roster attuale, bisogna capire cosa vuole fare Lillard prima di tutto, perché tenere una super star scontenta in squadra non paga; purtroppo o per fortuna nell'NBA di oggi la volontà dei giocatori conta tantissimo

la mia sensazione è che Lillard non abbia più tanto da dare in Oregon, ma è una sensazione personale, sulla base di quel poco che ho visto quest'anno i Blazers
e però a Miami paghi meno tasse e la gente ci va anche per quello, oltre che ad essere una città che per giovani miliardari è adattissima, cosa che non è Orlando ad esempio.
 

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Portland Trail Blazers

Messaggio da aeroplane_flies_high » 01/01/2022, 0:25

Milwaukee e San Antonio che c'azzeccano? tanto per dirne un paio...
Ha vinto Cleveland... mentre nella tanto decantata Los Angeles, che per clima e contesto adatto a giovani abbienti non mi pare abbia nulla da invidiare a Miami, giace una franchigia che forse quest'anno potrà puntare al primo titolo...

cioè sta cosa dei big market mi pare incida davvero molto meno che in altri sport

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”