C'era una volta il Cinema
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6317
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1140
- 1725
Re: C'era una volta il Cinema
IL CASO MINAMATA
Visto quasi per caso, dopo qualche minuto si è accesa la lampadina e mi sono accorto che altro non è che la storia di William Eugene Smith, personaggio che già conoscevo in modo sommario proprio per la sua inchiesta più famosa, che viene appunto raccontata nel film.
Fotografo americano dalla vita "complicata", è stato fondamentale per mostrare al mondo quello che stava succedendo nel villaggio giapponese e nei suoi abitanti con l'avvelenamento da mercurio.
Boh, che dire. Uno di quei film che ti entra nelle budella. Chi come me è appassionato di fotografia forse conosce già le foto del reportage Minamata, alcune sono davvero agghiaccianti; ecco il film ci ricarica sopra a sentimenti e coinvolgimento, te le fa arrivare dritte. Un discreto pugno nello stomaco.
Visto quasi per caso, dopo qualche minuto si è accesa la lampadina e mi sono accorto che altro non è che la storia di William Eugene Smith, personaggio che già conoscevo in modo sommario proprio per la sua inchiesta più famosa, che viene appunto raccontata nel film.
Fotografo americano dalla vita "complicata", è stato fondamentale per mostrare al mondo quello che stava succedendo nel villaggio giapponese e nei suoi abitanti con l'avvelenamento da mercurio.
Boh, che dire. Uno di quei film che ti entra nelle budella. Chi come me è appassionato di fotografia forse conosce già le foto del reportage Minamata, alcune sono davvero agghiaccianti; ecco il film ci ricarica sopra a sentimenti e coinvolgimento, te le fa arrivare dritte. Un discreto pugno nello stomaco.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
-
- Hero Member
- Messaggi: 13686
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6318
- 2811
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Visto in matinéePENNY ha scritto: 27/11/2021, 9:16 L’unico piccolo appunto che potrei fare è sull’ultima parte, Sorrentino inciampa in diverse scene che avrebbero guadagnato da qualche taglio per asciugarle un po’, ma in certi momenti si ha proprio la sensazione di come faccia l’amore con la macchina da presa e fatichi a distaccarsene.

Non ci ho visto questo onanismo con il suo modo di usare la macchina da presa in questo film, per ora. Mi pare un film abbastanza normale, poco di pensiero (tipo Youth) e più emotivo vista l'autobiograficità.
Ho sperato sino all'ultimo di sentire la cronaca di Victor Hugo Morales

Solo io dopo aver visto la Ranieri al suo meglio non vedevo l'ora di rivederla con Fabietto?
-
- Hero Member
- Messaggi: 13686
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6318
- 2811
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Mi pareva ci fosse una mancanza e difatti non c'è più Bigazzi alla fotografia e direi che si vede. Pure per la musica; mi sono mancate le autentiche perle che tira fuori Sorrentino&co in ogni suo film.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24178
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12993
- 3638
Re: C'era una volta il Cinema

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: C'era una volta il Cinema

The Power of the Dog
Siamo arrivati al livello "toxic masculinity in the old west". Un film che semina tante buone idee e non ne raccoglie nessuna, prende lo spettatore per mano mostrando immediatamente una scena chiarificatrice di qualche secondo nell'istante in cui si sta formando qualche potenziale ambiguita' ( ma forse e' ga.... ah ecco che si tocca col fazzoletto di Bronco. ma mica sara' alcol... ah ecco la bottiglia), si veste da grande epopea ma rimane un film mediocre e superficiale con una trama pilotata che lascia alla fine insoddisfatti. Le cose migliori sono sicuramente la messa in scena di livello e il buon Cumberbatch che si conferma magnetico come pochi, ma c'e' poco altro.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: C'era una volta il Cinema
Bluto Blutarsky ha scritto: 27/11/2021, 17:04 Sorrentino![]()
Luisa Ranieri![]()
![]()
![]()
(48 anni a dicembre. Giù il cappello)
visto il film sabato.
chapeau.
solito stile elegante che questa volta però si scontra con l'anima più intima e fragile del regista.
non sarà stato facile per Sorrentino raccontarsi in un film, ma forse era l'unico modo per esprimere il suo dolore.
il film meno sorrentiniano di tutti, anche dal punto di vista tecnico, ma allo stesso modo di grande poesia.
Ultima modifica di Noodles il 06/12/2021, 10:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33758
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8969
- 14845
Re: C'era una volta il Cinema
Sorrentino ha fatto un filmone, spero solo non vinca l'Oscar, altrimenti ci toccherà leggere di nuovo, da gente che non è mai andata al cinema, che sto film è una merda 
concordo, sul fatto che sia un film poco sorrentiniano (perlomeno c'è poco del Sorrentino degli ultimi anni, a parte la scena iniziale), però ha davvero tirato fuori una perla, film che ti fa ridere (nella prima parte mi sono trovato a sbellicarmi in diverse occasioni), ti fa piangere e ti fa emozionare (la sequenza finale meravigliosa da questo punto di vista in cui si vede un pò de I Vitelloni) ed è un film che profuma di casa e nel quale è anche abbastanza semplice riconoscersi in certe fasi della vita
come al solito ha disegnato benissimo anche i personaggi secondari (il contrabbandiere, Capuano, la baronessa), anche se chi conosce la sua vita ed ha letto anche "Hanno tutti ragione", sapeva già dove si andava a parare in alcune delle storie raccontate
non ho capito a pieno il ruolo della sorella invece, che sta sempre chiusa in bagno, esce solo alla fine quando lui va via da Napoli, ma è anche la persona che gli rivela che il padre ha avuto un figlio da un'altra donna
Luisa Ranieri

concordo, sul fatto che sia un film poco sorrentiniano (perlomeno c'è poco del Sorrentino degli ultimi anni, a parte la scena iniziale), però ha davvero tirato fuori una perla, film che ti fa ridere (nella prima parte mi sono trovato a sbellicarmi in diverse occasioni), ti fa piangere e ti fa emozionare (la sequenza finale meravigliosa da questo punto di vista in cui si vede un pò de I Vitelloni) ed è un film che profuma di casa e nel quale è anche abbastanza semplice riconoscersi in certe fasi della vita
come al solito ha disegnato benissimo anche i personaggi secondari (il contrabbandiere, Capuano, la baronessa), anche se chi conosce la sua vita ed ha letto anche "Hanno tutti ragione", sapeva già dove si andava a parare in alcune delle storie raccontate
non ho capito a pieno il ruolo della sorella invece, che sta sempre chiusa in bagno, esce solo alla fine quando lui va via da Napoli, ma è anche la persona che gli rivela che il padre ha avuto un figlio da un'altra donna
Luisa Ranieri

- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: C'era una volta il Cinema
Visto anch'io l'ultimo di Sorrentino ieri sera, e mi unisco al coro di lodi. Va dritto subito tra i migliori 2-3 film che abbia fatto in carriera. Poteva essere un po' piu' asciutto nella seconda meta', ma per il resto c'e' davvero poco da dire per un film che emoziona, diverte, racconta una storia che piu' intima non si puo' con una maestria davvero incredibile. Chapeau
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Che ne dite, vale la pena sfidare il Covid per vedere l'ultimo di Clint? (sperando non sia l'ultimo...)
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto: 06/12/2021, 14:19 Che ne dite, vale la pena sfidare il Covid per vedere l'ultimo di Clint? (sperando non sia l'ultimo...)
dovresti.
cry macho è la storia di un tifoso nets che piange, piange tanto (cit.)
fino all'agognato titolo di giugno.
il sequel sarà: parade macho!
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24178
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12993
- 3638
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto: 06/12/2021, 14:19 Che ne dite, vale la pena sfidare il Covid per vedere l'ultimo di Clint? (sperando non sia l'ultimo...)
Sembrerebbe di no

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto: 06/12/2021, 14:19 Che ne dite, vale la pena sfidare il Covid per vedere l'ultimo di Clint? (sperando non sia l'ultimo...)
Io l'ho appena visto e, a parte l'affetto infinito per Clint, non ti saprei dire molti altri motivi per andarci...
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Bluto Blutarsky ha scritto: 06/12/2021, 23:20francilive ha scritto: 06/12/2021, 14:19 Che ne dite, vale la pena sfidare il Covid per vedere l'ultimo di Clint? (sperando non sia l'ultimo...)
Io l'ho appena visto e, a parte l'affetto infinito per Clint, non ti saprei dire molti altri motivi per andarci...
Rispetto al prendersi il Covid o all'affetto infinito per Clint?

- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto: 07/12/2021, 0:07 Rispetto al prendersi il Covid o all'affetto infinito per Clint?
Non so come vadano le cose altrove, ma nel cinema di provincia che frequento io non ci si potrebbe contagiare neanche volendo. In media siamo io e altri tre tizi senza vita sociale come me

"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Senior
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
- Località: VR
- 55
- 457
Re: C'era una volta il Cinema
Per far contento il piccolo di casa son andato a vedere
Una Famiglia Mostruosa
Madonna-ma chi pensa e inscena ste robe? Chi ci butta dei soldi? "Gag" telefonatissime, attori poco sopra livello fiction, cgi da wordart, trama stiracchiatissima per arrivare a 95' di montaggio
Madonna...ma ci vanno in pari con le spese?!
Nota negativa: al cinema del paese; 6paganti.
Una Famiglia Mostruosa
Madonna-ma chi pensa e inscena ste robe? Chi ci butta dei soldi? "Gag" telefonatissime, attori poco sopra livello fiction, cgi da wordart, trama stiracchiatissima per arrivare a 95' di montaggio
Madonna...ma ci vanno in pari con le spese?!
Nota negativa: al cinema del paese; 6paganti.