Angyair ha scritto: 23/11/2021, 7:47
Però da Cattelan non ha parlato di imposizione ma di confronto, e l'ha definito anche migliorativo anche della storia: in particolare si riferiva al discorso dei bagni maschili a cui hanno proposto di aggiungere un confronto con quello femminile, lui ha aggiunto quella parte parlando con sue amiche e ha detto che è stato meglio perché lui, da uomo, non aveva mai visto quella situazione da un altro punto di vista e quella parte gli anche piaciuta molto.
Poi questo è stato il suo primo animato serio (rivedere adesso Rebibbia quarantine sembra fare un salto indietro di 10 anni) e ci sta che volesse andare più sul sicuro, ma non mi sembra che nei suoi fumetti abbia trattato sempre le stesse tematiche.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Vabbè che poteva fare? Andare contro Netflix in diretta nazionale? Si si aveva un confronto ma siamo grandi e si sa che quando alcune posizioni di forza si mettono a sottolineare un punto è perchè vogliono ci sia un compromesso.
Ti immagini l'editore dei Promessi Sposi che dice a Manzoni ma sai io non farei portare a Renzo i capponi in dono, o Netflix che va da Ricky Gervais ad imporgli il silenzio su un certo argomento, per me è uno svilire il percorso dell'Artista che pensa una cosa in un certo modo, poi se vogliamo considerarlo artista è un altro discorso. Zerocalcare per me ha una sua identità se gliele avessero fatti assimilare prima questi modi di ragionare ben venga, ma il dover ampliare il campo visivo per piacere a più pubblico per una persona che ha fatto il suo percorso lo trovo fastidioso.
Capisco che sia l'occasione della vita, probabilmente anche io avrei accettato in fin dei conti si campa con i soldi in questa vitaccia.