mtbs86 ha scritto: 17/10/2021, 22:59
Ma quindi Mikicoso passa la palla ad Abraham con la mano?
Quindi Orsato non ha sbagliato a non dare il gol?
Ah
Regolamento:
Non ogni contatto del pallone con una mano o un braccio
di un calciatore costituisce un’infrazione.
Il regolamento è cambiato dallo scorso anno, quando bastava toccarla e creare un'occasione per fare sì che il fallo fosse fischiato. Ora per il fallo automatico il giocatore in questione deve segnare lui.
È un’infrazione se un calciatore:
• tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il
braccio, per esempio muovendo la mano o il braccio
verso il pallone
• tocca il pallone con le proprie mani/braccia quando
queste sono posizionate in modo innaturale aumentando
lo spazio occupato dal corpo
. Si considera che un
calciatore stia aumentando lo spazio occupato dal proprio
corpo in modo innaturale quando la posizione delle sue
mani/braccia non è conseguenza del movimento del corpo
per quella specifica situazione o non è giustificabile da
tale movimento. Avendo le mani/braccia in una tale
posizione, il calciatore si assume il rischio che vengano
colpite dal pallone e di essere quindi sanzionato
• segna nella porta avversaria:
- direttamente con le proprie mani/braccia, anche se in
modo accidentale, compreso il portiere
- immediatamente dopo che il pallone ha toccato le
sue mani/braccia anche se in modo accidentale,
Diventa difficile sostenere che dopo un fallo subito, in caduta, quello sia fallo di mano. È in caduta, quindi la situazione specifica è proprio quella.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 07BAivwHXd