sisi, l'avevo capito che tu parlassi di futuro.Noodles ha scritto: 07/10/2021, 12:29Ang88 ha scritto: 07/10/2021, 12:22 @Noodles ma non mi devi certo convincere che il Barça non ha cambiato tantissimo, l'ho scritto pure io.
(edit. un'altra negazione la potevo mettere? XD il Barça ha influenzato tantissimo)
Però non giriamo la frittata con nuovi concetti e allargando il discorso, ecc.
Quello di cui ti lamentavi nei post precedenti era il tiki-taka, del possesso sterile e infinito del pallone.
E in merito a quello io rispondevo... e altri l'hanno fatto ancora più direttamente di me.
Ad oggi in quanti fanno quel tipo di gioco? E rispetto al post boom del tiki-taka sono di meno o di più?
Per me: 1-solo la Spagna (non seguo tantissimo il calcio quindi
2-di meno
eh ma appunto, io parlavo del futuro mica di oggi
Noodles ha scritto: 07/10/2021, 9:56
se sta roba continua in questa maniera, vedrete che prima o poi sarà necessario, come nel basket, mettere un limite di tempo massimo in cui una squadra ha il possesso della palla.
sembra follia oggi, ma temo un giorno non lo sarà perchè è veramente stucchevole giocare in questa maniera.
secondo me il trend è abbastanza chiaro e sta rivoluzionando il calcio.
non abbiamo la certezza che tutte le squadre tra ventanni giocheranno come il barca ovviamente, ma la scelta di gioco di oggi (che è predominante) va in quella direzione.
così come la scelta di determinati giocatori e quelli che si stanno sviluppando, vanno tutti verso la capacità di fare possesso palla.
Appunto ti facevo l'esempio del basket dove dall'oggi al domani è successo qualcosa, tutti l'hanno seguito e tutti hanno continuato in quella direzione.
Nel calcio è successo qualcosa, tutti l'hanno seguito (hanno provato), poi però quasi nessuno ha continuato. Si è tenuti ciò che di buono si era imparato ma poi si sono adottati stili diversi.
Per questo secondo me se tra vent'anni tutti giocassero il tiki-taka per me non sarebbe "la naturale evoluzione" quanto piuttosto il ritorno di una moda.
Poi, personalmente, io auspicavo un idirizzo del genere sia nel calcio sia nel basket da quando ho cominciato a giocare ai miei primi videogiochi. Quindi per me è stato bellissimo vedere una mia "idea virtuale" sviluppata seriamente da dei professionisti
Ecco, trovo bello che nel calcio non si sia ecceduto e ci sia ancora diversità di stili. Mi piace di più il calcio di oggi rispetto a quello di 13 anni fa.
Trovo invece brutto ciò che è successo al basket. Perferisco quello di 7 anni fa rispetto alla "deriva" che ha preso oggi