steve ha scritto: 01/10/2021, 18:20
Rico Tubbs ha scritto: 01/10/2021, 12:55
Questo tipo di azioni per esempio, viste anche le tempistiche burocratiche italiane, possono rallentare o addirittura compromettere un progetto. Se non ricordo male (@steve o @Leviathan sapranno confermare) l'Atalanta per "colpa" del vincolo storico non può buttare giù la tribuna centrale dello stadio e può solo costruirci intorno.
Esatto la facciata di una tribuna ha vincolo storico (ora proveranno a chiedere di alzare la tribuna di viale Giulio Cesare, ci vorranno 3 anni da quando fai richiesta, fortuna l hanno fatta già predisposta proprio in quell'ottica ) così come la tettoia dell'altra tribuna. Siamo all'assurdo.
Ora anche per la Curva sud (per i parcheggi sotterranei in realtà) hanno rotto il cazzo e quindi slittato al 2022
https://www.comune.bergamo.it/sites/def ... logica.pdf
Mi sono informato e ho scaricato , santo internet, la relazione archeologica sull'area in questione.
Dalla lettura della stessa ho dedotto che: la relazione è del novembre 2017, pensare la progettazione prima no?
Risulta che le costruzione delle curve in passato hanno distrutto già gli stati di interesse archeologico, rimane solo l'area del futuro parcheggio sotterraneo, a potenziale ritrovamento di abitato neolitico della cultura dei vasi a bocca quadrata ( li facevano proprio così, il perchè boh, comunque sono buffissimi) cultura del 4000 A.C. anno più anno meno. Ritrovamenti che in tutti i casi non comporterebbero in nessun caso un impedimento alla costruzione del parcheggio ( saranno buche di palo o fondi di capanna,tutte tracce in negativo), i tempi sicuramente sarebbero più lunghi, ma per questo che la programmazione è importante, e i costi aumenterebbero; ma i costi , per quanto gli archeologici bergamaschi prendono più soldi di noi, sarebbero molto meno di un lotto di bende per curare i preziosi arti dei giocatori orobici.
Un'altro rischio archeologico molto basso, potrebbe essere il ritrovamento del cimitero del vicino antico lazzaretto. Ma sarebbero degli scheletri di morti di peste, si tolgono in fretta, nessuna paura, sono oramai sterilizzati, niente che possa alterare il dna dei tifosi.
C'è un dato interessante: la presenza di due fiumi nella zona, ma sopratutto una linea di falda molto superficiale.
Ti chiedo quindi, è una zona che quando piove si allaga facilmente? Secondo me è questo il maggiore intralcio alla costruzione
Un consiglio spassionato, non si sa mai, se userai in futuro il parcheggio sotterraneo cerca di parcheggiare nei piani alti.