No, lo ricordavo, e davo per scontato si integrasse, il tempo è stato poco, ripareremo, ma sinceramente gridare allo scandalo per 500 k continua a sembrarmi davvero grottesco, se siamo messi cosi, comincio a preoccuparmi sul motivo per cui si gioca. Non mi serve tizio, non lo promuovo, se poi il gioco è al solito a cercare il buco (nessun regolamento puo' coprire tutto) possiamo migliorarlo ma è sinceramente al limite del buon senso.John Doe ha scritto: 21/08/2021, 14:28dreamtim ha scritto: Lele, il regolamento è quello dalla notte dei tempi, potevi banalmente proporre la cosa se pensavi avesse senso in merito ai giocatori all'estero. Kean in rosa ce l'hai dalla notte dei tempi poi.
Per il resto, non ho capito una delle promozioni (firmo, taglio e mantengo i diritti ok, ma senza mantenerne i diritti che ti firmi?)
ma quello che forse non è chiaro che se avete deciso che per 500k (banalmente anche due milioni che a inizio stagione pesano zero),
valga la pena promuovere tutti, il problema ve lo ritrovate l'anno dopo con slot occupati da gente sul pino di cui non conoscete il ruolo e magari vi ritrovate con 7 attaccanti, 6 ali e magari non serve al vostro modulo eccetera.
E' un preciso svincolo, personalmente ne ho promosso uno solo proprio perchè mi fa comodo una certa flessibilità.
Detto questo, fa abbastanza sorridere il fatto che per spendere 200k e mantenere i diritti pareva troppo caro.
Al tempo stesso se ne danno 500k è una cuccagna irrinunciabile e allora si va in massa.
Lapalisse, chi era costui.
Poi facciamo sempre in tempo a correggere, rivedere, quello che vi pare.
Ti scordi di questo
9)Qualora un giocatore torni a militare in una squadra di serie A, la societa' che ne detiene i diritti ha 15 giorni di tempo per decidere se reintegrare il giocatore a roster oppure rinunciare ai diritti sullo stesso.
Intanto uno si prende i 500k, qualora tornasse in serie A semplicemente rinuncia a i diritti e ai 500k. Per il 99% dei promossi quest'anno, che sono già stati spediti altrove, i soldi quest'anno sono sicuri e nel peggiore dei casi basta semplicemente rinunciare ai diritti invece che reintegrarli. Il rischio slot non c'è, il rischio, al massimo, è perdere i soldi che ti sono arrivati gratis per gli anni successivi.
Poi dirai che il vantaggio è minimo e posso essere d'accordo, ma rimangono soldi gratis senza rischi
Cercheremo di migliorarlo.
Il limite che non avevo considerato è che in molti hanno scambiato la nuova primavera per un reddito di sussistenza, a inizio campionato con una media di 60 milioni per squadra.
L'accattonaggio non lo avevo considerato. Io ne ho promosso uno.
Capisco che due spicci fanno comodo, ma se la gente gioca a sto modo, amen.
Non posso mettere postille sul buon senso.
Tra l'altro invece che smontare le idee altrui, proponeste altro, magari meglio.
Vediamo che masterpiece uscite.
"tutto sbagliato, tutto da rifare" giusto se lo diceva Bartali.
passa la voglia anche di votare, mai più proporre nulla, questo l'ho capito.
