Messaggio
da IL Poz » 17/08/2021, 12:00
La mia personalissima griglia di partenza
POLE :
Juventus, stessa squadra dello scorso anno con Allegri al timone, una squadra con Chiesa, Morata, CR7, Dybala e Kulu in attacco (oltre alla Bernarda in ripresa) non può non essere la favoritissima allo scudetto. Qualche dubbio sul centrocampo, difesa e portiere bene
PRIMA FILA (oltre alla Juve):
Inter: perdite eccellenti che fanno svanire il vantaggio di 12 punti sulla Juventus con il fattore Allegri/Pirlo che sposta la forbice verso i bianconeri. Dunfries/Hakimi, Calhanoglu/Eriksen, Dzeko/Lukaku, Inzaghi/Conte sono tutte sostituzioni degne, ma al ribasso. Però l'Inter vista nelle ultime amichevoli mi è piaciuta assai, secondo me partirà comunque come la seconda forza
SECONDA FILA
Napoli: Al netto della cessione di uno tra Manolas e Koulibaly, la squadra ha mantenuto la grande qualità tecnica che la contraddistingue. Lo scorso anno senza un girone d'andata scellerato avrebbe agguantato la Champions senza problemi. Osimhen è il mio favorito per il titolo di capocannoniere.
Milan: Nonostante la perdita del miglior portiere al mondo (a zero) e di un centrocampista che comunque è stato molto importante per la squadra negli ultimi anni (a zero) la squadra ha un impianto di gioco chiaro e una gran fiducia dovuto al ritorno in Champions. La difesa è a mio avviso buona con ottimi esterni, centrocampo centrale di gran livello, nutro qualche dubbio in attacco, Giroud sarà l'ago della bilancia
TERZA FILA
Roma: Oltre all'arrivo di Mou, è stata l'unica squadra ad investire soldi veri delle grandi. Mi sembra la classica situazione boom or bust, la squadra non era male nemmeno lo scorso anno, ma tanto incostante. Sono curioso di vedere l'evoluzione di Pellegrini con Josè e soprattutto di Zaniolo. Da loro due (e dai gol di Abraham e Majoral) dipenderanno le fortune di Mou, mentre sono convinto che Mikitarian non ripeterà la grandissima stagione scorsa
Lazio: Ogni anno sembra che la Lazio debba tornare nella mediocrità e poi, in qualche modo, la si vede sempre li nel gruppone che lotta per le coppe europee. Credo che la cessione di Correa sia necessaria per tesserare gli altri arrivi, curioso di vedere l'impatto di Felipe Anderson di ritorno dalla premier. E su Immobile, so già che ricomincerà a segnare dei gol incredibili e a dribblare appena messa la casacca biancoceleste.
QUARTA FILA
Atalanta: ho il sentore che il giochino si rompa. Dopo il caso Gomez, arriva quello di Ilicic, la sensazione è che Gasperini sia arrivato in quella situazione che noi allenatori conosciamo bene, la perdita di autorità nei confronti del gruppo storico per via di un rapporto ormai troppo prolungato. Un allenatore può stare 3/4 anni massimo in una squadra, dopodichè o la squadra cambia o lui cambia. Vedremo se Muriel ripeterà l'annata dello scorso anno e come si evolverà la situazione Zapata. Concordo con chi dice che la situazione portiere è stata migliorata con Musso, su Demiral ho qualche dubbio in più, ma fisicamente è un animale.
Like
0
Share