giacomo83 ha scritto: 04/08/2021, 15:38 Come funzionava l'arrampicata sportiva? L'italiana sembra ver toppato la prima prova, altrimenti era qualificata
Fossi riuscito a vedere qualcosa. Ma sulla Rai l'hanno fatta vedere?
giacomo83 ha scritto: 04/08/2021, 15:38 Come funzionava l'arrampicata sportiva? L'italiana sembra ver toppato la prima prova, altrimenti era qualificata
matt2354 ha scritto: 04/08/2021, 16:26 Italiana fuori, 15a su 20.
Arrampicata sportiva che non conoscevo per nulla ma mi è piaciuta tantissimo, comunque 3 prove diverse tra loro (speed, bouldering, lead), si prendono i punti in base alla posizioni e si moltiplicano tra loro, gli 8 punteggi più bassi in finale.
Si sono molto diversi, infatti a Parigi faranno 2 medaglie, una per lo speed, e una per la combinata delle altre due.giacomo83 ha scritto: 04/08/2021, 16:30matt2354 ha scritto: 04/08/2021, 16:26 Italiana fuori, 15a su 20.
Arrampicata sportiva che non conoscevo per nulla ma mi è piaciuta tantissimo, comunque 3 prove diverse tra loro (speed, bouldering, lead), si prendono i punti in base alla posizioni e si moltiplicano tra loro, gli 8 punteggi più bassi in finale.
Ma in cosa consistono questi 3 "tipi" di arrampicata? Una polacca è arrivata 1 in un tipo e 19esima e 20esima negli altri due. Sono così diversi?
Grazie.matt2354 ha scritto: 04/08/2021, 16:36Si sono molto diversi, infatti a Parigi faranno 2 medaglie, una per lo speed, e una per la combinata delle altre due.giacomo83 ha scritto: 04/08/2021, 16:30
Ma in cosa consistono questi 3 "tipi" di arrampicata? Una polacca è arrivata 1 in un tipo e 19esima e 20esima negli altri due. Sono così diversi?
Speed è una arrampicata semplice fissa quindi conosciuta a memoria dagli atleti che sono superspecializzati in questa, il record del mondo è 6.96 secondi (una oggi ha fatto 6.97).
Bouldering sono 4 "pareti" che gli atleti conoscono solo al momento dell'esercizio che devono fare a rotazione e hanno 5 minuti per ogni parete per risolvere il problema (viene chiamato proprio così) ed imparare ad arrampicarsi, c'è una zona intermedia da raggiungere e una finale (zone e top) e contano il numero di tentativi per arrivarci nell'arco dei 5 minuti.
Lead è la scalata di testa, ovvero una scalata di 15 metri che gli atleti possono osservare per 6 minuti dal basso per poi doverla fare entro 6 minuti moschettandola e il punteggio si basa sul numero di prese che si riesce a raggiungere.
Tutto ciò l'ho imparato in questi 2 giorni, mai vista prima, quindi non sarà precisissimo ma guarderò sicuramente le due finali.
negher ha scritto: 04/08/2021, 16:47giacomo83 ha scritto: 04/08/2021, 16:03
L'ho seguita sul sito delle olimpiadi.... Nemmeno la gazzetta riportava la gara.
Peccato. Perché secondo me è anche interessante da vedere, la speed è molto adrenalinica, boulder ha passaggi spettacolari, lead un filino più tecnica per appassionati.
Ma vorrei riuscire a vedere le gare, per me più interessante di tante discipline che ci propinano di continuo
OT. Mio figlio ha fatto corsi di arrampicata e un anno (10 o 11 anni) ha fatto la festa di compleanno in una palestra di arrampicata. Lui e i suoi amici si son divertiti come matti, sport molto coinvolgente e divertente, anche per bambini o neofiti.