francilive ha scritto: 05/08/2021, 13:47
PWillis52 ha scritto: 05/08/2021, 13:33
Io - da profano quanto te - penso che Tortu sia in ultima perché era il più veloce quando hanno costruito la staffetta.
Credo che modificare ora la sequenza sia problematico per gli automatismi dei cambi, che sono davvero delicati. Non è come cambiare posizione in una staffetta ad esempio dal biathlon dove dare/ricevere il cambio è una formalità.
Quindi penso Tortu sia lì per lo status (superato) di più veloce ma che ora sia dura modificare la sequenza.
Poi magari cambiano e tutti felici
Si è così e fanno bene a confermare l'ordine con cui han preparato la staffetta. I cambi nella 100 sono molto complessi.
In generale i bianchi cambiano meglio dei neri, infatti ai campionati di staffetta in inverno siamo riusciti tipo ad arrivare secondi nella 4x100 perchè almeno due team davanti sono stati squalificati per irregolarità nei cambi.
Cambiare l'ordine non è una cosa che si improvvisa, così come l'inserimento di una riserva è sempre molto delicata. Si può fare, Tortu è molto tecnico e saprebbe fare sia la prima che la terza frazione molto bene, in quella conclusiva logicamente paga un po' rispetto ai top e alle olimpiadi ci son quasi tutti. Ma io se fossi il tecnico premierei il lavoro nella preparazione, confermando l'ordine prestabilito, anche perchè non ci sono certezze del fatto che l'inversione produrrebbe dei vantaggi.
Scusate se torno off topic
Bisogna partire da 2 necessarie premesse:
- non so quando ricapita, facilmente mai più nella nostra storia olimpica, di avere in squadra il più veloce di tutti
- non so quando ricapitano gli Usa fuori dalla finale
Fatte queste 2 premesse, a cosa puntiamo?
Se si ambisce alla zona bronzo, che sarebbe un risultato eccezionale eh, si mantiene lo stesso ordine dei frazionisti e si fanno dei passaggi di testimone abbastanza safe
Se invece, consci che le 2 succitate premesse non ricapitano più, si vuole provare ad entrare nella leggenda bisogna rischiare qualcosa nei cambi e nell'ordine dei frazionisti
Sono entrambi approcci legittimi, quale vogliamo scegliere imho dipende da tanti fattori, molti dei quali sconosciuti ai non addetti ai lavori
Ad esempio: un altro oro sarebbe una bomba atomica per gli atleti e per il movimento, mentre invece un "semplice" bronzo passerebbe imho piu' sotto traccia, quasi come se fosse nell'ordine delle cose (non lo è)