Luca10 ha scritto: 27/07/2021, 17:11
Ci sono tante cose criticabili, ma questa francamente fa ridere. Vuol dire proprio non capire il funzionamento. Rai2 è una rete GENERALISTA che per quasi 3 settimane manda solo sport. I TG sono praticamente l'unica cosa normale rimasta. Non si possono togliere (si potrebbe far slittare alla bisogna, quello si, ma le edizioni principali sono più incardinate delle minori che infatti ho visto slittare). I TG Olimpici oltre a essere un utile riepilogo per chi non segue tutto come noi, servono pure a diluire le ore di diretta. 200 ore in 18 giorni fanno 11 ore al giorno, incluse le cerimonie. Ci sono gare almeno per 14 ore al giorno...è ovvio che da qualche parte devi tagliare ed il tg è un modo di rimanere live senza consumare ore di diretta.
Credo che uno studio centrale che dia aggiornamenti continui e passi la linea da uno sport all'altro, "mangiando" il tempo necessario per non bruciare il monte di ore diretta, sarebbe molto più funzionale. All'interno dello studio, potrei anche capire un TG flash, ma senza le continue noiosissime sigle.
E comunque per quanto riguarda il TG... se io fossi uno che normalmente guarda RaiDue avrei capito che...
1. siamo a luglio/agosto, non ci sono questi gran programmi comunque
2. ci sono le Olimpiadi
3. se proprio voglio guardare un TG non aspetto che appaia su quel canale lì
4. comunque è un TG per forza ridotto, se proprio voglio notizie approfondite cercherò altro
Addirittura per tre settimane cambierei il nome al canale... RaiOlimpia.
Di buono c'è che si cerca di coprire tutte le prestazioni degli azzurri. Ma, ad esempio, per motivi vari, si sono persi i primi due tempi di Italia-Grecia di pallanuoto, tranne gli ultimi 39 secondi. Poi hanno avuto la linea per gran parte dell'intervallo (che non serviva) ed alla fine abbiamo visto, credo interamente, terzo e quarto tempo e la spettacolare rimonta. Bene, ma non benissimo.
Concordo. Ci sono tante
altre cose criticabili.