BomberDede ha scritto: 22/07/2021, 14:47
i grossi problemi del mare, per me:
- mi ustiono a vedere il sole 3 secondi
- vado in vacanza per stare lontano dagli esseri umani, non in mezzo al casino
infatti mi godo moltissimo il mare in inverno o in posti particolarmente sperduti e selvaggi.
Detto ciò capitolo montagna. Sono stato cresciuto a pane, Guccini e Walter Bonatti. A casa mia non è mai esistito passare più di qualche mese senza fare della montagna e anche 2 week end al mese si è sempre andati a camminare in Appennino. Molte vacanze sono stati giri per rifugio o con tenda e fornelli (tour del monte bianco, del monte rosa, del cervino e affini). per me è quanto più di rilassante c'è al mondo. Posti stupendi, incontaminati senza casino.
trovo inoltre a fatica fisica del trekking estremamente rivitalizzante dal punto di vista dello stress e della fatica della vita quotidiana in città e della fatica "mentale" del lavoro. (diverso lo stile, ma dopo la triennale mi sono sparato 30 giorni con 700km di cammino di Santiago da solo. Bellissima esperienza)
Adesso causa covid e bimba siamo obbligati a rallentare purtroppo. Ad esempio ho messo in pausa lo sci alpinismo e ultimamente la signora non vede di buon occhio alpinismo in quota (i famosi 4000 di cui si parlava) perché è un pò ansiosa e ha paura ci lasci le penne. Però ci hanno regalato un bellissimo zaino salewa porta infante.....vuoi non andarci un pò in giro??
il tuo discorso è capibilissimo, ci mancherebbe, mio fratello ad esempio la pensa esattamente come te ed è mooooolto più orientato alle alture che al mare.
Personalmente invece penso di essere stato una lucertola in qualche vita precedente, riesco a stare sotto al sole giornate intere senza nemmeno cercare l'ombra, ma credo sia anche una questione di abitudine.
Proprio per i motivi che spiegavi tu, e considerando anche la conformazione della Liguria, per me il massimo del mare è farsi una giornata sana sugli scogli, lontano da folla e palloni, ma di sicuro non vanno bene per gli ombrelloni

Per darvi un'idea il mio top da sempre è Punta Chiappa, una lingua di roccia (riserva naturale) meravigliosa.
La fatica c'è comunque, se ti piace farti delle nuotate...il problema degli ultimi anni, e in costante aumento purtroppo, è il numero delle meduse che non ti fanno più stare proprio tranquillo
