Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA

Chi vince l'anello oltre a Torrey Craig?

Sondaggio concluso il 08/07/2021, 8:32

Suns in 4
6
17%
Suns in 5
3
9%
Suns in 6
13
37%
Suns in 7
3
9%
Bucks in 4
1
3%
Bucks in 5
2
6%
Bucks in 6
5
14%
Bucks in 7
2
6%
 
Voti totali: 35

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Noodles » 21/07/2021, 11:50

franzis ha scritto: 21/07/2021, 11:44
Noodles ha scritto: 21/07/2021, 11:09
holiday ha tirato nella serie di finale col 28% dal campo, ripeto il 28%  :laughing:
tutto il tempo accoppiato con paul, mai raddoppiato e con discreto spazio per prendersi i suoi tiri.

e veramente mi vuoi dire che non poteva fare di meglio?
se i bucks non vincono questa serie di finali è lui che è mancato.

poi in difesa ha spostato, ha giocato a grandi livelli (ma marcare questo paul non è un compito così difficile come irving o harden però  :laughing: ) ma ha un talento offensivo completamente inesplorato.

se i bucks vogliono sfidare apertamente i nets, han bisogno che lui giochi offensivamente meglio di come ha fatto finora.

e secondo me può salire di livello, specie ora che si è tolto la scimmia di dosso.


tralasciando il dettaglio che nelle serie ha tirato col 36%, ha chiuso le finals sui 16 di media a partita, più in meno in linea con la RS e la carriera.
il talento offensivo e il fisico per metterne 25 o più una sera può pure avercelo, ma non può essere sistematico
perchè continua forse a sfuggire che il bucio di culo che deve farsi e si fa ogni sera in difesa (che va e è andato ben oltre marcarsi CP3) fa pagare dazio in attacco prima o poi.

ora non è che smuove le colonne di ercole, il 55% dei possessi ha tenuto Chris Paul mettendogli pressione in palleggio:

https://fivethirtyeight.com/wp-content/ ... essure.mp4

nelle restanti si è diviso su booker (con fortune alterne) e difesa di aiuto (di notevole livello).

in generale ha giocato una grande serie difensiva e degli ottimi playoff sempre nello stesso particolare, ma in attacco ha lasciato molto a desiderare.
non dico che debba essere efficiente come il payton dei sonics che spaccava il culo in difesa e ripartiva come un razzo in attacco, ma in attacco ha avuto proprio tanto spazio per incidere molto di più e non l'ha mai fatto, salvo rare occasioni.

se cresce la qualità delle sue scelte in attacco, i bucks salgono di livello e secondo me lui ha il talento per farlo.

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da flash » 21/07/2021, 11:54

Noodles ha scritto: 21/07/2021, 10:54
Jack ha scritto: 21/07/2021, 10:39  

secondo me la decision non fu sbagliata solo nei modi ma anche nei tempi.
james 26enne (non a caso la stessa età del greco oggi) doveva solo aspettare la fine di quei celtics (che erano già agli amari nel 2011) e avrebbe giocato regolarmente finals pure con i cavs, dato che l'est è stato impresentabile per svariati anni.

poi è vero che Kobe, Duncan, Magic e Bird si sono ritrovati in situazioni più ideali (jordan no, ad inizio carriera ha giocato in una squadra persino peggiore dei cavs di james) ma oggi temo si prendano delle decisioni con un pò troppa fretta.
Durant ha smantellato una squadra da minimo finale di conference tutti gli anni, per avere certezze certissime di vincere.
chi ne ha giovato? nessuno, tantomeno lui.

oggi l'andazzo è vergognoso, Davis si è comportato da grande stronzo con i pelicans.
non è perchè veste gialloviola che lo dimentico.
così come harden, irving ecc....si sta esagerando e il tutto è supportato dal fatto che James e Durant, ossia i due punti di riferimenti della nba odierna, l'han fatto.
quindi gli altri si sono proprio accodati con la stessa vigliaccheria.

vogliamo che tutto questo cambi?
bisogna avere dei riferimenti diversi, per questo spero che Giannis e Doncic lo siano.

poi le differenze small/big market ci saranno sempre, ma senza questi sbilanciamenti enormi a cui assistiamo ultimamente.



sono sostanzialmente d'accordo con il tuo discorso sopratutto sul boldato, però a questo punto la colpa è anche della lega che dovrebbe cambiare certe regole a partire da buy out, bird rights, etc. fino ad arrivare alle stesse players agency, etc. perché lasciando stare i pezzi di mer.... ehm da novanta  :laughing:  anche quello che succede da qualche anno a questa parte con i buy out e altre menate è altrettanto vergognoso. teoricamente una squadra che impiega il 90% del cap per 3 stars, salvo casi particolari che possono giusto durare 1 anno max 2 per una serie di incastri salariali particolari, poi il roster lo dovrebbe potere completare solo con minimi salariali e onesti mestieranti. se invece gli si da pure la possibilità di aggiungere X via buy out, Y via altre regole e cosi via è un'altra storia. 
 
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da flash » 21/07/2021, 11:57

Noodles ha scritto: 21/07/2021, 11:45 a proposito di premi se non sbaglio, Giannis è il terzo giocatore della storia nba (dopo MJ e Olajuwon) a realizzare la tripletta MVP regular season, MVP finals e DPOY.


mica male per un europeo....
PS: ma vale più un triplete del genere o quello dell'inter nel 2010 ?  :forza:
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da franzis » 21/07/2021, 12:00

Noodles ha scritto: 21/07/2021, 11:50
franzis ha scritto: 21/07/2021, 11:44


tralasciando il dettaglio che nelle serie ha tirato col 36%, ha chiuso le finals sui 16 di media a partita, più in meno in linea con la RS e la carriera.
il talento offensivo e il fisico per metterne 25 o più una sera può pure avercelo, ma non può essere sistematico
perchè continua forse a sfuggire che il bucio di culo che deve farsi e si fa ogni sera in difesa (che va e è andato ben oltre marcarsi CP3) fa pagare dazio in attacco prima o poi.

ora non è che smuove le colonne di ercole, il 55% dei possessi ha tenuto Chris Paul mettendogli pressione in palleggio:

https://fivethirtyeight.com/wp-content/ ... essure.mp4

nelle restanti si è diviso su booker (con fortune alterne) e difesa di aiuto (di notevole livello).

in generale ha giocato una grande serie difensiva e degli ottimi playoff sempre nello stesso particolare, ma in attacco ha lasciato molto a desiderare.
non dico che debba essere efficiente come il payton dei sonics che spaccava il culo in difesa e ripartiva come un razzo in attacco, ma in attacco ha avuto proprio tanto spazio per incidere molto di più e non l'ha mai fatto, salvo rare occasioni.

se cresce la qualità delle sue scelte in attacco, i bucks salgono di livello e secondo me lui ha il talento per farlo.
ma non è questione di "scelte" in attacco.

quando ha giocato male in attacco è perchè ha sbagliato triple che normalmente mette o addirittura appoggi al ferro.

è vero che potrebbe attaccare di più in post visto che mediamente è accoppiato con qualcuno più leggero, ma quello è un tipo di attacco che logora fisicamente e torniamo al discorso del dover dosare energie e priorità tra le due fasi.

poi i possessi difensivi non pesano tutti allo stesso modo.
pesa molto di più riuscire a fare sbagliare a booker un layup in campo aperto che prendersi in faccia un jumper contestato alla perfezione o quasi.
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Noodles » 21/07/2021, 12:00

flash ha scritto: 21/07/2021, 11:54
Noodles ha scritto: 21/07/2021, 10:54

secondo me la decision non fu sbagliata solo nei modi ma anche nei tempi.
james 26enne (non a caso la stessa età del greco oggi) doveva solo aspettare la fine di quei celtics (che erano già agli amari nel 2011) e avrebbe giocato regolarmente finals pure con i cavs, dato che l'est è stato impresentabile per svariati anni.

poi è vero che Kobe, Duncan, Magic e Bird si sono ritrovati in situazioni più ideali (jordan no, ad inizio carriera ha giocato in una squadra persino peggiore dei cavs di james) ma oggi temo si prendano delle decisioni con un pò troppa fretta.
Durant ha smantellato una squadra da minimo finale di conference tutti gli anni, per avere certezze certissime di vincere.
chi ne ha giovato? nessuno, tantomeno lui.

oggi l'andazzo è vergognoso, Davis si è comportato da grande stronzo con i pelicans.
non è perchè veste gialloviola che lo dimentico.
così come harden, irving ecc....si sta esagerando e il tutto è supportato dal fatto che James e Durant, ossia i due punti di riferimenti della nba odierna, l'han fatto.
quindi gli altri si sono proprio accodati con la stessa vigliaccheria.

vogliamo che tutto questo cambi?
bisogna avere dei riferimenti diversi, per questo spero che Giannis e Doncic lo siano.

poi le differenze small/big market ci saranno sempre, ma senza questi sbilanciamenti enormi a cui assistiamo ultimamente.


sono sostanzialmente d'accordo con il tuo discorso sopratutto sul boldato, però a questo punto la colpa è anche della lega che dovrebbe cambiare certe regole a partire da buy out, bird rights, etc. fino ad arrivare alle stesse players agency, etc. perché lasciando stare i pezzi di mer.... ehm da novanta  :laughing:  anche quello che succede da qualche anno a questa parte con i buy out e altre menate è altrettanto vergognoso. teoricamente una squadra che impiega il 90% del cap per 3 stars, salvo casi particolari che possono giusto durare 1 anno max 2 per una serie di incastri salariali particolari, poi il roster lo dovrebbe potere completare solo con minimi salariali e onesti mestieranti. se invece gli si da pure la possibilità di aggiungere X via buy out, Y via altre regole e cosi via è un'altra storia. 
il mercato buyout sta diventando tossico ultimamente.

però quello già mi preoccupa di meno, nella stragrande maggioranza dei casi trovi giocatori cessi scartati dagli altri.
è raro che trovi qualcuno di davvero impattante per il prosieguo della stagione.
e cmq pure se il caso, han bisogno di tempo per trovare spazio in squadre già oliate (vedi per esempio reggie jackson che nel suo secondo anno clipper è esploso) e quindi andrebbero rifirmati.

è difficile che una squadra nba lasci andare a zero un giocatore buono, chiaro non impossibile.
ma assai raro.
 

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17117
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2321

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da boantos » 21/07/2021, 12:02

Arrivo in ufficio e nell'ascensore sullo schermo con news tipo meteo, disagi metropolitana... mi mettono il faccione di Giannis e mi spoilerano il risultato. 
Che partita mi sono perso? Di sicuro non la recupero.

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Longinus » 21/07/2021, 12:03

Le stelle possono anche essere due o tre, perché non puoi impedire alle star di muoversi,però che almeno si trovi il modo di limitare il resto.

Tipo le eccezioni,i buyout,ecc.,se hai due o tre campioni al max salariale o quasi devi essere corto nel resto del roster,se poi azzecchi il role player al minimo o con una seconda scelta bravo tu.

Soprattutto fare qualcosa sui ricatti, perché sono insostenibili ed ammazzano una franchigia:quello che hanno fatto di recente Davis e Harden è allucinante.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Noodles » 21/07/2021, 12:04

franzis ha scritto: 21/07/2021, 12:00
Noodles ha scritto: 21/07/2021, 11:50

ora non è che smuove le colonne di ercole, il 55% dei possessi ha tenuto Chris Paul mettendogli pressione in palleggio:

https://fivethirtyeight.com/wp-content/ ... essure.mp4

nelle restanti si è diviso su booker (con fortune alterne) e difesa di aiuto (di notevole livello).

in generale ha giocato una grande serie difensiva e degli ottimi playoff sempre nello stesso particolare, ma in attacco ha lasciato molto a desiderare.
non dico che debba essere efficiente come il payton dei sonics che spaccava il culo in difesa e ripartiva come un razzo in attacco, ma in attacco ha avuto proprio tanto spazio per incidere molto di più e non l'ha mai fatto, salvo rare occasioni.

se cresce la qualità delle sue scelte in attacco, i bucks salgono di livello e secondo me lui ha il talento per farlo.
ma non è questione di "scelte" in attacco.

quando ha giocato male in attacco è perchè ha sbagliato triple che normalmente mette o addirittura appoggi al ferro.

è vero che potrebbe attaccare di più in post visto che mediamente è accoppiato con qualcuno più leggero, ma quello è un tipo di attacco che logora fisicamente e torniamo al discorso del dover dosare energie e priorità tra le due fasi.

poi i possessi difensivi non pesano tutti allo stesso modo.
pesa molto di più riuscire a fare sbagliare a booker un layup in campo aperto che prendersi in faccia un jumper contestato alla perfezione o quasi.

non è che dovrebbe, DEVE attaccare paul in post tutta la vita.
e non è un discorso di logorio fisico, è nel suo prime fisico e mentale.

la verità è che ha avuto il braccino in attacco, con le squadre avversarie che lhanno proprio calcolato zero.
è andata bene perchè in difesa ha dato tutto e perchè il valore dei suoi avversari diretti non è stato top assoluto (leggi irving harden leonard ecc ecc) ma ripeto, per come la vedo, ha il talento per giocare in attacco tutt'altro basket.

Avatar utente
Hotel Supramonte
Pro
Pro
Messaggi: 4207
Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Miami Heat
Squadra di calcio: AC Milan
1022
2034

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Hotel Supramonte » 21/07/2021, 12:13

Innanzitutto complimenti ai Bucks e a Giannis :notworthy:

Questo titolo ha tanto in comune con quello dei Raptors per me: small market, una programmazione partita da lontano che ha aggiunto un pezzo alla volta senza mai tankare, gerarchie chiare, circostanze favorevoli sugli infortuni (che però quest’anno erano più prevedibili data la stagione compressa).
A differenza dei Raptors, questi Bucks avevano meno veterani, e infatti la loro fortuna è stata anche incontrare squadre giovani come Hawks e Suns, ma questo significa che hanno una finestra ancora ampia per competere con questo nucleo.

Che lezione si può trarre da questi due titoli? Che la formula “accumulo asset/pick e poi li rovescio tutti insieme sul tavolo” non può essere l’unica strada da seguire, un progetto di crescita di 4/5 anni in cui si va regolarmente ai Playoff aggiustando i pezzi man mano si è rivelata un’alternativa migliore specie per gli small market.
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29939
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5887

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da andreaR » 21/07/2021, 12:30

Hotel Supramonte ha scritto:Innanzitutto complimenti ai Bucks e a Giannis :notworthy:

Questo titolo ha tanto in comune con quello dei Raptors per me: small market, una programmazione partita da lontano che ha aggiunto un pezzo alla volta senza mai tankare, gerarchie chiare, circostanze favorevoli sugli infortuni (che però quest’anno erano più prevedibili data la stagione compressa).
A differenza dei Raptors, questi Bucks avevano meno veterani, e infatti la loro fortuna è stata anche incontrare squadre giovani come Hawks e Suns, ma questo significa che hanno una finestra ancora ampia per competere con questo nucleo.

Che lezione si può trarre da questi due titoli? Che la formula “accumulo asset/pick e poi li rovescio tutti insieme sul tavolo” non può essere l’unica strada da seguire, un progetto di crescita di 4/5 anni in cui si va regolarmente ai Playoff aggiustando i pezzi man mano si è rivelata un’alternativa migliore specie per gli small market.
Manca la premessa che devi pescare casualmente un fenomeno generazionale senza nemmeno saperlo di averlo scelto :forza:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


the pacer
Rookie
Rookie
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/12/2005, 18:37
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Indiana Pacers
43

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da the pacer » 21/07/2021, 12:36

Io non trovo sinceramente moltissime analogie con i Raptors. Quella di Toronto è stata una stagione "strana", una sorta di all-in partendo da una squadra buona ma lontana da ambizioni di titolo, facendo una trade che poi si è rivelata vincente ma mettendo in conto che Leonard avrebbe poi salutato (come è poi effettivamente stato). 

Milwaukee è da 3 anni che è tra le squadre top della Lega, ed il rinnovo di Giannis è la prova che questo team sarà ancora lì ai piani alti per molti anni. A breve-medio termine, ma anche a lungo; perchè Lakers e Nets hanno le star coperte fino al 2023 e poi si vedrà cosa succede.

Se vogliamo fare una analisi onesta, i Bucks sono stati sicuramente bravi ed hanno giocato dei playoffs notevoli, ma sono stati sicuramente favoriti dagli infortuni di Harden ed Irving che però fanno parte del gioco.

La cosa positiva è che i Bucks sono migliorabili come squadra, perchè hanno un buco clamoroso nello spot di Guardia che deve essere sanato. Impensabile ripresentarsi il prossimo anno con Divincenzo e Connaugthon, urge un giocatore con punti nelle mani per consentire ad Holiday di fare il facilitatore e di non prendersi 20 tiri come stanotte.

Se i Bucks riescono a colmare questa lacuna, e magari a prendere un PM di riserva accettabile, diventano veramente una squadra notevole che se la può giocare alla pari anche con i Nets al completo e sani.

 

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13176
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1586
1264

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Manuel80 » 21/07/2021, 12:41

Mi fa piacere per Giannis, più per il giocatore, fortissimo, ma non proprio nei miei gusti, per il fatto che è rimasto scommettendo sulla sua franchigia
E mi fa piacere pure per Jrue.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Bonaz » 21/07/2021, 12:51

17/19 ai liberi! Ma di che parliamo, ragazzi? :forza:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Giulay27
Pro
Pro
Messaggi: 3548
Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
NFL Team: Detroit Lions
NBA Team: Milwaukee Bucks
Squadra di calcio: A.S. Roma
1432
455

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Giulay27 » 21/07/2021, 12:54

Fdb ha scritto: 21/07/2021, 11:49
Noodles ha scritto: 21/07/2021, 11:45 a proposito di premi se non sbaglio, Giannis è il terzo giocatore della storia nba (dopo MJ e Olajuwon) a realizzare la tripletta MVP regular season, MVP finals e DPOY.

però non sa tirare... :disgusto:

Purtroppo sa stoppare benissimo


Questo è il punto.
Fa 50 punti e nel mentre stoppa 5 volte, difende da Dio(greco), raccoglie 14 rimbalzi, prende mazzate allucinanti e comunque sfiora la perfezione ai liberi.
La grandezza di Giannis sta tutta qui.
Questa prestazione è identica o quasi a quella di Durant nel 2°turno...solo che Antetokoumpo l'ha fatta in gara 6 di finale.

Intanto si continua a godicchiare...
 

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da nolian » 21/07/2021, 13:07

Hotel Supramonte ha scritto: 21/07/2021, 12:13 Che lezione si può trarre da questi due titoli? Che la formula “accumulo asset/pick e poi li rovescio tutti insieme sul tavolo” non può essere l’unica strada da seguire, un progetto di crescita di 4/5 anni in cui si va regolarmente ai Playoff aggiustando i pezzi man mano si è rivelata un’alternativa migliore specie per gli small market.
aggiungo la questione detta da altri una dozzina di post fa: l'andare all-in

che poi per me non è questione di andare all-in o meno
è questione che quando capisci che sei ad un certo livello DEVI fare di tutto per crescere sempre e comunque, a prescindere che tu sia il team da battere o meno (leggi: a prescindere che tu sia i Warriors o i Nets oppure i Raps, Miami, Bucks, ma volendo anche gli stessi Suns)
non ha senso tenersi asset da sfruttare chissà quando (i celtici hanno imparato bene la lezione ed infatti hanno rivoluzionato non tanto il roster, ma la dirigenza)

andare all-in comunque è un altra cosa
andare all-in erano i Nets che han preso KG e PP, che sono andati "all-in" su un nucleo da sperimentare e con una finestra temporale che non arrivava a 2 stagioni, volendo può esserlo i Raps che prendono KL per un anno (ma tanto avrebbero dovuto smuovere qualcosa comunque perchè quel nucleo non cresceva più)
prendere Holiday (o Harden, o RW o CP ecc...) con una finestra temporare "per provarci" di 3-4 anni, è normale mercato, non è "all-in" secondo me

la lezione è
1- la continuità (di un nucleo che si conosce reciprocamente) paga
2- tenere gli asset non paga
3- provarci a prescindere dagli avversari (e non darla su perchè tanto i Warriors/Nets sono inarrivabili -esempio-)
4- l'integrità fisica paga (e questo a prescindere dei discorsi che ho letto su chi abbia saltato più partite tra Hadern/CP/Jrue)

aggiungo che
- il punto 1 mi riporta con la mente al "romanticismo" di una nba ormai andata, quindi è una "lezione" positiva
- il punto 2 mi porta a sorridere di fronte ai tanti tifosi che esultano per 5 FRP (magari tutte dopo la 20), esultano per una smobilitazione, farebbero petizioni per svendere star 25enni e tankare, e altre amenità varie
- il punto 3 è il più importante, perchè è l'essenza del basket, della nba, e dello sport in generale: deve essere di insegnamento forse più ai tifosi che ai giocatori, non darsi mai per vinti e provarci sempre anche se l'avversario sembra di un altro pianeta
- sul punto 4 nulla da aggiungere, se non che noi tifosi spesso ce ne dimentichiamo, ma (presumo) gli staff nba ci stan ben attenti

Rispondi

Torna a “NBA”