Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 5

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
76

Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 19/07/2021, 19:03

Gara 5
 
Bucks at Suns 123-119 (3-2)
Parziali: 21-37 / 43-24 / 36-29 / 23-29
 
Voti e giudizi
 
Milwaukee Bucks
 
Jrue Holiday: 9 (MVP) – Impressionante partita su entrambi i lati del campo, con una notevole presenza fisica. Inizia con il primo canestro della partita, ma poi una persa e subito due falli che lo costringono in panchina molto presto – e forse è anche questo uno dei motivi dell’ottimo primo quarto dei Suns. Dal secondo quarto inizia a imporsi, prima al ferro, poi da 3, poi ancora da 2 e poi ancora una tripla favolosa. Per chiudere ne mette altri due e un’altra tripla per 18 punti, 8/11 al tiro e 7 assist nel primo tempo. In difesa è eccezionale, come sempre, e ruba palla a Booker e la mette da 3 e poi gliene ruba anche un’altra. Ma il capolavoro che sigilla la vittoria dei Bucks e la sua favolosa partita è la rubata in traffico a Booker nell’ultimo minuto, con conseguente assist a Giannis che schiaccia. 27 punti con 12/20 al tiro (3/6 da 3), 4 rimbalzi, 3 rubate, 1 stoppata e 13 assist. La differenza con Bledsoe pare piuttosto evidente.
 
Khris Middleton: 8 – Parte male con 1/4 al tiro, ma come sempre continua il suo gioco e a inizio terzo quarto sembra che ingaggi una sfida personale con Booker: tripla, da due e ancora da due in isolamento. Poi taglia benissimo e appoggia a canestro su assist del greco. Nell’ultima frazione si prende importanti tiri e li mette a segno, un bel gioco da 3 punti subendo fallo da Crowder, poi una tripla con Bridges addosso e l’1/2 ai liberi per il +4 a 10” dal termine. 44’ in campo per 29 punti con 12/23 al tiro (3/8 da 3), 7 rimbalzi, 5 assist e 4 inusuali perse.
 
Giannis Antetokounmpo: 8,5 – Più dei 32 punti, frutto di favolosi canestri uno più bello dell’altro – spalle a canestro, giro e tiro, in taglio, di potenza, step back da 6,5 metri - e della conferma che il greco non sia marcabile da nessuno, fanno brillare gli occhi i suoi 6 assist, che mostrano una maturità tecnica che solo un paio di mesi fa era solo fantasia. Domina in attacco nell’ultimo quarto, sbaglia due importanti liberi sul +3 a -1’ dal termine e anche il libero aggiuntivo dopo la schiacciata su assist di Holiday, ma fa tap out consegnando la palla a Middleton chiudendo gara 4. Devastante in difesa dove annichilisce Ayton nel secondo tempo. Anche 5 rimbalzi offensivi – 9 totali.
 
PJ Tucker: 5 – Si spende al massimo su Booker, ma continua a essere solo una mossa per sfiancare il giocatore dei Suns, dato che non riesce a limitarlo. 5 falli, come ormai è normale che sia, una brutta persa, una tripla e agonismo per la causa, anche se convince meno di altre volte.
 
Brook Lopez: 6 – Pur non essendo la sua serie, soprattutto per un fatto di accoppiamenti difensivi e per modalità di attacco, se la cava discretamente con 9 punti e 6 rimbalzi, anche se l’inizio è da incubo con 2 perse in un amen. Bella tripla a inizio terzo quarto e stoppata su Paul.
 
Pat Connaughton: 7 – Un fantastico cecchino da 3, con 4/6 al tiro. È l’unico a metterla dentro nel primo quarto e il suo unico rimbalzo offensivo (6 totali) sulla testa di Crowder verso la fine della partita è fondamentale. Il suo atletismo si sposa perfettamente con l’aggressività mostrata dai Bucks, e nonostante le sue debolezze in difesa – Booker gli segna in faccia da 3 a inizio gara, poi gli va via in sottomano, Payne ne mette due e CP3 che segna in entrata per il -1 a 56” dalla fine – convince pienamente.
 
Jeff Teague: 4,5 – Budenholzer lo deve mandare in campo nel primo quarto a causa dei falli di Holiday, il tempo di prendere un canestro in post basso da Booker, farsi rubare una palla da Payne e tentare un’improbabile entrata. 1 assist e 1 rubata in 8 minuti.
 
Bobby Portis: 7 – 9 punti, 2/4 alle triple, 3 rimbalzi e due rubate e un concreto impatto sulla gara. È in campo al posto di Antetokounmpo nel devastante parziale del secondo quarto ed è anche la sua enorme energia che lo rende così efficace in questa serie.
 
 
 
 
Coach Budenholzer: 8,5 – Subisce nel primo quarto l’aggressività dei Suns e nei primi 3 minuti i suoi perdono 3 palloni – saranno 6 a fine prima frazione - e finisce sotto di 16 punti. Ma poi non lascia scampo a coach Williams nei due quarti successivi, con un parziale di 79 a 53. A fine terzo quarto, sopra di 10, mette alle corde gli avversari, con un Holiday perfetto a orchestrare un attacco devastante e una difesa asfissiante. È favoloso negli after time out, in cui i suoi la mettono sempre, segno di una grande efficacia e fiducia che riesce a trasmettere ai suoi giocatori. Nei 5’ finali subisce il rientro dei Suns, ma tutti i giocatori restano freddi e la portano meritatamente a casa. Non tragga in inganno la sublime partita di Holiday, pensando che i Bucks abbiano vinto perché il 21 questa volta ha fatto la partita della vita: perché avere un protagonista assoluto diverso per ogni partita significa avere sì una squadra di campioni, ma soprattutto di saperla gestire, considerando anche tutte le critiche che gli sono piovute addosso durante questi playoff e anche dopo le prime due partite delle Finals. Sembra che abbia definitivamente chiuso il cerchio, trovando l’armonia di gioco e i precisi ruoli di ognuno dei suoi giocatori. Molto probabile che chiuda la serie nel Winsconsin. Bravo e finalmente, vedendolo a bordo campo, appare realmente sicuro di quello che fa.
 
 
 
 
Phoenix Suns
 
Chris Paul: 7,5 – Si vede che ha dato tutto quello che aveva, ma in difesa non è più quello di una volta e non riesce a reggere un carro armato come Holiday. Gli 11 assist sono fantastici, serviti con i tempi perfetti. Parte forte, come tutti i Suns, soprattutto entrando nei giochi molto velocemente, non facendo schierare i Bucks e i risultati nel primo quarto si vedono. Parte bene anche nel secondo quarto con una tripla – 3/3 a fine serata – una rubata a Holiday e assist per Cam Johnson da 3, e un canestro forzato da 2 dei suoi. Poi anche lui subisce la tempesta dei Bucks, ma non molla e nell’ultimo decisivo quarto la mette da 3 per il -8, poi al ferro contro il greco e un’altra tripla per il -7. L’ultimo sforzo è in entrata su Connaughton per il -1 a 56” dal termine. Il fallo su Giannis che segna al volo sembra l’emblema della resa, ma avendo combattuto al suo massimo. 21 punti con 9/15 al tiro e una sola persa. Se con questo CP3 non si porta a casa la vittoria, allora vuol proprio dire che i Bucks sono più forti.
 
Devin Booker: 8,5 – Perde il pallone dell’ultima speranza per riprendere la partita e magari vincerla, ma sembra più un capolavoro dei Bucks che lo triplicano e Holiday che gli strappa la palla con i denti che un suo errore. In ogni caso era giusto ed evidente che quel tiro lo doveva prendere Booker e a suo modo. Prima della fatidica persa, aveva segnato in entrata per il -6 a due minuti dal termine, poi una tripla favolosa per il -3 a poco più di un minuto dalla fine. Ancora 40 punti – di cui 25 nel secondo tempo - 17/33 al tiro con 2/4 da 3, 4 rimbalzi, 3 assist, 2 rubate, una stoppata e due perse.
 
Mikal Bridges: 7 – È uno degli artefici del break del primo quarto, incollandosi alla canotta di Middleton e non passando mai sotto i blocchi ma sempre sopra, in modo eccezionale, e non facendo mai fallo – un vero clinic su come si deve difendere. Ruba al 22 dei Bucks anche un paio di palloni. Più in ombra nella parte centrale della gara e quando sembra ripetere l’invisibilità dei secondi tempi giocati in casa dei Bucks, mette la tripla del -11 nell’ultimo quarto, e poi un’altra completamente fuori ritmo. 13 punti con 5/6 al tiro – 3/3 da 3, due rubate e 4 rimbalzi. Gli manca ancora un po' di esperienza per prendersi più responsabilità offensive invece che tirare solo sugli scarichi.
 
Jae Crowder: 6 – La solita furia in difesa a inizio gara, con anche una tripla dopo due hesitation e un’altra su assist di CP3. Non fa mai mancare un close out perfetto su Middleton, che sbaglia. Chiude il primo quarto con un perfetto tap out per Bridges che la mette da 3. Poi cala nettamente nelle due frazioni successive, ma è anche vero che i Bucks hanno segnato l’impossibile. Ci mette del suo a fine gara, ma non è stato al livello delle altre partite della serie, anche le sue statistiche sono più che positive: 10 punti con 4/7 dal campo, 5 rimbalzi, 3 assist, due rubate e nessuna persa.
 
Deandre Ayton: 5,5 – Si riposa solo 3 minuti in tutta la gara, ottima la produzione in attacco con 20 punti con 7/12 e 6/6 ai liberi, ma la difesa non convince proprio e nemmeno la sua poca aggressività. Nell’ultimo quarto decisivo sbaglia un facile canestro in avvicinamento, non taglia fuori Portis a rimbalzo e si fa infilare da Antetokounmpo – troppo dritto sulle gambe e fuori posizione. 10 rimbalzi e due stoppate, ma serviva un corpo addosso al greco, una maggior presenza fisica in area. È anche vero che non gli si può chiedere di essere ciò che non è, e forse 10/12 minuti di Saric avrebbero fatto comodo anche al Bahamense.
 
Cameron Payne: 6,5 – I suoi 15 minuti a modo suo li gioca sempre, mettendo 6 punti, tirando giù 4 rimbalzi, servendo 4 assist e soffiando un pallone dalle mani di Teague e uno a Holiday a fine terzo quarto.
 
Cam Johnson: 5 – Prima prova opaca di queste Finals. Nonostante 6 punti con 2/3 al tiro e 4 rimbalzi, non incidendo in difesa, dove fa un brutto errore nel terzo quarto permettendo a Lopez di schiacciare, e in attacco sembra un po' fuori posizione. Coach Williams decide di non schierarlo più al posto di Ayton e comunque firma una prova anonima.
 
Torrey Craig: 5 – 9 minuti in campo iniziando con una tripla a fine primo quarto. Poi se ne prende altre due consecutive completamente fuori dai giochi e sul rimbalzo Lopez tutto solo riceve l’assist da Holiday e schiaccia. Purtroppo non è il Craig delle prime due gare di finale.
 
 
 
 
Coach Williams: 5,5 – Parte con 12/15 al tiro, raddoppiando spesso il greco e mostrando i suoi Suns su entrambi i lati del campo. Poi i Bucks mettono la quinta e non trova più il bandolo della matassa: a inizio secondo quarto allo 0/4 dei suoi risponde un 4/4 dei Bucks, viene stritolato da una difesa più di mentalità che di tecnica e meglio di 1/10 i suoi ragazzi non riescono a fare. Il parziale, senza Antetokounmpo in campo, è di 3-16 per gli avversari e chiude il primo tempo sotto di 3. Dopo l’intervallo non riesce a far giocare i suoi veri Suns, troppo fisici quelli di Budenholzer. Ma qui viene fuori il secondo record della lega, cioè una squadra che sa ritrovarsi aggrappandosi ai suoi due leader in maglia 3 e 1, andandosela a giocare fino all’ultima azione. L’impressione è che questi Bucks siano più forti, anche fisicamente, e che coach Williams abbia terminato le frecce del suo arco.
 
 
 
 
Arbitri
 
Mark Davis (n. 8 – nero fisicato): 8 – Nella partita più fisica della serie la terna non tradisce, fischiando molto bene e gestendo il campo con calma. Vede bene i passi di Lopez a inizio gara, sbaglia invece a dare canestro buono a Bridges, dato che la stoppata di Giannis era buona, non avendo la palla ancora toccato il ferro. Fischia bene il quinto fallo di Tucker su Booker in entrata nell’ultimo quarto. Ottima prova.
 
Josh Tiven (n. 58 – bianco occhi da faina): 8,5 – Si prende la maggior parte dei fischi con grande personalità e decisione, sbagliando solo nel non vedere la gomitata involontaria di Portis a Payne a fine primo quarto. È bravissimo a vedere Lopez che tira per un braccio Cam Johnson per far passare sulla linea di fondo PJ, e vede bene il fallo di Crowder su canestro di Middleton verso fine partita.
 
James Williams (n. 60 – nero con la faccia da bamboccione): 7,5 – Resta più in ombra rispetto ai colleghi e vede bene il fallo di Booker a inizio gara a rimbalzo su Connaughton. Per il resto normale amministrazione.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 5

Messaggio da franzis » 19/07/2021, 19:16

Come intuibile da miei post in altri thread, non condivido il giudizio su Paul.

Detto questo... Bianco occhi da faina si candida prepotentemente alla migliore descrizione delle finals  :notworthy: :notworthy:

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
76

Re: Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 19/07/2021, 19:25

franzis ha scritto: 19/07/2021, 19:16 Come intuibile da miei post in altri thread, non condivido il giudizio su Paul.

Detto questo... Bianco occhi da faina si candida prepotentemente alla migliore descrizione delle finals  :notworthy: :notworthy:

Andrò a vedere cosa hai scritto su CP3: aggiungo, prima di leggere i tuoi commenti, che a mio avviso è un perdente, perchè i fatti lo dicono. Non ho mai amato particolarmente il suo modo di giocare ma comunque penso che sia una molto forte.

Noto che in molti amano le mie descrizioni degli arbitri  :gogogo:

Rispondi

Torna a “NBA”