albizup ha scritto: 16/07/2021, 17:27
Gli acquisti/prestiti si possono azzeccare o sbagliare, diversi io non li conoscono quindi mi sembra pure inutile giudicare. La cosa che a molti milanisti piace è che questa dirigenza si muove con senso, si prova con un budget limitato a costruire una squadra con senso e futuribile. E non è una cosa scontata visti gli anni da cui arriviamo. Poi magari quest'anno non si tornerà secondi, non è che giochiamo da soli, ma il progetto e le idee con cui si lavora sono chiare. Possono piacere o meno, a me piacciono molto e sono contento che si operi così.
@BruceSmith ma no, è semplicemente come la vedo io sulla questione. Per dire, Tomori era meglio spendere 22/25 milioni a gennaio o 25/28 ora dopo che l'hai valutato e testato tutti i giorni?
ma io sono d'accordo con te.
mi limito a pensare che ovviamente la controparte deve avere il suo tornaconto in questo tipo di operazioni, quindi non può essere lo standard.. ma la situazione generale è nota, quindi si fa quel che si può. non mi pongo nemmeno il problema se mi piaccia o meno perchè sono convinto che sappiano quel che fanno. e conosco i giocatori meno di te.
mi sembra evidente che al momento, sulla carta, non siamo più forti dell'anno passato (il che non vuol dire che abbiano sbagliato. c'era un giocatore che se ne voleva andare a tutti i costi e un altro su cui è stata fatta una valutazione) e della classifica dei giovani mi interessa zero.
detto questo: con i due mancati rinnovi si spendono una ventina scarsa (11+8?) di milioni in meno rispetto all'anno passato, tonali - se ho ben capito - avrà un costo minore. più Antonio e Mandzukic, altri 3-4 milioni.
secondo calcio e finanza Tomori costa 9.75 all'anno, Maignan 6.3 e Giroud potrebbe costare intorno ai 5.5/6 (vado ad occhio), poi c'è il
tributo a Raffaella (cit.) ma grossomodo siamo in pari.
vediamo che possono investire per il sostituto del turco e riproviamo ad arrivare quarti.
però non possiamo permetterci di perdere Kessiè a zero.