Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 02/06/2021, 8:38


Buon articolo che non sposta di un millimetro il mio giudizio sul film.

Ho visto di molto meglio...cit.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 08/06/2021, 1:08

PENNY ha scritto: 09/09/2020, 10:05 Immagine

Dragged Across Concrete
Prima il western (Bone Tomahawk), poi il prison movie (Brawl in Cell Block 99), ora il poliziesco, S. Craig Zahler continua a prendere i generi declinandoli secondo la sua personalissima visione, il che ne fa uno degli autori più interessanti di tutto il cinema USA da anni a questa parte.
Questo è probabilmente il suo capolavoro, un buddy cop lento, compassato, quasi statico nelle inquadrature, a recitare sono i silenzi e le attese. Non c'è niente di frenetico, gli inseguimenti, gli appostamenti, persino le sparatorie sono diluite in una atmosfera opprimente e lugubre, adatta a personaggi che leggono tutti la stessa pagina (vale per tutta la sua filmografia), uomini che hanno perso la partita con la propria esistenza e cercano una rivincita prima che sia troppo tardi. Tutti i protagonisti dei film di Zahler sono persone in difficoltà a trovare un proprio posto in una società che farebbe volentieri a meno di loro. Ovviamente per fare questo devi affidarti ad attori che possano reggere la scena con uno sguardo, un sospiro, un espressione... perciò torna utile affidarsi a dei mostri di carisma con Mel Gibson, Vince Vaugh o in precedenza Kurt Russel.
Zahler è uno che si è studiato a menadito tutto il cinema di Mann, la fotografia è super, così come il gusto per l'inquadratura ad effetto e i dialoghi venati da una ironia nera. Il film dura 2 ore e mezza, ha un ritmo lento, ma vorresti non finisse mai.

meno male che c'è Penny.

visto per caso (o meglio, ho iniziato ad usare il voto di imdb che amazon video inserisce nella scheda per scremare) e mi ha lasciato un po' interdetto.
non perchè non mi sia piaciuto, il giudizio è positivo. però devo ammettere che in certi momenti ho fatto fatica a capirne il senso (l a scena di Jennifer Carpenter.. cosa saranno? 10 minuti, dal nulla, del suo desiderio di stare con il figlio e poi 2 secondi per farla morire. come se il regista avesse deciso di andare ad un terzo della velocità.



 

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Frizzi » 08/06/2021, 17:15

comunque ieri in tv ho rivisto True Lies ( :notworthy: )

Ma che patana/topa era Jamie Lee Curtis?
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 08/06/2021, 18:51

BruceSmith ha scritto: 08/06/2021, 1:08
PENNY ha scritto: 09/09/2020, 10:05

meno male che c'è Penny.

visto per caso (o meglio, ho iniziato ad usare il voto di imdb che amazon video inserisce nella scheda per scremare) e mi ha lasciato un po' interdetto.
non perchè non mi sia piaciuto, il giudizio è positivo. però devo ammettere che in certi momenti ho fatto fatica a capirne il senso (l a scena di Jennifer Carpenter.. cosa saranno? 10 minuti, dal nulla, del suo desiderio di stare con il figlio e poi 2 secondi per farla morire. come se il regista avesse deciso di andare ad un terzo della velocità


Bruce "meno male c'è Penny" ma non mi pare il film ti sia piaciuto granché in realtà :forza:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 08/06/2021, 20:08

PENNY ha scritto: 08/06/2021, 18:51
Bruce "meno male c'è Penny" ma non mi pare il film ti sia piaciuto granché in realtà :forza:
"meno male" perchè il tuo post mi ha dato qualche spunto interessante da appronfondire.

ma era l'1 passata. e partiamo dal presupposto che ho problemi a scrivere frasi di senso compiuto anche quando sono al top della forma.

sono solo rimasto spiazzato perchè non sono abituato a vedere un film così "diluito" senza sentirne il peso.
e invece ho decisamente apprezzato.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 28/06/2021, 0:25

800 Eroi, finalmente The Space si apre ad altri mercati, altro buon film da grande schermo, nonostante la pomposità e gli "eroismi".
Pisciare su un panno e poi usare quest'ultimo sulla bocca per evitare i gas tossici :penso:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 30/06/2021, 9:56

Ho visto "Il nemico alle porte", le scene di massa veramente coinvolgenti e spettacolari. Peccato per la storia d'amore banale e noiosa, un po' buttata lì tanto per mettere la quota minima di gnagna hollywoodiana.
Il punto di vista sull'armata sovietica mi è sembrato un filo americanofilo, ma tant'è, inevitabile direi.

In ogni caso promosso, e appena finito ho aggiunto alla lista desideri il libro del generale Ciuikov sulla battaglia  :forza:

A proposito, rimane sempre valida l'affermazione "Quale film mai realizzato avresti voluto vedere? E perché proprio  Leningrado di Sergio Leone?"  :piango:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 01/07/2021, 9:51


Ah, quando guardavo i bei film leggeri :notworthy:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 01/07/2021, 10:35

Visto da poco e apprezzato molto

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24179
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 04/07/2021, 20:18

Visto finalmente Tenet. Mi è piaciuto, ci ho anche capito abbastanza. Certo aiuta poi leggere diversi articoli in rete. Me lo aspettavo meno action, ma capisco che servisse anche per evidenziare determinate azioni fisiche e temporali. 
Tanti applausi al cattivone della storia  :notworthy: :notworthy:
Ma poi, era veramente lui il cattivone? O a sua volta era semplicemente portato a seguire gli eventi imposti dal futuro?  :forza:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 06/07/2021, 14:34

https://www.cbsnews.com/news/richard-do ... al-weapon/

Se ne e' andato Richard Donner, di certo non un nome pronunciato spesso tra i migliori registi del secolo, ma uno di quelli che a scorrere il profilo IMDB vien da pensare "lui? anche questo?". Forse piu' un tecnico che un artista, ma non sono molti a poter contare tanti film che sono rimasti nell'immaginario collettivo a distanza di tanti anni: I Goonies, probabilmente il film d'avventura per ragazzi per definizione, Arma Letale (e 2), il film che ha praticamente inventato il moderno buddy-cop movie di cui abbiam visto milioni di copie negli anni 90 e Superman, il primo film sui supereroi che adesso costituiscono buona parte del cinema. Ma non solo.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 07/07/2021, 19:28

Immagine

1918 - I giorni del coraggio

Probabilmente sfugge qualcosa a me, perché di questo film non si è parlato praticamente da nessuna parte mi sembra, né in senso positivo che negativo, proprio passato sotto silenzio.
Eppure è tutto quello che chiedo ad un film sulla prima guerra mondiale, in questo caso ambientato alla vigilia dell'offensiva finale tedesca sul confine francese, il tentativo di spallata decisiva che si esaurirà in una effimera vittoria iniziale e che segnerà la fine della guerra per la Germania.
Al contrario di quella menata hipster snervante di Sam Mendes, su un militare podista inseguito da un cameraman, qui si racconta cosa significava davvero la vita di trincea durante la Grande Guerra e il regista comprende da subito che se vuole tentare di farti rivivere quell'esperienza deve prendersi tutto il tempo di questo mondo. Il film scorre dunque lento e inesorabile, in attesa dell'attacco tedesco. I soldati non possono far altro che aspettare, annegati in una atmosfera fangosa e ovattata, consapevoli che non si tratta di capire se moriranno, ma solo di conoscere quando accadrà. Il nemico non c'è, vediamo solo la trincea 50 mt più in là, non puoi neanche alzare troppo la testa perché ci sono i cecchini e l'unico momento di riscossa è dato dall'ennesima sortita che finirà in un vano bagno di sangue, come il 90% delle sortite durante quella guerra.
Nel frattempo indaghiamo i rapporti tra i soldati rassegnati e imbruttiti, il nostro Virgilio è un ragazzino pieno di entusiasmo e buoni sentimenti, uno degli ultimi richiamati, quando gli stati davano fondo a tutte le risorse umane disponibili.
Il film non è perfetto, c'è un po' di retorica di troppo, ma non c'è eroismo, non ci sono grandi imprese, ci sono piccole storie di uomini normali divorati dall'inutile strage.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6320
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1141
1725

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 07/07/2021, 20:32

Visto. Molto bello.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/07/2021, 10:26

Una donna promettente

La tesi del film è che tutti gli uomini sono o stupratori o potenziali tali.

Ora che ve l'ho detto valutate voi se portarci una ragazza alla prima uscita.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 11/07/2021, 11:41

Bluto Blutarsky ha scritto: 11/07/2021, 10:26 Ora che ve l'ho detto valutate voi se portarci una ragazza alla prima uscita.
Alla fine le dici "Sei più promettente tu che il film" :forza:

Rispondi

Torna a “Cinema”