Mr. Sloan ha scritto: 03/05/2021, 10:56
Noodles ha scritto: 03/05/2021, 10:47
in teoria sì.
però poi il problema è che giocando così tutta la stagione (che sembra
strano ma è molto dispendioso, perchè richiede parecchi movimenti senza palla) dietro fai molto meno filtro rispetto gli anni scorsi.
quest'anno non è nemmeno proprio il numero di gol subiti ad essere disastroso, è proprio la qualità delle occasioni degli avversari ad essere aumentata.
vanno in porta con molta più facilità, un pò perchè spesso ce li invitiamo noi ed un pò perchè copriamo proprio male il campo in orizzontale.
in breve, cercare a tutti i costi questo tipo di calcio non solo ti espone a figuracce, ma lo scambio continuo di posizioni crea più confusione e un ritardo negli aiuti difensivi.
ma i movimenti senza palla e gli inserimenti dei centrocampisti dove li hai visti? A inizio anno forse, nel 2021 sembra di vedere il subbuteo coi giocatori immobili ad aspettare la palla
Come con Sarri lo scorso anno, per qualche mese si è visto il tentativo di applicare un'idea di gioco, poi la squadra ha smesso anche di provarci ed è andato tutto in merda. Il risultato sono prestazioni come quelle di ieri, Fiorentina, Porto x2, eccetera.
no il tentativo guardiolista va avanti da tutto l'anno.
Sarri invece si è fermato ad un certo punto, perchè, siccome è un allenatore con esperienza, ha capito che l'autogestione era l'unica cosa possibile per salvare la stagione. Ed ha funzionato.
Pirlo invece è dal giorno 1 che continua a non modificare nulla dei suoi concetti iniziali.
continua a giocare col centrocampo a 2 quando tutto il resto del mondo ha capito che non è cosa.. da diversi mesi.
continua a non chiedere di spazzare MAI la palla e i ragazzi in questo lo seguono eh.
perchè tutte le partite pur di fare quelle giocate nello stretto rischiosissime perdiamo vagonate di palloni davanti la difesa.
ci provano tutt'ora, ma non funziona.
proprio per nostre caratteristiche.
continua a chiedere certi movimenti senza palla.
tutto questo non ha mai funzionato, nemmeno nella prima parte di stagione.
l'unica differenza è che il calcio in serie A, dopo un paio di mesi di stile preseason nba, ti prende le misure ed escono fuori i veri valori.
non vorrei che qualcuno possa pensare che stia minimamente difendendo questo approccio eh
