Hobbit83 ha scritto: 26/04/2021, 10:48Noodles ha scritto: 26/04/2021, 8:55 ok.
quindi per il post di scuse ad Andonio aspettiamo l'ufficialità dello scudetto?
no perchè alcuni giornalisti che l'avevano massacrato a dicembre, ora sono lì sul carro come se nulla fosse.
imbarazzanti
ma il forum di playit è un posto serio (cit.) e quindi le giustificazioni sono dovute.
Le mie critiche a Conte:
1. Fa giocare sempre gli stessi, che poi si cuociono -> confermo
2. Cambi spesso tardivi -> confermo
3. Ostracismo immotivato verso alcuni giocatori, fiducia altrettanto immotivata in altri -> confermo
[E' stato praticamente costretto a rivalutare Perisic ed Eriksen dalla mancanza di fondi e dagli infortuni, soprattutto grazie al secondo la nostra manovra anche in costruzione ha trovato alternative ed è diventata molto più sicura]
4. Pochissima inventiva contro avversari che si chiudono -> confermo
5. E' sempre estremo nei comportamenti: fino ad agosto un pazzo in campo e scenate a ogni fine partite e a ogni intervista, scenatona all'incontro in villa, bromurato per qualche mese mentre i suoi cocchi ci affondavano, geniali giustificazioni tipo "eh ma loro hanno cambiato il loro piano partita per affronatrci", poi dopo natale di nuovo esagitato in campo ma più in controllo fuori a fine partita.
Lati positivi:
* Se ha un solo impegno a settimana, sa preparare molto bene le partite (vedi anche punto 1: con più impegni, meno tempo e i giocatori cotti hai voglia a preparare le partite...). Non a caso, lo migliore Inter dello scorso anno l'abbiamo vista in coppa ad agosto.
* Ha instillato fiducia e pazienza nella squadra, che sa praticamente a memoria dove trovare il compagno nel momento giusto. Sappiamo uscire dalla nostra area, ad avversario schierato, in maniera sontuosa, rapida ed efficace
ora, per me 12 Milioni l'anno + lo staff sono un prezzo caro da pagare per questo, ma non li pago io. Bravo ad essere arrivato qui, ma francamente non c'è nulla di quanto detto a inizio anno che mi paia oggi inadeguato. Ora deve chiudere il discorso scudetto e impegnarsi a farci fare (ma anche a fare lui stesso) un percorso decente in coppa.
rispondo ai tuoi punti:
1) far giocare sempre gli stessi aiuta però ad oliare i meccanismi squadra che oggi si muove alla perfezione anche per questo.
non è semplicemente una presa di posizione, ma una visione di gioco di squadra a lungo raggio.
Conte gestisce sempre in questa maniera, poi in questo caso anche obbligato perchè tante opzioni valide non ne ha.
2) ok i cambi tardivi sono un suo problema storico.
rappresenta il suo modo di vedere le cose e infondere fiducia ai titolari.
3) ancora non riesco a capire questa campagna mediatica pro-eriksen, la cui titolarità ha aggiunto veramente poco a questa squadra.
prestazioni sufficienti, un valido giocatore da rotazione ma niente più.
Su Perisic invece c'è stato un lavoro di preparazione tattico di ottimo livello, certi movimenti e ripieghi difensivi non li aveva proprio in faretra.
4) l'inventiva dipende dal centrocampo.
sono tutti bravi a fare i guardiola di questo mondo, ma poi in mezzo al campo chi dà ritmo e giocate fa davvero la differenza.
e non è male se disponi di inesta xavi e debruyne rispetto a barella, gagliardini e brozovic.
poi in realtà il discorso è che Conte ci ha pure provato a dare un gioco più offensivo all'inter ma si è preso una vagonata di critiche.
ed è subito tornato alla strutturazione dello scorso anno, forse pure più attendista del solito.
questo è sicuramente un approccio che non fa crescere il gioco di squadra ed è un fatto sul quale posso essere parzialmente d'accordo.
ma una volta usciti dalle coppe, non ha sbagliato più nulla.
5) a livello mediatico è una zavorra sin dal primo giorno in cui fa l'allenatore.
su questo non posso che essere totalmente d'accordo, però è anche vero che l'inter ha una situazione societaria attuale molto poco definita con un presidente latitante che non si capisce bene cosa voglia fare. Non il massimo insomma.