UFC - Mixed Martial Arts
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1394
- 764
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Marvin facilmente ai punti, ma mi è piaciuto molto meno rispetto al match contro Hermannson.. difficile riesca ad avere la chance titolata, è mancato il ko, ma era troppo rischioso cercarlo
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Purtroppo si conferma un po' quello che avevamo previsto in questo thread. High risk - low reward fight per Marvin, che domina il match ma ne esce quasi ridimensionato.
Il trentino mette a terra ripetutamente Holland, che ha una TDD che mi ricorda quelle degli strikers alla prima lezione di wrestling/grappling nel dojo che frequento
, e riesce anche ad infliggere parecchi danni nei primi due round. Poi non so se abbia finito la benzina, o se abbia preferito preferito tenersi sul sicuro, ma da lì in avanti si limita ad un lay & pray molto simile a quello di Brunson di qualche settimana fa. E mostra più di qualche difetto a livello di boxing difensivo.
What next per Marvin? Imho proprio Brunson. Forse forse Till o Costa. Chiaro che, a meno di infortuni, questa prestazione non è abbastanza per un title shot. Se Whittaker vince contro Gastelum, non vedo come non possa essere lui il next in line. A Marvin serve almeno un'altra vittoria.
Holland comunque frustrante come atleta. Ha uno striking veramente vario, originale e di alto livello, è lunghissimo per la categoria, ed ha un cardio eccellente. Non si capisce però perché, dopo un paio di colpi messi a segno, vada sempre a cercare situazioni di clinch con gente che pesa 10kg più di lui, e che ne approfitta per metterlo per terra. Sempre troppo vicino alla gabbia. Mai uno sprawl degno di questo nome, niente ricerca di underhooks, giusto quell'apertura minima delle gambe dopo che Marvin aveva già chi stretto le mani dietro alla sua schiena (cioè decisamente troppo tardi). E vabbè. Spero che scenda di una categoria, anche se è pieno di wrestlers a 170.
Altri match che mi sono piaciuti:
- Allen-Yusuff: match molto tecnico tra prospetti interessanti. Yusuff molto più attivo e sempre in avanzamento, ma Allen ha un ottimo movimento e la porta a casa con i colpi più significativi (compreso un high kick che non ho capito come Yusuff sia riuscito ad incassare) e con dominio a livello di clinch. Molto godibile come incontro. Allen ha tipo 8-9 vittorie di fila. Prossimo incontro vs Zhabit? Yair? Kattar? Tutta roba super interessante.
- Dern-Ansaroff: le due partono a mille senza alcun riguardo per la propria saluta, ma poi McKenzie riesce ad entrare nel clinch e con un bellissimo inside trip mette a terra Nina. Domina il grappling e dopo un paio di minuti passati a isolare un braccio di Nina, chiude con un armbar perfetta. Alla fine è anche l'unico incontro su cui ho scommesso. Porto a casa due scommesse separate su vittoria Dern, e vittoria by submission. Persa Dern by decision. McKenzie in una condizione fisica molto migliore ad uscite precedenti. Spero prossimo incontro sia qualcuno in top 5.
- Gamrot-Holtzman: Gamrot è un altro gran bel prosetto a 155. Grappler fenomenale ma porta a casa la vittoria con un preciso destro che mette Holtzman KO. Sarei curioso di vedere Gamrot contro un top20 o giù di lì.
- Danho (Mountain Man)-De Castro: uno dei KO più violenti dell'anno. Roba da prendersi male per il povero De Castro. Mountain Man è un soprannome che calza a pennello per Danho, che non solo ha il fisico ma anche la voce per back it all up.
Il trentino mette a terra ripetutamente Holland, che ha una TDD che mi ricorda quelle degli strikers alla prima lezione di wrestling/grappling nel dojo che frequento

What next per Marvin? Imho proprio Brunson. Forse forse Till o Costa. Chiaro che, a meno di infortuni, questa prestazione non è abbastanza per un title shot. Se Whittaker vince contro Gastelum, non vedo come non possa essere lui il next in line. A Marvin serve almeno un'altra vittoria.
Holland comunque frustrante come atleta. Ha uno striking veramente vario, originale e di alto livello, è lunghissimo per la categoria, ed ha un cardio eccellente. Non si capisce però perché, dopo un paio di colpi messi a segno, vada sempre a cercare situazioni di clinch con gente che pesa 10kg più di lui, e che ne approfitta per metterlo per terra. Sempre troppo vicino alla gabbia. Mai uno sprawl degno di questo nome, niente ricerca di underhooks, giusto quell'apertura minima delle gambe dopo che Marvin aveva già chi stretto le mani dietro alla sua schiena (cioè decisamente troppo tardi). E vabbè. Spero che scenda di una categoria, anche se è pieno di wrestlers a 170.
Altri match che mi sono piaciuti:
- Allen-Yusuff: match molto tecnico tra prospetti interessanti. Yusuff molto più attivo e sempre in avanzamento, ma Allen ha un ottimo movimento e la porta a casa con i colpi più significativi (compreso un high kick che non ho capito come Yusuff sia riuscito ad incassare) e con dominio a livello di clinch. Molto godibile come incontro. Allen ha tipo 8-9 vittorie di fila. Prossimo incontro vs Zhabit? Yair? Kattar? Tutta roba super interessante.
- Dern-Ansaroff: le due partono a mille senza alcun riguardo per la propria saluta, ma poi McKenzie riesce ad entrare nel clinch e con un bellissimo inside trip mette a terra Nina. Domina il grappling e dopo un paio di minuti passati a isolare un braccio di Nina, chiude con un armbar perfetta. Alla fine è anche l'unico incontro su cui ho scommesso. Porto a casa due scommesse separate su vittoria Dern, e vittoria by submission. Persa Dern by decision. McKenzie in una condizione fisica molto migliore ad uscite precedenti. Spero prossimo incontro sia qualcuno in top 5.
- Gamrot-Holtzman: Gamrot è un altro gran bel prosetto a 155. Grappler fenomenale ma porta a casa la vittoria con un preciso destro che mette Holtzman KO. Sarei curioso di vedere Gamrot contro un top20 o giù di lì.
- Danho (Mountain Man)-De Castro: uno dei KO più violenti dell'anno. Roba da prendersi male per il povero De Castro. Mountain Man è un soprannome che calza a pennello per Danho, che non solo ha il fisico ma anche la voce per back it all up.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Non condivido il pessimismo, se non addirittura la delusione, espressa da molti riguardo alla prestazione di Marvin.
Un 50-44 unanime è merce rara nella storia della UFC, vero che ci si arriva difficilmente perchè i match dominati generalmente si chiudono prima, ma contribuisce ad allungare a 5 la lista delle win di Marvin nelle MMA che contano.
Per il resto io mi sento parlare solo bene di Marvin. Si vede che è un ragazzo intelligente, che ha studiato molto bene l'avversario, pensando a vincere, prima ancora di imporre il suo stile. E ci è riuscito alla perfezione.
Marvin fa bene a provarci, a chiedere il match titolato, cosa ha da perdere? Nulla, solo da guadagnare. Non è scemo, anzi, ma deve giocare la sua parte. Sa benissimo che uno come Whittaker, potenziale hall of famer, a lungo campione e da sempre tra i migliori pound per pound gode di una grande reputazione e merita il rematch contro Adesanya, ma è giusto che si faccia sentire. Ha appena vinto il suo secondo main event, salirà ancora nel ranking, dove Brunson attualmente staziona addirittura alla 4, segno che le strisce di vittorie contano.
Non mi lancio in considerazioni sul suo futuro, ma se Costa riuscirà a recuperare da questa maledetta malattia, verso settembre / ottobre il suo rivale potrebbe essere lui.
Aspettiamo però il risultato di sabato prossimo, poi tutto sarà più chiaro.
Quanto a Holland niente che non sapessimo già. E' una forza della natura, con un cardio da fare venti round, ma non gli hanno insegnato le MMA. A quest'età difficile che possa migliorare per colmare le sue enormi lacune nella lotta. Per il resto se lo tieni in piedi con quella velocità e quell'agilità può tirare giu' chiunque, ma al tempo stesso paga in termini di forza fisica. Nei top 10 tutti non hanno problemi a tenerlo sulla rete e MArvin ieri sera lo ha confermato. A tratti pareva Khabib...
Ringrazio @Birdman per il recap sui match iniziali, ho visto dalla Dern in poi. Peraltro sempre molto graziosa e simpatica.
Mi è spiaciuto un po' per la sconfitta cosi dura che ha subito Alvey, che è molto eccentrico e tutto sommato positivo nonostante tutto quelo che ha passato, ma Marquez pare davvero una forza della natura.
Un 50-44 unanime è merce rara nella storia della UFC, vero che ci si arriva difficilmente perchè i match dominati generalmente si chiudono prima, ma contribuisce ad allungare a 5 la lista delle win di Marvin nelle MMA che contano.
Per il resto io mi sento parlare solo bene di Marvin. Si vede che è un ragazzo intelligente, che ha studiato molto bene l'avversario, pensando a vincere, prima ancora di imporre il suo stile. E ci è riuscito alla perfezione.
Marvin fa bene a provarci, a chiedere il match titolato, cosa ha da perdere? Nulla, solo da guadagnare. Non è scemo, anzi, ma deve giocare la sua parte. Sa benissimo che uno come Whittaker, potenziale hall of famer, a lungo campione e da sempre tra i migliori pound per pound gode di una grande reputazione e merita il rematch contro Adesanya, ma è giusto che si faccia sentire. Ha appena vinto il suo secondo main event, salirà ancora nel ranking, dove Brunson attualmente staziona addirittura alla 4, segno che le strisce di vittorie contano.
Non mi lancio in considerazioni sul suo futuro, ma se Costa riuscirà a recuperare da questa maledetta malattia, verso settembre / ottobre il suo rivale potrebbe essere lui.
Aspettiamo però il risultato di sabato prossimo, poi tutto sarà più chiaro.
Quanto a Holland niente che non sapessimo già. E' una forza della natura, con un cardio da fare venti round, ma non gli hanno insegnato le MMA. A quest'età difficile che possa migliorare per colmare le sue enormi lacune nella lotta. Per il resto se lo tieni in piedi con quella velocità e quell'agilità può tirare giu' chiunque, ma al tempo stesso paga in termini di forza fisica. Nei top 10 tutti non hanno problemi a tenerlo sulla rete e MArvin ieri sera lo ha confermato. A tratti pareva Khabib...
Ringrazio @Birdman per il recap sui match iniziali, ho visto dalla Dern in poi. Peraltro sempre molto graziosa e simpatica.
Mi è spiaciuto un po' per la sconfitta cosi dura che ha subito Alvey, che è molto eccentrico e tutto sommato positivo nonostante tutto quelo che ha passato, ma Marquez pare davvero una forza della natura.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Tantissima ignoranza il polemicone social in cui Poirier accusa Conor di non aver versato i 500k promessi alla sua fondazione.
Da un lato Conor dice di non aver mai ricevuto un piano per sapere cosa ne sarebbe stato di quei soldi una volta donati, dall'altro Poirier di che li hanno mandati eccome, ma il suo staff non ha mai risposto.
Il fatto che la cosa sia stata resa pubblica sui social lascia pensare ad un copione scritto molto bene per creare hype sul match del 10 luglio.
Grandissimo cinema, con Poirier che firma "10 luglio, paid in full" e Conor che risponde che il 10 luglio combatterà contro qualcun altro (cosa che ovviamente Dana non gli permetterà mai
) dandogli in pratica del morto di fame, per via del fatto che grazie a lui ha fatto un sacco di soldi.
Insomma, il buon vecchio Conor, almeno a chiacchere, pare sia tornato
Da un lato Conor dice di non aver mai ricevuto un piano per sapere cosa ne sarebbe stato di quei soldi una volta donati, dall'altro Poirier di che li hanno mandati eccome, ma il suo staff non ha mai risposto.
Il fatto che la cosa sia stata resa pubblica sui social lascia pensare ad un copione scritto molto bene per creare hype sul match del 10 luglio.
Grandissimo cinema, con Poirier che firma "10 luglio, paid in full" e Conor che risponde che il 10 luglio combatterà contro qualcun altro (cosa che ovviamente Dana non gli permetterà mai

Insomma, il buon vecchio Conor, almeno a chiacchere, pare sia tornato

-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Intanto Marvin vola alla 3 del ranking dei medi. Davanti a lui solo costa e whittaker, oltre ovviamente a adesanya
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26678
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5505
- 6290
Re: UFC - Mixed Martial Arts
francilive ha scritto: 13/04/2021, 12:19 Intanto Marvin vola alla 3 del ranking dei medi. Davanti a lui solo costa e whittaker, oltre ovviamente a adesanya
Meritato, avanti così.
Never Underestimate the Heart of a Champion
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Ci siamo quasi per Whittaker vs Gastelum, match fondamentale anche per capire l'evoluzione della categoria dei medi, e di conseguenza del nostro Marvin Vettori.
Vi confesso una cosa, da sempre Whittaker è uno dei miei preferiti in assoluto. Grandissimo fighter e personaggio unico.
Intanto, tutto si può dire di Whittaker, tranne che non sia una persona adorabile, che mito. Se vi capita di sentirlo ospite nei vari talk show e twitchate degli influencer, fatelo, fa piegare. come quella volta che si riteneva fortunato a non essere nella stessa categoria di Khabib, a suo avviso ingiocabile per il fatto che ti tiene mezzora sulla rete e non ti lascia fare niente.
Whittaker ha davvero stile, non ha bisogno di sparare cacca sugli altri per attirare l'attenzione, anzi, sa sempre farsi volere bene e divertire i suoi fan. Sarebbe davvero un modello da seguire.
Vi confesso una cosa, da sempre Whittaker è uno dei miei preferiti in assoluto. Grandissimo fighter e personaggio unico.
Intanto, tutto si può dire di Whittaker, tranne che non sia una persona adorabile, che mito. Se vi capita di sentirlo ospite nei vari talk show e twitchate degli influencer, fatelo, fa piegare. come quella volta che si riteneva fortunato a non essere nella stessa categoria di Khabib, a suo avviso ingiocabile per il fatto che ti tiene mezzora sulla rete e non ti lascia fare niente.

Whittaker ha davvero stile, non ha bisogno di sparare cacca sugli altri per attirare l'attenzione, anzi, sa sempre farsi volere bene e divertire i suoi fan. Sarebbe davvero un modello da seguire.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Ho visto solo il main event.
Whittaker (1) ha superato facilmente Gastelum (8) con un triplice 50-45.
Match che il mitico ha preso come un bell'allenamento, puntando a vincere ogni round senza provare a chiudere prima del limite.
Gastelum ha fatto quel che ha potuto, mettendo a segno qualche bel colpo, ma è sempre parso nettamente inferiore, sia tecnicamente che atleticamente.
Adesanya, durante l'intervista finale con Bisping, ha twittato: "good job my son"
E' tempo di rivincita in un mega evento in orari oceanici, o direttamente oceanico?
Vediamo cosa succederà adesso nello scheduling dei prossimi match, anche per capire le sorti del nostro Marvin Vettori.
Whittaker (1) ha superato facilmente Gastelum (8) con un triplice 50-45.
Match che il mitico ha preso come un bell'allenamento, puntando a vincere ogni round senza provare a chiudere prima del limite.
Gastelum ha fatto quel che ha potuto, mettendo a segno qualche bel colpo, ma è sempre parso nettamente inferiore, sia tecnicamente che atleticamente.
Adesanya, durante l'intervista finale con Bisping, ha twittato: "good job my son"

Vediamo cosa succederà adesso nello scheduling dei prossimi match, anche per capire le sorti del nostro Marvin Vettori.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Salve. 
Per il titolo dei pesi medi il primo sfidante è (chiaramente e giustamente) Whittaker, l'ha ribadito anche Dana.
C'è un però.
Ovvero che Dana si ritrova con la card di UFC 263 senza un main event "di grido" (al momento sarebbe il rematch tra Figueiredo e Moreno che si preannuncia stupendo ma non tira come nomi). Aveva provato a convincere NGannou ad andare contro Derrick Lewis in quella data in attesa di risolvere la questione monetaria con JJ, ma Francis gli ha (giustamente) detto che non se ne riparla prima di settembre.
C'era l'idea di spostare qui Volkanovski-Ortega, ma nel momento in cui han messo i due come allenatori della prossima stagione di Ultimate Fighter è chiaro che il match andrà dopo.
Quindi sembra che voglia convincere Adesanya a difendere la cintura il 12 giugno, e Israel sembra anche abbastanza d'accordo. Il più è che difficilmente Whittaker tornerà a lottare così a breve, e quindi in quel caso ci sono discrete possibilità che Vettori ottenga la title shot "scavalcando" quello che sarebbe il reale number one contender. Vettori nel caso accetterebbe di sicuro, anche se io non sono così convinto sarebbe una scelta saggia.
In caso contrario lo sfidante più papabile per l'italiano sembra essere Paulo Costa.

Per il titolo dei pesi medi il primo sfidante è (chiaramente e giustamente) Whittaker, l'ha ribadito anche Dana.
C'è un però.
Ovvero che Dana si ritrova con la card di UFC 263 senza un main event "di grido" (al momento sarebbe il rematch tra Figueiredo e Moreno che si preannuncia stupendo ma non tira come nomi). Aveva provato a convincere NGannou ad andare contro Derrick Lewis in quella data in attesa di risolvere la questione monetaria con JJ, ma Francis gli ha (giustamente) detto che non se ne riparla prima di settembre.
C'era l'idea di spostare qui Volkanovski-Ortega, ma nel momento in cui han messo i due come allenatori della prossima stagione di Ultimate Fighter è chiaro che il match andrà dopo.
Quindi sembra che voglia convincere Adesanya a difendere la cintura il 12 giugno, e Israel sembra anche abbastanza d'accordo. Il più è che difficilmente Whittaker tornerà a lottare così a breve, e quindi in quel caso ci sono discrete possibilità che Vettori ottenga la title shot "scavalcando" quello che sarebbe il reale number one contender. Vettori nel caso accetterebbe di sicuro, anche se io non sono così convinto sarebbe una scelta saggia.
In caso contrario lo sfidante più papabile per l'italiano sembra essere Paulo Costa.
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26678
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5505
- 6290
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Giustamente?
Ngannou negli ultimi match avrà una media di 2' sul ring... Io mi ricordo DC "salvare" un main event (fatalità sempre contro Derrick Lewis) di un ppv combattendo con preavviso di un mese, dopo il primo match con Stipe.
Ngannou negli ultimi match avrà una media di 2' sul ring... Io mi ricordo DC "salvare" un main event (fatalità sempre contro Derrick Lewis) di un ppv combattendo con preavviso di un mese, dopo il primo match con Stipe.
Never Underestimate the Heart of a Champion
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Il tempo sul ring non è rilevante, salvo conseguenze cliniche. Il problema dei delay è dato dalla preparazione. Fasi di carico e scarico.
Per assurdo più semplice fare due match a distanza di una settimana che di un mese.
E ai massimi va pure bene che non hanno il taglio del peso
Per assurdo più semplice fare due match a distanza di una settimana che di un mese.
E ai massimi va pure bene che non hanno il taglio del peso

- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: UFC - Mixed Martial Arts
RizzK8 ha scritto: 23/04/2021, 12:16 Giustamente?
Ngannou negli ultimi match avrà una media di 2' sul ring... Io mi ricordo DC "salvare" un main event (fatalità sempre contro Derrick Lewis) di un ppv combattendo con preavviso di un mese, dopo il primo match con Stipe.
Le fights in short notice le accettano prevalentemente chi ha poco o nulla da perdere, e solo perché sa che se salvi il culo a Dana poi lui ti ricompensa (vedi appunto Masvidal domani).
Un campione, che tra l'altro lo è appena diventato, perché dovrebbe lottare dopo 3 mesi, accorciando probabilmente il suo camp standard? Sarebbe stupido da parte sua.
In tempi recenti di campioni che difendono dopo 3 mesi me ne viene in mente solo uno, cioè Usman domani. E il motivo sappiamo tutti che è puramente economico.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Sì usman sta cercando di monetizzare al massimo il suo periodo migliore, in cui è francamente dominante.
Per il resto atleti come masvidal devono la loro popolarita ad altri fattori che non sono solo le W e le L. Per cui hanno tutto l interesse a monetizzare in un main event.
Anche perché. Dopo masvidal voglio vedere chi si inventeranno per usman. Gli converrebbe quasi perdere apposta per fare il terzo
Per il resto atleti come masvidal devono la loro popolarita ad altri fattori che non sono solo le W e le L. Per cui hanno tutto l interesse a monetizzare in un main event.
Anche perché. Dopo masvidal voglio vedere chi si inventeranno per usman. Gli converrebbe quasi perdere apposta per fare il terzo

- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: UFC - Mixed Martial Arts
Dana sembra aver già detto che il prossimo è Covington.
Giustissimo, visto anche il precedente.
Il fatto è che Masvidal al momento è uno dei primi 3 o 4 top names della UFC per quanto riguarda il pubblico casuals, quindi Usman vuole monetizzare con un match contro di lui perché sa che guadagnerà molto di più.
Giustissimo, visto anche il precedente.
Il fatto è che Masvidal al momento è uno dei primi 3 o 4 top names della UFC per quanto riguarda il pubblico casuals, quindi Usman vuole monetizzare con un match contro di lui perché sa che guadagnerà molto di più.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UFC - Mixed Martial Arts
casper-21 ha scritto: 23/04/2021, 14:22 Dana sembra aver già detto che il prossimo è Covington.
Giustissimo, visto anche il precedente.
Il fatto è che Masvidal al momento è uno dei primi 3 o 4 top names della UFC per quanto riguarda il pubblico casuals, quindi Usman vuole monetizzare con un match contro di lui perché sa che guadagnerà molto di più.
Sicuramente sarà Covington, peraltro già riserva per sabato (non che ci fossero problemi in tal senso, ma per buttarci dentro un po' di trash talking sui social con i due diretti interessati, che non guasta mai).
Si si Masvidal, tolto Conor, che è fuori categoria, è il numero 1 come mercato, anche meglio di Adesanya.