Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

European Superleague

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: European Superleague

Messaggio da John Doe » 22/04/2021, 19:48



BruceSmith ha scritto:[mention]Mike[/mention] 

il passaggio del tuo discorso che mi convince poco è quello sulla morte dei campionati nazionali.
proprio perchè creano un indotto 'interno' importante, non credo abbiano nemmeno pensato ad abbandonarli. perchè in quel caso l'intervento della politica sarebbe stato durissimo (ma non se ne sarebbe stupito nessuno).

sul campionato meno interessante perchè ci sono squadre troppo forti.. esiste la possibilità. ma non mi sembra che 10 anni di scudetti della juve, in buona parte telefonati, abbiano indebolito il prodotto. :D

 

Abbandonarli no, ma non puoi offrire calcio all'infinito sperando di continuare ad espanderti in un mercato già saturo (tipo l'Italia). Quindi i grossi sponsor si sposterebbero tutti in SL, con i diritti TV molto più onerosi aumenterebbero pure i costi degli abbonamenti quindi molta gente sarebbe disposta ad una scelta (quindi diritti interni ridotti).
Questo calcio è un modello che non funziona, ma non funziona né per le big né per le piccole. Con questo sistema se sposti altri soldi verso le big cosa crediamo succederà alle piccole? O vogliamo davvero credere che arricchendo i più ricchi le cose miglioreranno anche per gli altri?
Campionati nazionali magari non scompariranno, ma già rimanere a questo livello di competizione (che di fatto quasi non esiste) è pura utopia.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: European Superleague

Messaggio da Bonaz » 22/04/2021, 20:01

Noodles ha scritto: 22/04/2021, 15:36 attenzione, ultimissima stavolta che ha del clamoroso!!

secondo il financial times gli inglesi stanno davvero organizzando una nuova premier che si chiamerà British League! 
con dentro rangers e celtics!

https://www.marca.com/en/football/premi ... b45a2.html


@albizup è incredibile come questi fottuti alcolizzati ci freghino le idee in continuazione.
3 ore fa parlavamo di lega del mediterraneo e subito copiano     :forza:
Beh, han già le squadre gallesi, non vedo dove sia il problema. Se ne parla da anni.  :icon_paper:
 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: European Superleague

Messaggio da pinopao » 22/04/2021, 20:13

Beh ma le gallesi sono nel sistema inglese da sempre
Qua mandi in malora il campionato scozzese perché sei avido e vuoi più soldi :forza:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: European Superleague

Messaggio da BruceSmith » 22/04/2021, 20:24

Kim Kardashian ha scritto: 22/04/2021, 19:30 Sto guardando la partita dell'Atletico Madrid e in basso a destra c'è il logo della Champions League con la scritta EARN IT! Iniziativa della Liga?
Kim.. non ho mai conosciuto nessuno che guarda le partite dell'atletico.  :forza:
 

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: European Superleague

Messaggio da DODO29186 » 22/04/2021, 21:04

La realtà è che chi tiene in piedi tutta la baracca della UEFA sono sempre i soldi generati dai soliti top team, che pur riuscendo ad aumentare i propri ingressi, spesso non lo fanno in maniera proporzionale alle spese, gonfiate negli ultimi anni dall’ingresso nella competizione dei club-Stato Arabie e ovviamente dovute spesso anche a malagestione ed extra costi.

Soprattutto, i soldi certo non aumentano grazie alla strategia della UEFA dell’espansione geografica in campionati dimenticati, che sinora ha prodotto gran poco, se non aumentare il proprio potere monopolistico. E il FFP non è in grado di portare al contenimento delle spese: non è pensato per quello, non è nell’interesse della UEFA che lo sia.

Questo progetto funzionerà nel lungo periodo? Loro sostengono di sì, ma al momento nessun club - sceicchi esclusi - può permettersi di pensare nel lungo periodo. E io francamente non vedo come possa portare ad un aumento dei ricavi proporzionale all’aumento dei costi.

La Superleague propone un’idea di calcio qualitativo fondato su più partite di alto livello, di maggiore interesse e capaci di generare un aumento di entrate in ogni settore: stadio, diritti televisivi e merchandising. Ma soprattutto, va ad offrire un prodotto nuovo e superiore a quelli esistenti.

La nuova UCL segue un modello opposto: più partite di livello mediocre e/o di scarso interesse. Qualche ingresso in più a livello di stadio lo può generare, ma marginale e centrato solo nelle città turistiche, mentre a livello di merchandising cambia poco, come anche a livello di diritti televisivi, perché non crea niente di nuovo, se non riproporre il prodotto precedente, ulteriormente diluito.

La competizione tra grandi e piccole è solo una guerra per appropriarsi delle spoglie di un cadavere rappresentato da un modello di business che non funziona più e che prima o poi è destinato a cedere il passo. Il pingue centro mantiene se stesso e una periferia malata, costretto ad investire sempre di più, aumentando la sue esposizione al rischio e quella della periferia. Il tutto all’interno di un sistema di cui non detiene la governance e che dunque non può modificare.

La vera competizione è quella che si genera per attirare l’interesse dello spettatore e i competitor sono le piattaforme streaming, i videogame, il cinema, YouTube, la TV generalista, altri sport ecc, ecc...

Tutta la competizione ruota attorno a come la gente gestisce le preferenze nel proprio tempo libero e a come alloca le proprie risorse a disposizione, in un ambiente sempre più competitivo e con un cliente sempre meno affezionato ai vecchi prodotti pensati per altre generazioni. E chi non si evolve e cresce, muore.

Io attendo con curiosità l’estate, momento in cui vedremo nero su bianco il debito accumulato dai club. Per i top team, il debito sarà maggiore, ma pure la sostenibilità di quel debito, con la possibilità di trovare qualche prestito o partnership che dia ossigeno.

Quale sagace stratagemma troverà la UEFA considerando che se crollano i top team, crolla tutto? Io ci vedo solo due strade: da un lato, consentire alle proprietà di investire senza vincoli, cosa di cui beneficerà solo chi ha fondi illimitati provenienti da fonti extra-sportive e quindi non ha problemi (spoiler: PSG e City) facendo magari entrare nuovi investitori; dall’altro invocare l’aiuto di mamma Stato per il bene dello sport e dei tifosi-cittadini “che non meritano tutto questo” (quindi finiranno col meritarsi di pagarlo).

Se non cambia la governance, non cambierà niente.
Ultima modifica di DODO29186 il 22/04/2021, 21:13, modificato 3 volte in totale.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: European Superleague

Messaggio da lelomb » 22/04/2021, 21:09

BruceSmith ha scritto: 22/04/2021, 19:36 @Mike 

il passaggio del tuo discorso che mi convince poco è quello sulla morte dei campionati nazionali.
proprio perchè creano un indotto 'interno' importante, non credo abbiano nemmeno pensato ad abbandonarli. perchè in quel caso l'intervento della politica sarebbe stato durissimo (ma non se ne sarebbe stupito nessuno).

sul campionato meno interessante perchè ci sono squadre troppo forti.. esiste la possibilità. ma non mi sembra che 10 anni di scudetti della juve, in buona parte telefonati, abbiano indebolito il prodotto. :D

 

20 delle solite 3 squadre. 28 degli ultimi 30...

Qualcuno ha riportato i dati di qualificazione spagnoli Atl-Barca-real sono ugualmente imbarazzanti.

Avatar utente
Kim Kardashian
Newbie
Newbie
Messaggi: 92
Iscritto il: 03/08/2018, 0:27
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Los Angeles Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Los Angeles Kings
Squadra di calcio: Real Madrid
65
37

Re: European Superleague

Messaggio da Kim Kardashian » 22/04/2021, 21:12

BruceSmith ha scritto: 22/04/2021, 20:24
Kim Kardashian ha scritto: 22/04/2021, 19:30 Sto guardando la partita dell'Atletico Madrid e in basso a destra c'è il logo della Champions League con la scritta EARN IT! Iniziativa della Liga?
Kim.. non ho mai conosciuto nessuno che guarda le partite dell'atletico.  :forza:
 

Kim Kardashian ha scritto: 22/04/2021, 19:30 Sto gufando l'Atletico Madrid e in basso a destra c'è il logo della Champions League con la scritta EARN IT! Iniziativa della Liga?
:stressato:

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: European Superleague

Messaggio da lelomb » 22/04/2021, 21:16

Ma se un prodotto come la NFL che per quanto abbia diffusione mondiale può essere considerato di nicchia muove diritti per 10mld come cazzo è possibile che questi con un bacino pressoché mondiale non arrivino a 2?

Cioè ad uno ci arriva quel cesso della serieA..

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: European Superleague

Messaggio da anto » 22/04/2021, 21:26

DODO29186 ha scritto: 22/04/2021, 21:04

La competizione tra grandi e piccole è solo una guerra per appropriarsi delle spoglie di un cadavere rappresentato da un modello di business che non funziona più e che prima o poi è destinato a cedere il passo. Il pingue centro mantiene se stesso e una periferia malata, costretto ad investire sempre di più, aumentando la sue esposizione al rischio e quella della periferia. Il tutto all’interno di un sistema di cui non detiene la governance e che dunque non può modificare.

...

Se non cambia la governance, non cambierà niente.

Il punto è questo.
Il modello di business non funziona, e tra Uefa e top club europei è solo guerra di ipocrisia.
L'unica soluzione, per ora, è pura utopia: una serie di normative transnazionali che regoli rigidamente la spesa e la spartizione delle entrate.
In una parola...Salary cap, evitando però di dare il culo ai giocatori come ha fatto l'Nba, altrimenti poi salta anche quello.
Ripeto...Per ora parliamo di pura utopia, e penso anche in futuro.
 

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: European Superleague

Messaggio da John Doe » 22/04/2021, 21:27

Perché il confronto non lo devi fare nfl-champions.
L'offerta mondiale di football americano è la sola NFL, l'offerta mondiale di calcio è (principalmente) top5 campionati+coppe, due coppe europee, mondiali ed europei. Somma tutto e andiamo tranquillamente sopra. Prendere solo la miglior competizione annuale e confrontarla con la NFL non ha senso.

E comunque una partita NFL è immensamente più preferibile per una TV, perché possono spammare una quantità di pubblicità all'interno dell'evento infinita e questo rende i diritti molto più interessanti anche a costo di pagarli di più.

Edit. Volevo quotare @lelomb ma tapatalk non era d'accordo :forza:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: European Superleague

Messaggio da BruceSmith » 22/04/2021, 22:03

John Doe ha scritto: 22/04/2021, 19:48
Abbandonarli no, ma non puoi offrire calcio all'infinito sperando di continuare ad espanderti in un mercato già saturo (tipo l'Italia). Quindi i grossi sponsor si sposterebbero tutti in SL, con i diritti TV molto più onerosi aumenterebbero pure i costi degli abbonamenti quindi molta gente sarebbe disposta ad una scelta (quindi diritti interni ridotti).
Questo calcio è un modello che non funziona, ma non funziona né per le big né per le piccole. Con questo sistema se sposti altri soldi verso le big cosa crediamo succederà alle piccole? O vogliamo davvero credere che arricchendo i più ricchi le cose miglioreranno anche per gli altri?
Campionati nazionali magari non scompariranno, ma già rimanere a questo livello di competizione (che di fatto quasi non esiste) è pura utopia.
io pensavo (ma è un'idea che mi sono fatto io) che la SL puntasse forte al mercato extraeuropeo, più che ad alzare pesantemente i costi. il prodotto sarebbe stato anche migliore, ma - a parte i tifosi  - gli altri ci mettono poco a disdire.

sul boldato ovviamente concordo.
 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27654
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13909
9882

Re: European Superleague

Messaggio da Wolviesix » 22/04/2021, 22:07

John Doe ha scritto: 22/04/2021, 21:27
E comunque una partita NFL è immensamente più preferibile per una TV, perché possono spammare una quantità di pubblicità all'interno dell'evento infinita e questo rende i diritti molto più interessanti anche a costo di pagarli di più.
Din din din, abbiamo un vincitore.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: European Superleague

Messaggio da DODO29186 » 22/04/2021, 22:24

anto ha scritto: 22/04/2021, 21:26
DODO29186 ha scritto: 22/04/2021, 21:04

La competizione tra grandi e piccole è solo una guerra per appropriarsi delle spoglie di un cadavere rappresentato da un modello di business che non funziona più e che prima o poi è destinato a cedere il passo. Il pingue centro mantiene se stesso e una periferia malata, costretto ad investire sempre di più, aumentando la sue esposizione al rischio e quella della periferia. Il tutto all’interno di un sistema di cui non detiene la governance e che dunque non può modificare.

...

Se non cambia la governance, non cambierà niente.

Il punto è questo.
Il modello di business non funziona, e tra Uefa e top club europei è solo guerra di ipocrisia.
L'unica soluzione, per ora, è pura utopia: una serie di normative transnazionali che regoli rigidamente la spesa e la spartizione delle entrate.
In una parola...Salary cap, evitando però di dare il culo ai giocatori come ha fatto l'Nba, altrimenti poi salta anche quello.
Ripeto...Per ora parliamo di pura utopia, e penso anche in futuro.
 

Per avere regole transnazionali dobbiamo aspettare gli Stati Uniti d’Europa e anche in quel caso regolare le competizioni sportive sarebbe giustamente l’ultima delle priorità. E questo senza entrare nella discussione sull’efficacia di una regolamentazione statale ad hoc dello Sport.

Difficile se non possibile pensare ad un cambio spontaneo di governance dall’interno in un organismo come UEFA, più facile pensare ad un cambiamento forzato dalla messa in pericolo del regime monopolistico che può avvenire solo con l’ingresso di almeno un nuovo attore sul mercato che forzi dei cambiamenti altrimenti infattibili come frutto del compromesso.

Ma rompere un monopolio è tutt’altro che facile, gli eventi degli ultimi giorni sono lì a dimostrarlo.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: European Superleague

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 22/04/2021, 22:48

Chicca di Commisso :notworthy:


Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: European Superleague

Messaggio da John Doe » 22/04/2021, 22:59

BruceSmith ha scritto:
John Doe ha scritto: 22/04/2021, 19:48
Abbandonarli no, ma non puoi offrire calcio all'infinito sperando di continuare ad espanderti in un mercato già saturo (tipo l'Italia). Quindi i grossi sponsor si sposterebbero tutti in SL, con i diritti TV molto più onerosi aumenterebbero pure i costi degli abbonamenti quindi molta gente sarebbe disposta ad una scelta (quindi diritti interni ridotti).
Questo calcio è un modello che non funziona, ma non funziona né per le big né per le piccole. Con questo sistema se sposti altri soldi verso le big cosa crediamo succederà alle piccole? O vogliamo davvero credere che arricchendo i più ricchi le cose miglioreranno anche per gli altri?
Campionati nazionali magari non scompariranno, ma già rimanere a questo livello di competizione (che di fatto quasi non esiste) è pura utopia.
io pensavo (ma è un'idea che mi sono fatto io) che la SL puntasse forte al mercato extraeuropeo, più che ad alzare pesantemente i costi. il prodotto sarebbe stato anche migliore, ma - a parte i tifosi  - gli altri ci mettono poco a disdire.

sul boldato ovviamente concordo.
 

BruceSmith ha scritto:
John Doe ha scritto: 22/04/2021, 19:48
Abbandonarli no, ma non puoi offrire calcio all'infinito sperando di continuare ad espanderti in un mercato già saturo (tipo l'Italia). Quindi i grossi sponsor si sposterebbero tutti in SL, con i diritti TV molto più onerosi aumenterebbero pure i costi degli abbonamenti quindi molta gente sarebbe disposta ad una scelta (quindi diritti interni ridotti).
Questo calcio è un modello che non funziona, ma non funziona né per le big né per le piccole. Con questo sistema se sposti altri soldi verso le big cosa crediamo succederà alle piccole? O vogliamo davvero credere che arricchendo i più ricchi le cose miglioreranno anche per gli altri?
Campionati nazionali magari non scompariranno, ma già rimanere a questo livello di competizione (che di fatto quasi non esiste) è pura utopia.
io pensavo (ma è un'idea che mi sono fatto io) che la SL puntasse forte al mercato extraeuropeo, più che ad alzare pesantemente i costi. il prodotto sarebbe stato anche migliore, ma - a parte i tifosi  - gli altri ci mettono poco a disdire.

sul boldato ovviamente concordo.
 

Nì. Alla fine sono 20 anni che il calcio prova a spostarsi oltre Europa, e di investimenti di soggetti cinesi o degli Emirati ne abbiamo visti una valanga, ma non mi pare si sia esportata questa gran cultura calcistica.
Però credo che la domanda di 500 milioni di europei, e soprattutto la loro capacità di spesa, sia ampiamente superiore a quella di un miliardo di cinesi che ad oggi non hanno un grosso interesse e per buona parte nemmeno la disponibiltà a spendere le cifre che si spendono qui.
Tra 10-15 anni, se crei una fan base come quella europea, diventa un mercato enorme e danaroso. Quanto è possibile che succeda e quanto una superlega favorirebbe il processo? Onestamente non ne ho idea.

Ma se il modello di calcio è questo e i soldi ti servono subito, gran parte dell'aumento dei diritti TV secondo me verrà a pesare su chi il calcio già lo vede, cioè noi, semplicemente perché ad oggi siamo gli unici a volerci spendere grosse cifre (parlo di diritti TV ma anche di sponsor e tutte le robe connesse allo stadio)

Rispondi

Torna a “Calcio”