Proposte Regolamentari 2021
- vikings11
- Senior
- Messaggi: 2882
- Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
- NFL Team: Minnesota Vikings
- Località: Piemonte
- 166
- 1367
- Contatta:
Proposte Regolamentari 2021
Buongiorno a tutti,
in contemporanea al checkpoint apriamo anche il topic delle proposte regolamentari.
Raccoglieremo proposte fino al 15/03/2021.
Quindi proponete gente
in contemporanea al checkpoint apriamo anche il topic delle proposte regolamentari.
Raccoglieremo proposte fino al 15/03/2021.
Quindi proponete gente
- vikings11
- Senior
- Messaggi: 2882
- Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
- NFL Team: Minnesota Vikings
- Località: Piemonte
- 166
- 1367
- Contatta:
Re: Proposte Regolamentari 2021
Inizio ad inserire io il paragrafo da inserire nel caso accaduto quest'anno con Dak Prescott per evitare confusioni su giocatori sotto TAG o all'ultimo anno di OpR
Quando a stagione in corso vengono tagliati giocatori il cui status è quello di TAG players oppure Opr applicate (4° o 5° anno di contratto), non è possibile acquisirli in nessun modo se non a partire dalla successiva off season
Altra cosa che mi sentirei di proporre, è che al "Checkpoint di Week 1" vengano valutate nel computo della regolarità del roster le aste aperte dalle varie squadre, questo anche per prevenire i casi che stanno accadendo nelle ultime stagioni con il taglio dei K a ridosso della deadline e i cambi di ruolo tra DE e OLB improvvisi da parte del nostro sito di riferimento.
Quando a stagione in corso vengono tagliati giocatori il cui status è quello di TAG players oppure Opr applicate (4° o 5° anno di contratto), non è possibile acquisirli in nessun modo se non a partire dalla successiva off season
Altra cosa che mi sentirei di proporre, è che al "Checkpoint di Week 1" vengano valutate nel computo della regolarità del roster le aste aperte dalle varie squadre, questo anche per prevenire i casi che stanno accadendo nelle ultime stagioni con il taglio dei K a ridosso della deadline e i cambi di ruolo tra DE e OLB improvvisi da parte del nostro sito di riferimento.
- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13785
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: Proposte Regolamentari 2021
vikings11 ha scritto: 01/03/2021, 10:36 Inizio ad inserire io il paragrafo da inserire nel caso accaduto quest'anno con Dak Prescott per evitare confusioni su giocatori sotto TAG o all'ultimo anno di OpR
Quando a stagione in corso vengono tagliati giocatori il cui status è quello di TAG players oppure Opr applicate (4° o 5° anno di contratto), non è possibile acquisirli in nessun modo se non a partire dalla successiva off season
Altra cosa che mi sentirei di proporre, è che al "Checkpoint di Week 1" vengano valutate nel computo della regolarità del roster le aste aperte dalle varie squadre, questo anche per prevenire i casi che stanno accadendo nelle ultime stagioni con il taglio dei K a ridosso della deadline e i cambi di ruolo tra DE e OLB improvvisi da parte del nostro sito di riferimento.
Beh ma se risulta taggato o comunque in OR non può venire taggato dal nuovo owner quindi che vantaggi avrebbe?
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13279
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16086
- 8662
Re: Proposte Regolamentari 2021
REGOLAMENTO ATTUALE
2.E DRAFT
Il rookie draft è composto da 5 giri. L’ordine di scelta viene dato dalla classifica finale capovolta, seguendo lo stesso criterio di tiebreaker precedentemente esplicato. Le rispettive squadre campioni della propria Conference avranno sempre la scelta numero 16 (l’ultima), indipendentemente dal record stagionale.
Un eventuale tiebreaker tra squadre che non si sono qualificate per i Playoffs viene risolto tramite i PP (Potential Points) e non più attraverso i fpt realizzati durante la stagione.
-----------------------------------------
Più che una proposta secondo me andrebbe riscritto dicendo che l'unico criterio per l'ordine del draft è dato dalla classifica capovolta dei PP, mentre scritto com'è ora, se uno non conosce le consuetudini vigenti, introduce i PP solo come criterio di tiebreaker.
Una roba tipo:
"Il rookie draft è composto da 5 giri. L’ordine di scelta per le scelte 1-8, che riguardano esclusivamente le squadre non qualificate ai playoff, viene dato dalla classifica finale dei PP (Potential Points) capovolta.
Per le scelte 9-16 conterà invece l'ordine di uscita dai playoff come primo criterio e la classifica dei PP capovolta come secondo criterio.
Pick 9: Team sconfitto alla wild card con PP più basso tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 10: Team sconfitto alla wild card con secondo PP più basso tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 11: Team sconfitto alla wild card con terzo PP più basso tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 12: Team sconfitto alla wild card con PP più alto tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 13: Team sconfitto al divisional con PP più basso tra i team sconfitti al divisional.
Pick 14: Team sconfitto alla al divisional con PP più alto tra i team sconfitti al divisional.
Pick 15: Team sconfitto al conference championship
Pick 16: team vincitore al conference championship.
"
Forse adesso nelle posizioni 9-16 sono ordinati in base al turno in cui escono e poi al seed di ingresso nei playoff.
2.E DRAFT
Il rookie draft è composto da 5 giri. L’ordine di scelta viene dato dalla classifica finale capovolta, seguendo lo stesso criterio di tiebreaker precedentemente esplicato. Le rispettive squadre campioni della propria Conference avranno sempre la scelta numero 16 (l’ultima), indipendentemente dal record stagionale.
Un eventuale tiebreaker tra squadre che non si sono qualificate per i Playoffs viene risolto tramite i PP (Potential Points) e non più attraverso i fpt realizzati durante la stagione.
-----------------------------------------
Più che una proposta secondo me andrebbe riscritto dicendo che l'unico criterio per l'ordine del draft è dato dalla classifica capovolta dei PP, mentre scritto com'è ora, se uno non conosce le consuetudini vigenti, introduce i PP solo come criterio di tiebreaker.
Una roba tipo:
"Il rookie draft è composto da 5 giri. L’ordine di scelta per le scelte 1-8, che riguardano esclusivamente le squadre non qualificate ai playoff, viene dato dalla classifica finale dei PP (Potential Points) capovolta.
Per le scelte 9-16 conterà invece l'ordine di uscita dai playoff come primo criterio e la classifica dei PP capovolta come secondo criterio.
Pick 9: Team sconfitto alla wild card con PP più basso tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 10: Team sconfitto alla wild card con secondo PP più basso tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 11: Team sconfitto alla wild card con terzo PP più basso tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 12: Team sconfitto alla wild card con PP più alto tra i team sconfitti alla wild card.
Pick 13: Team sconfitto al divisional con PP più basso tra i team sconfitti al divisional.
Pick 14: Team sconfitto alla al divisional con PP più alto tra i team sconfitti al divisional.
Pick 15: Team sconfitto al conference championship
Pick 16: team vincitore al conference championship.
"
Forse adesso nelle posizioni 9-16 sono ordinati in base al turno in cui escono e poi al seed di ingresso nei playoff.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13785
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: Proposte Regolamentari 2021
Aggiungerei che chi decidesse di vendere una scelta futura, anche se decidesse di abbandonare la lega, dovrà comunque pagare la dynasty anche l'anno successivo (A meno di uno swap pick), così da scoraggiare eventuali furbetti.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13279
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16086
- 8662
Re: Proposte Regolamentari 2021
Capitolo TAG (forse ne avete già discusso all'infinito, mi spiace).
Attuale regolamento:
"
Modalità di pareggio, valida per entrambi i tipi di Tag, Franchise e Transition. (*Rule update 2020*)
Nel caso in cui l'asta si concluda con un valore inferiore al costo del Tag, l'owner che pareggia l'offerta lo fa pagando il valore del Tag stesso; nel caso invece in cui l'asta si concluda con un valore superiore al costo del Tag, l'owner pareggia l'offerta pagando il giocatore al valore finale dell'asta."
Secondo voi non dovrebbe esserci una differenza tra i due TAG? Del tipo che in uno in caso di mancate offerte si possa tenere il giocatore alla base d'asta e non al costo del TAG?
Penso che la vecchia regola era già cosi (parlando con qualcuno me l'aveva confermato) ma non trovo il topic in cui ne avevate discusso.
Alla fine è un giocatore su cui non c'è mercato, non essendoci offerte. Oltretutto con la regola attuale se voglio tenermi un giocatore, visto che posso autorilanciarmi, mi conviene far partite subito l'asta al costo del TAG.
Edit:
Mi ha spiegato @vikings11 che l'owner non si può autorilanciare. Ero convinto di si leggendo questo passaggio:
"È consentito all’owner autorilanciarsi, andando ad aumentare la propria offerta in corso. In questo caso è obbligatorio effettuare un nuovo post con la nuova offerta e NON MODIFICARE quella in corso."
Attuale regolamento:
"
Modalità di pareggio, valida per entrambi i tipi di Tag, Franchise e Transition. (*Rule update 2020*)
Nel caso in cui l'asta si concluda con un valore inferiore al costo del Tag, l'owner che pareggia l'offerta lo fa pagando il valore del Tag stesso; nel caso invece in cui l'asta si concluda con un valore superiore al costo del Tag, l'owner pareggia l'offerta pagando il giocatore al valore finale dell'asta."
Secondo voi non dovrebbe esserci una differenza tra i due TAG? Del tipo che in uno in caso di mancate offerte si possa tenere il giocatore alla base d'asta e non al costo del TAG?
Penso che la vecchia regola era già cosi (parlando con qualcuno me l'aveva confermato) ma non trovo il topic in cui ne avevate discusso.
Alla fine è un giocatore su cui non c'è mercato, non essendoci offerte. Oltretutto con la regola attuale se voglio tenermi un giocatore, visto che posso autorilanciarmi, mi conviene far partite subito l'asta al costo del TAG.
Edit:
Mi ha spiegato @vikings11 che l'owner non si può autorilanciare. Ero convinto di si leggendo questo passaggio:
"È consentito all’owner autorilanciarsi, andando ad aumentare la propria offerta in corso. In questo caso è obbligatorio effettuare un nuovo post con la nuova offerta e NON MODIFICARE quella in corso."
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
-
- Newbie
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 03/10/2020, 23:05
- NFL Team: Falcons
- 41
- 55
Re: Proposte Regolamentari 2021
steve ha scritto: 18/03/2021, 8:59 Aggiungerei che chi decidesse di vendere una scelta futura, anche se decidesse di abbandonare la lega, dovrà comunque pagare la dynasty anche l'anno successivo (A meno di uno swap pick), così da scoraggiare eventuali furbetti.
Perfetto, alla fine uno paga un anno e ha a disposizione le scelte di quell'anno. Se volesse usare le scelte dell'anno prossimo, deve pagare le quote.
Altrimenti c'è il rischio che qualcuno venda anche tutte le scelte dell'anno prossimo per provare a vincere e poi alla prossima offseason se ne vada lasciando orfana quella squadra di tutte le scelte. Si rischierebbe anche di non trovare nessuno che accetti una situazione di quel tipo.
- The Answer Palermitano
- Hero Member
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: FC Palermo
- Località: Vancouver
- 5
- 546
Re: Proposte Regolamentari 2021
La motivazioni sullo scambio di division tra la squadra di Remo Remotto ed Esba sarebbero?
No chiedo per un amico ...
No chiedo per un amico ...




-
- Newbie
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 03/10/2020, 23:05
- NFL Team: Falcons
- 41
- 55
Re: Proposte Regolamentari 2021
The Answer Palermitano ha scritto: 19/03/2021, 20:03 La motivazioni sullo scambio di division tra la squadra di Remo Remotto ed Esba sarebbero?
No chiedo per un amico ...
L'utente Steve prima era Carpi, poi passato a Brennero, poi passato a una nuova squadra.
Il motivo di accontentarlo mi sfugge, altrimenti bisogna accontentare ogni richiesta qua e là e diventa una faccenda pericolosa...
- The Answer Palermitano
- Hero Member
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: FC Palermo
- Località: Vancouver
- 5
- 546
Re: Proposte Regolamentari 2021
Ma soprattutto l'utente Steve cosa avrebbe compiuto o raggiunto di preciso in questi VENT'ANNI nella lega per aver tale considerazione?Juliotherooster ha scritto: 19/03/2021, 20:35The Answer Palermitano ha scritto: 19/03/2021, 20:03 La motivazioni sullo scambio di division tra la squadra di Remo Remotto ed Esba sarebbero?
No chiedo per un amico ...
L'utente Steve prima era Carpi, poi passato a Brennero, poi passato a una nuova squadra.
Il motivo di accontentarlo mi sfugge, altrimenti bisogna accontentare ogni richiesta qua e là e diventa una faccenda pericolosa...





- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16704
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Proposte Regolamentari 2021
Sinceramente non abbiamo ostative in merito, è un gioco e se il cambio aumenta in qualche modo la competizione, o anche solo trashtalk, ben venga.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- The Answer Palermitano
- Hero Member
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: FC Palermo
- Località: Vancouver
- 5
- 546
Re: Proposte Regolamentari 2021
rowiz ha scritto: 19/03/2021, 22:46 Sinceramente non abbiamo ostative in merito, è un gioco e se il cambio aumenta in qualche modo la competizione, o anche solo trashtalk, ben venga.
Posso scegliermi la division? Magari tra un paio d'anni anche la conference?




- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16704
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Proposte Regolamentari 2021
The Answer Palermitano ha scritto: 20/03/2021, 0:48rowiz ha scritto: 19/03/2021, 22:46 Sinceramente non abbiamo ostative in merito, è un gioco e se il cambio aumenta in qualche modo la competizione, o anche solo trashtalk, ben venga.
Posso scegliermi la division? Magari tra un paio d'anni anche la conference?
quante altre volte è stata fatta questa richiesta? che fastidio vi da?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
-
- Newbie
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 03/10/2020, 23:05
- NFL Team: Falcons
- 41
- 55
Re: Proposte Regolamentari 2021
rowiz ha scritto: 19/03/2021, 22:46 Sinceramente non abbiamo ostative in merito, è un gioco e se il cambio aumenta in qualche modo la competizione, o anche solo trashtalk, ben venga.
Nella division ci sono:
1. Uno che da triennali a 21 milioni a Todd Gurley, 29M a Odell Beckham (Vikings)
2. Uno che sono 18 anni che gioca e non ha anelli (Steve)
3. Uno che sono 18 anni che gioca e non ha anelli (Pandu)
4. Uno che è eternamente in costruzione (Alessio)
Mi sembra un sogno giocare in una division così scarsa e mi sembra anche normale il capire perchè vogliano rimanere insieme, praticamente è il torneo dell'oratorio in formato fantasy football.
Detto questo accontentiamoli pure, vediamo se ci sono altre proposte di spostamento (e due franchigie che accettano lo scambiamo) e chiudiamola qua però, perchè altrimenti - essendo tutti uguali - ogni offseason si possono svegliare in due che chiedono di esssere scambiati e diventa un circo.
- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7297
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1201
- 2504
Re: Proposte Regolamentari 2021
Propongo una relocation con il team che vuole il cambio di division che paga una penale:
2mil di cap in meno per la stagione.
Ovviamente il team che 'subisce' lo spostamento @albizup @esba non avrà penalizzazioni di cap.
2mil di cap in meno per la stagione.
Ovviamente il team che 'subisce' lo spostamento @albizup @esba non avrà penalizzazioni di cap.




