albizup ha scritto: 15/03/2021, 9:27
Noodles ha scritto: 15/03/2021, 9:21
l'espulsione ci stava.
per il regolamento attuale il rosso era corretto.
però ritorniamo al discorso che facevo io alcune settimane fa.
è un tipo di contatto totalmente fortuito.
chiunque abbia giocato 5 minuti a calcio sa che su un lancio dall'esterno il contatto tra portiere e attaccante è talmente veloce (specie se il portiere esce con quella foga) da generare sempre e comunque un contatto pericoloso.
e tra l'altro è uno scontro di gioco che non si può evitare, non è che se lo sanzioni maggiormente educhi gli attaccanti a giocare diversamente. Ogni volta che c'è un cross o un lancio è una situazione di gioco in cui il portiere soprattutto si può far male.
Ronaldo cercava la palla e non ha avuto proprio tempo per ritirare la gamba, così come il portiere in uscita faceva lo stesso.
anche ieri sera in milan napoli ospina ci ha preso un bel calcio nel primo tempo (seppur ovviamente con un contatto meno pericoloso), ma non credo leao sia stato nemmeno ammonito.
e giustamente secondo me.
questi scontri fanno parte del gioco, sanzionarli con un rosso è un errore grosso secondo me.
Gli episodi sono totalmente diversi però. Leao colpisce la palla, tirando verso la porta, il portiere para e poi l'attaccante gli frana addosso. Ronaldo entra con la gamba altissima (chiaramente non vuole prendere in faccia il portiere) su una palla a metà, è un intervento pericoloso e imprudente sempre quello. Grave errore del VAR non intervenire su quel contatto, che è rosso.
eh no, il problema è proprio quello.
anche se leao colpisce la palla ma poi nel proseguio dell'azione commette un'entrata pericolosa da regolamento è rosso.
la differenza tra i due episodi è data solo dall'entità del contatto.
che nel caso di Leao è di minor entità rispetto a quello di Ronaldo.
te l'ho preso solo come esempio per discutere proprio della fattispecie.
un attaccante quando sta per ricevere un cross / lancio alto come fa a tenere la gamba bassa e provare a prenderla?
è ovvio che la alzi.
da lì può nascere qualsiasi tipo di contatto perchè poi ci sono portieri che rischiano poco e altri che si buttano a tutta forza.
ora il punto non è tanto questo, è ovviamente un fallo che il portiere subisce.
il punto è capire se questo è meritevole di espulsione.
col regolamento attuale Sì, ma di nuovo, questa dinamica di gioco è talmente consueta e fortuita da non trovarmi per nulla d'accordo.