Noodles ha scritto: 10/03/2021, 7:09
lelomb ha scritto: 10/03/2021, 2:01
Non di certo con gli scamacca, ma il fu Llorente lo vuoi tenere o niet pure li?! È solo l'esempio più fresco di quelle storture gestionali che ti portano ad avere una rosa più talentuosa della scorsa stagione e forse pure della precedente ancora, ma il cui livello nel complesso non si discosta di quanto si dovrebbe.( Ci sono stata anche diverse sfighe, ma gli ultimi 2 anni non son stati tanto da meno da quel punto di vista.)
Se in una situazione parecchio complessa per 50 milioni annui di motivi, ne vai a dare 16 a ramsey e Rabiot, che poi sulla storia juventina del francese ci sarebbe da far un trattato, ti metti a far rinnovi per riconoscenza a cadaveri teutonici e ti ritrovi sempre ad aver esuberi da spicciare, questo c'è da dire difetto di lunga data, ti ritrovi sempre a prestare il fianco all'infortunio al momento no e compagnia.
Nelle ultime 4 stagioni la qualità complessiva della venditacompra, meccanismo trainante da ste parti sin da quando i treni arrivavano in orario, è andata calando sia negli aspetti tecnici che in quelli finanziari.
E prima o poi sta cosa la paghi se ci metti scelte sulla guida tecnica passate da folli ad assurdamente folli il prima te lo ritrovi dietro l'angolo.
Forse dico forse la passata sessione una sveglia l'hai data, ma restano dei margini molto più piccoli delle manovre che invece servirebbero..
La vendicompra ha i suoi limiti ma temo che, nelle condizioni in cui versa il campionato italiano, sia l'unica possibile per atteggiarsi a grande club europeo.
Llorente è un altro esempio di equilibrio funzionale che però non cambia di una virgola il nostro destino europeo. In Europa non usciamo perché ci mancano gli scamacca e i darmian a completare la rosa...usciamo perché non abbiamo giocatori di un certo livello capaci di dominare le partite a livello atletico e tecnico.
Mancano i campioni proprio.
Agnelli, poiché incapace di prenderli sul mercato sta provando un'altra via...ossia investire ora sui giovani migliori (deligt chiesa kulu...) rivoluzionando il tipo di gioco e cercando di mantenersi competitivo su tutti i fronti.
È un progetto molto ambizioso ma che quest'anno più di tutto deve fare i conti con una gestione tecnica mediocre.
In breve: se l'unico tentativo per rimanere competitivi è questo...lo accetto...ma DEVI avere un allenatore.
si ma noodles, la confusione a Torino regna sovrana.
perché quello che dici tu ê giustissimo, ma non é la linea della società. se a quel punto vuoi accaparrarti solo i migliori giovani. non puoi comprarti gente che non sposta.
il giusto mix sarebbe avere dei giovani, ma pian pianino panchinare o accompagnare altrove i vecchi.
cr7 in spogliatoio può servire, per il giovane chiesa vessato da tutti, averlo in squadra serve.
ma dietro c'é anche un pezzo della BBC di troppo (se non due), il richiamo di Buffon che senso ha? x fargli chiudere la carriera battendo record nelle partite di CI? O contro il Benevento? dai ma il senso?
ma poi come giustamente hai/avete detto. il problema é che a questi giovani buoni manca uno che gli faccia mangiar l'erba, che se sbagliano una diagonale o un taglio, li prende per l'orecchio e gli fa vedere il movimento 100+1 volte.
perché non é compito di cr7/chiellini/pincopallo far l'allenatore.
ed in questo Pirlo manca.
la confusione che regna in dirigenza, alberga anche nella testa del buon Andrea con le sue mille formazioni.
ed ovviamente con tanta confusione, rischi di distruggere anche le poche certezze che hai.
infine credo che questo clima da: siamo amici, siamo un gruppo che si conosce, sia molto deleterio.
perché il tuo datore di lavoro, non può essere il tipo con cui ti fai la vacanza, ed i tuoi giocatori non possono essere quelli con cui 5 anni fa al tuo ritiro son venuti a far serata con te.
perche ora che agnelli deve decidere sarà li a dire ehh ma l'attenuante, eh ma il covid, povero Maestro ed i giocatori diranno la stessa cosa.
quando invece dovresti prendere e tagliar teste, proprio in visione FUTURO con quei giocatori che ti ritrovi.