Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La verità è un dito in culo non demonizzato

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 22/02/2021, 12:17

negher ha scritto: 22/02/2021, 12:12 Se la società tende a voler utilizzare sempre maggiore energia di quella necessaria sarà durissima uscirne.
Esatto e continuiamo a essere sempre di più. :disgusto:

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BomberDede » 22/02/2021, 12:21

Dite tutti cose giuste ma ci sono tantissimi MA.

- l'energia rinnovabile è davvero in grado di mantenere il nostro fabbisogno? 
- come si smaltisce tutto quel litio? e come si estrae/produce?
- bene per il paesino con i suoi pannellini. Ma New York? Singapore? quanto spazio hai per dei pannelli?

l'energia rinnovabile non è, ad oggi,, pronta a sostenere il globo.
La scelta non è tra rinnovabili e fossili. Ma tra fossili e nucleare con una % di rinnovabili.

C'è poi un altro punto importantissimo che non si tiene in considerazione:
- se blocco il nucleare ne blocco anche l'avanzamento e tutte le potenzialità che ha. Si parla dei primi reattori a fissione autofertilizzanti veloci, che usano scorie come materiale per la produzione rendendole molto più maneggevoli e meno radioattive. Sarebbe decisamente una figata.
Per non parlare d un potenziale reattore a fusione. Messi in punti strategici del globo ad alimentare grandi metropoli che non possono sostenersi con il rinnovabili sarebbero il vero game changer per l'umanità.

Basta guardare il costo dell'energia e le emissioni di CO2 tra Germania e Francia comunque per farsi un'idea
 

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Spree » 22/02/2021, 12:23

negher ha scritto: 22/02/2021, 11:46
The Patient ha scritto: 22/02/2021, 11:19
Riesci a farlo, per cortesia?

Se io ho bisogno di una centrale a gas naturale per dare corrente a un paese di x case, cosa succede se ogninx casa ha un suo pannello solare e si fa da sola metà del suo fabbisogno?



Che l'economia di scala (e quindi l'efficienza, e quindi parte del tuo punto precedente) va a farsi fottere. 

Il nucleare sarebbe stato fondamentale per guidare la transizione energetica *e* allo stesso tempo ridurre le emissioni *in massa* nel frattempo - negli ultimi 30 anni e nei prossimi 30. Invece "rinnovabili e piccola scala o niente" ha causato e causerà molto più emissioni. 

Certo adesso forse è un po' tardi per nuovi investimenti. Ma è in buona parte colpa del massimalismo degli ambientalisti che non sono stati capaci di allearsi con l'opinione pubblica e di fornire un obiettivo realistico assieme al nucleare per ridurre i combustibilit fossili. Se il problema vero (ed è il problema vero) è il cambiamento climatico e il riscaldamento globale, tutto il resto dovrebbe essere secondario. 

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9595
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5220

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 22/02/2021, 12:33

BomberDede ha scritto: 22/02/2021, 12:21 Dite tutti cose giuste ma ci sono tantissimi MA.

- l'energia rinnovabile è davvero in grado di mantenere il nostro fabbisogno? 
- come si smaltisce tutto quel litio? e come si estrae/produce?
- bene per il paesino con i suoi pannellini. Ma New York? Singapore? quanto spazio hai per dei pannelli?

l'energia rinnovabile non è, ad oggi,, pronta a sostenere il globo.
La scelta non è tra rinnovabili e fossili. Ma tra fossili e nucleare con una % di rinnovabili.

C'è poi un altro punto importantissimo che non si tiene in considerazione:
- se blocco il nucleare ne blocco anche l'avanzamento e tutte le potenzialità che ha. Si parla dei primi reattori a fissione autofertilizzanti veloci, che usano scorie come materiale per la produzione rendendole molto più maneggevoli e meno radioattive. Sarebbe decisamente una figata.
Per non parlare d un potenziale reattore a fusione. Messi in punti strategici del globo ad alimentare grandi metropoli che non possono sostenersi con il rinnovabili sarebbero il vero game changer per l'umanità.

Basta guardare il costo dell'energia e le emissioni di CO2 tra Germania e Francia comunque per farsi un'idea
 

Il reattore a fusione è la cosa più green pensabile. Sarebbe veramente la svolta dell'umanità ma ha una strada tecnologica completamente diversa rispetto al "nucleare" che conosciamo oggi.

Poi io sono il primo a dire che le rinnovabili oggi sono un riempitivo del consumo mondiale, ma le tecnologie miglioreranno.
Pannelli fotovoltaici organici, vetri fotovoltaici (immaginate un grattacielo nello skyline di Singapore i cui vetri producono energia), geotermico,ecc..
Non c'è UNA soluzione rinnovabile, ci sono una serie di approcci rinnovabili all'energia che INSIEME, possono cambiare le cose.
E non credo che sia il 100% rinnovabili il target, ma una volta che i combustibili fossili saranno il "riempitivo" quando non ci sono alternative allora anche l'approccio alla gestione dell'inquinamento prodotto sarà diverso.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da John Doe » 22/02/2021, 12:39

The Patient ha scritto: 22/02/2021, 12:16
negher ha scritto: 22/02/2021, 11:46 L'energia, se ne consumi meno, ne devi produrre meno.
Nell'attuale pianeta, con il crescere della popolazione (venite fuori dalla vulva! :censored2oy3: ) secondo te si consumerà sempre meno?
I recenti fatti in Texas che avevano millemila pale ferme poiché bloccate dal freddo è un altro punto a sfavore dell'eolico, anche se ci sarebbe una soluzione.

@DOMA: che combustibile intendi per le centrali nucleari? Di Torio, ad esempio, ce ne è moltissimo in India.
https://www.texastribune.org/2021/02/16 ... es-frozen/
 

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9595
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5220

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 22/02/2021, 12:54

Spree ha scritto: 22/02/2021, 12:23
negher ha scritto: 22/02/2021, 11:46

Se io ho bisogno di una centrale a gas naturale per dare corrente a un paese di x case, cosa succede se ogninx casa ha un suo pannello solare e si fa da sola metà del suo fabbisogno?

Che l'economia di scala (e quindi l'efficienza, e quindi parte del tuo punto precedente) va a farsi fottere. 


Economia di scala, e relativa efficienza, che però se parliamo di rinnovabili non diventano più un criterio mandatorio.
Oggi lo sono ma perché produciamo con combustibili inquinanti.

Spree ha scritto: 22/02/2021, 12:23
Se il problema vero (ed è il problema vero) è il cambiamento climatico e il riscaldamento globale, tutto il resto dovrebbe essere secondario.

E qui son daccordo, bisognava andare decisi sul nucleare 40 anni fa per ridurre l'uso di combustibili derivanti dal petrolio.
Anche oggi, se devo costruire una nuova centrale (e come detto oggi lo potrei dover ancora fare), meglio il nucleare, assolutamente.

Giusto per ribadirlo, ancora.
Non sono un fricchettone che è contro il nucleare, tutt'altro, oggi ben venga. Mi piace però sognare un mondo in cui l'energia non sia "proprietà" solo di chi ha la fortuna di poggiare il culo su cadaveri di dinosauri decomposti o miniere di uranio.

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1513
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da DOMA » 22/02/2021, 14:29

A memoria dai tempi dell Uni:
Le centrali a fissione han bisogno dell Uranio, che si trova in gran parte in Australia; con la stima della quantità di Uranio sulla Terra il fabbisogno energetico è coperto per 60-100anni.

Il torio?! Non è fissile. Ha bisogno di neutroni per avviare la reazione. Delle centrali autofertili di Rubbia non mi risulta ne sian state ancora costruite.

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9595
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5220

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 22/02/2021, 14:53

DOMA ha scritto: 22/02/2021, 14:29 A memoria dai tempi dell Uni:
Le centrali a fissione han bisogno dell Uranio, che si trova in gran parte in Australia; con la stima della quantità di Uranio sulla Terra il fabbisogno energetico è coperto per 60-100anni.

Il torio?! Non è fissile. Ha bisogno di neutroni per avviare la reazione. Delle centrali autofertili di Rubbia non mi risulta ne sian state ancora costruite.

In realtà il fabbisogno dell'Uranio, se non ricordo male, è basato sul fatto di mantenere i costi estrazione/lavorazione sui livelli attuali, aumentando la spesa d'estrazione si può avere accesso a molto più materiale, per cui il problema non è la quantità di risorse.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Spree » 22/02/2021, 15:13

negher ha scritto: 22/02/2021, 12:54
Spree ha scritto: 22/02/2021, 12:23

Che l'economia di scala (e quindi l'efficienza, e quindi parte del tuo punto precedente) va a farsi fottere. 

Economia di scala, e relativa efficienza, che però se parliamo di rinnovabili non diventano più un criterio mandatorio.
Oggi lo sono ma perché produciamo con combustibili inquinanti.
Ok sul resto, ma su questo ti seguo poco. 

L'efficienza non è solo una questione di spesa - è anche una questione energetica. Per fare un esempio stupido, portare i pannelli e montarli i ogni casa ha costi energetici considerevoli (come per dire fare 10 chilometri per comprare l'insalata dal contadino, altri 5 per prendere le uova, e poi altri 5 per andare dal macellaio di fiducia che ha la roba locale) - invece magare di fare 500 metri per comprare tutto dal supermercato. 

E' un piccolo esempio, ma per dire che l'economia di scala è un bene in sé, non solo per una questione di soldi. Può essere un bene insufficiente a compensare altri ragionamenti, certamente. Ma non si può derubricarlo del tutto. 

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9595
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5220

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 22/02/2021, 15:31

Spree ha scritto: 22/02/2021, 15:13
negher ha scritto: 22/02/2021, 12:54

Economia di scala, e relativa efficienza, che però se parliamo di rinnovabili non diventano più un criterio mandatorio.
Oggi lo sono ma perché produciamo con combustibili inquinanti.
Ok sul resto, ma su questo ti seguo poco. 

L'efficienza non è solo una questione di spesa - è anche una questione energetica. Per fare un esempio stupido, portare i pannelli e montarli i ogni casa ha costi energetici considerevoli (come per dire fare 10 chilometri per comprare l'insalata dal contadino, altri 5 per prendere le uova, e poi altri 5 per andare dal macellaio di fiducia che ha la roba locale) - invece magare di fare 500 metri per comprare tutto dal supermercato. 

E' un piccolo esempio, ma per dire che l'economia di scala è un bene in sé, non solo per una questione di soldi. Può essere un bene insufficiente a compensare altri ragionamenti, certamente. Ma non si può derubricarlo del tutto. 

Non solo, aggiungo che il costo di gestione, sostituzione e smaltimento di millemila "pannellini" ha un costo.
Per questo oggi la tecnologia non è ancora pronta e per questo la "conversione" è difficile.
Ma se invece di "convertire" si iniziasse a far "nascere" le nostre città pensandole con un approccio energetico green?
Io oggi posso non valutare economicamente vantaggioso montare pannelli su case esistenti, ma se invece li montassi quando costruisco una casa? I costi sarebbero minimi inseriti in tutto il costo di costruzione.
Ora, in Italia, sei obbligato a costruire secondo determinate classi energetiche ma fino a poco fa erano vincoli non obbligatori sempre soggetti a deroghe e proroghe, col risultato che case costruite 10 anni fa (la mia) hanno il solare termico ma non il fotovoltaico perché non era obbligatorio, quando potevi tranquillamente installarlo.
È ovvio che la conversione energetica è complessa, per questo parlavo di approccio filosofico, per me è importante farsi sempre la domanda: "posso trovare una soluzione più sostenibile per il futuro?" e impegnare le risorse per far sì che si possa rispondere sì a questa domanda sempre con maggior frequenza.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 22/02/2021, 23:47

DOMA ha scritto: 22/02/2021, 14:29 Le centrali a fissione han bisogno dell Uranio, che si trova in gran parte in Australia; con la stima della quantità di Uranio sulla Terra il fabbisogno energetico è coperto per 60-100anni.

Il torio?! Non è fissile. Ha bisogno di neutroni per avviare la reazione. Delle centrali autofertili di Rubbia non mi risulta ne sian state ancora costruite.
Guardati più contributi del Prof. Walter Ambrosini, ad esempio nella pagina di L'Avvocato dell'Atomo.
L'Australia non è il maggior possessore di Uranio, vedasi Canada e Kazakistan, ad oggi.

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1513
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da DOMA » 23/02/2021, 11:11

The Patient ha scritto: 22/02/2021, 23:47
DOMA ha scritto: 22/02/2021, 14:29 Le centrali a fissione han bisogno dell Uranio, che si trova in gran parte in Australia; con la stima della quantità di Uranio sulla Terra il fabbisogno energetico è coperto per 60-100anni.

Il torio?! Non è fissile. Ha bisogno di neutroni per avviare la reazione. Delle centrali autofertili di Rubbia non mi risulta ne sian state ancora costruite.
Guardati più contributi del Prof. Walter Ambrosini, ad esempio nella pagina di L'Avvocato dell'Atomo.
L'Australia non è il maggior possessore di Uranio, vedasi Canada e Kazakistan, ad oggi.
Mi informerò, che son passati 10anni 😅
O ne han scoperto altro, o quello australe non si considera piú perchè è stata vietata/limitata l'estrazione.

Resta il fatto che, a mio avviso, il punto ê unoeunosolo
Consumare
Meno

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da frog » 23/02/2021, 11:38

DOMA ha scritto: 23/02/2021, 11:11
The Patient ha scritto: 22/02/2021, 23:47
Guardati più contributi del Prof. Walter Ambrosini, ad esempio nella pagina di L'Avvocato dell'Atomo.
L'Australia non è il maggior possessore di Uranio, vedasi Canada e Kazakistan, ad oggi.
Mi informerò, che son passati 10anni 😅
O ne han scoperto altro, o quello australe non si considera piú perchè è stata vietata/limitata l'estrazione.

Resta il fatto che, a mio avviso, il punto ê unoeunosolo
Consumare
Meno
Anche consumare meglio, una buona educazione specie in età scolastica sul come evitare inutili sprechi, perché le nostre risorse non sono infinite, può dare molti frutti.
Lo si vede nella differenziata, dove spesso i bambini sono più attenti di noi.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da The Patient » 23/02/2021, 11:45

DOMA ha scritto: 23/02/2021, 11:11 Consumare
Meno
Sì, ma sarò drastico io, ma è semi impossibile nel mondo in cui ti inculcano questa voglia di abbondanza
(meglio avere sempre un doppione perché non si sa mai) e di tentazione continua. Ed oltre a ciò, siamo sempre di più in uno spazio che ha i suoi limiti fisici non in espansione.

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1513
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da DOMA » 23/02/2021, 11:52

Oh ma sí benissimo, ma anche i weekendini al mare/montagna
Riscaldamento e aria condizionata a palla
3tv accese in casa

Usare la macchina x andare dal panettiere a 150m da casa

Perchè (sempre a memoria) ampiamente piú della metà delle risorse fossili viene bruciata per generare energia, una discreta parte per produrre carburante
Una piccola % (inferiore al10) per produrre materie prime (plastica filati etcetc)

Poi la questione del riciclo è un po' fake ma non vorrei tediarvi 😅
In soldoni solo il riciclo dell'alluminio ha senso
In parte quello del vetro.

Quello della plastica solo x evitare di trovarci monnezza ovunque; si stima che, su tutta la plastica prodotta, solo 1-3% sia stata riciclata-la restante è in giro per il globo.

Contando che esistono 7 famiglie di plastiche, che non si possono riciclare assieme (alcune proprio non si riciclano), che i prodotti da riciclo sono qualitativamente scarsi: ad oggi conviene portarle in inceneritore e produrla dal greggio!

Consumare meno-produrre meno-produrre cose essenziali e durevoli

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”