lele_warriors ha scritto: 17/02/2021, 15:13
Brian_di_Nazareth ha scritto: 15/02/2021, 17:56
Dal punto di vista economico non ho gli strumenti manco per farmi una idea su cosa è meglio....fatto salvo che non credo si possa considerare l'economia un tutt'uno: si saranno settori dove aprire e chiudere fa meno danno che chiudere e basta , altri no.
per citarne giusto uno di studio
No studio di cinque pagine che dice che costa di meno stare a 0 casi che a pochi casi.
c'avranno vinto il nobel per l'economia.
Oltretutto non quantifica minimamente il costo sociale/economico delle chiusure, ma solo il costo "vivo" dell'eliminazione del virus (tra l'altro teorizzandolo con due sommatorie in croce).
Questo va già meglio (sta nella bibliografia di quello che hai linkato tu), ma diciamo che i paesi presi in considerazione, i periodi, e altre minuzie hanno delle particolarità che non sono proprio applicabili al mondo intero.
(per dire, la Svezia ha fatto solo -9% circa, e mi pare abbia tenuto tutto aperto. significa qualcosa? no, è un dato a cazzo di cane)
https://ourworldindata.org/covid-health-economy
Inoltre, mi pare che abbiamo chiuso tutto più di un mese, eppure eccoci qua che ne stiamo parlando di nuovo.
(vai, lanciati nella solita storia dei casi sulle dita di una mano)