BruceSmith ha scritto: 12/02/2021, 20:42
PLATOON ha scritto: 12/02/2021, 20:37
I ministeri pesanti se li è tenuti lui comunque. Economia, Giustizia, Interni, Infrastrutture, ecc....guarda caso tra quelli per cui si chiedono le riforme più importanti
appunto.
poi era scontato che tirasse dentro esponenti di tutti i partiti che si sono detti favorevoli.
non capisco cosa c'era da aspettarsi di diverso.
Che poi con la popolarità che ha nel mondo il ministero degli esteri lo farà lui, Di Maio farà presentazioni, strette di mano formali, ecc....
Avevo dimenticato anche Colao al digitale tra i tecnici che presumibilmente risponderanno direttamente a lui.....
Una volta che Forza italia e Lega ti hanno detto che ti appoggiano e i loro nomi sono quelli cerchi di metterli dove possono fare meno danni giustamente.
Reputiamo un buon passo avanti non avere più Bonafede, Spadafora, Bellanova, ecc...
Su Speranza credo che abbia inciso il fato che ormai il ministero ha un gruppo collaudato e non si può perdere tempo a mettere un nuovo ministro, che deve guardarsi un attimo intorno, capire come vanno le cose, fare la squadra, ecc......la situazione è troppo emergenziali al momento