Noodles ha scritto:doc G ha scritto: 05/02/2021, 16:33
Ovviamente i numeri valgono solo per i paesi sviluppati, un confronto con la Russia non ha alcun senso, col Brasile ne ha poco. Infatti il confronto l'ho fatto solo con UK e paesi UE.
Ho scritto quarti in UE per morti, ed in UE i numeri sono generalmente corretti, solo la Svezia è più in ritardo di noi, e l'età media è generalmente elevata. La differenza con Francia è Germania, per esempio, è minima.
Sulla gestione dell'economia in Italia è da quando sono iscritto qui che scrivo peste e corna, a volte in questi 14 anni qualcuno mi ha illuso di avere per lo meno idee decenti (Prodi, Monti, Letta), ma alla prova dei fatti sono affondati tutti.
Ma non tutti allo stesso modo.
Questa storia che di notte tutte le vacche sono nere e la situazione mondiale ci condanna si che è salviniana.
Tutti hanno fatto male negli ultimi 30 anni in economia? Se ne può discutere, ma tendenzialmente è vero.
Tutti hanno fatto male nello stesso modo?
Manco per il cavolo.
Un annetto e mezzo fa ero qui a discutere con sostenitori di Lega ed M5S (pochi, ma c'erano) perché tutti gli andamenti economici erano peggiori rispetto a Renzi e Gentiloni, ed ancora non si parlava di pandemia.
Renzi e Gentiloni hanno governato bene almeno in materia economica? A mio parere no, non motivo per non andar troppo fuori tema.
Ma penso sia innegabile che Conte abbia fatto peggio di loro. Anche prima della pandemia, l'unico indice economico che non è peggiorato rispetto alla legislatura precedente è il numero dei disoccupati, ma solo per l'aumento della cassa integrazione concessa, al netto di questo saremmo peggiorati anche in quell'aspetto, che invece per 5 anni era costantemente migliorato
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
anche se li paragoni solo nell'UE e solo nell'occidente dell'Ue non ne usciamo così male.
perchè belgio e svezia hanno numeri peggiori.
Uk al momento sono i peggiori in assoluto.
spagna numeri molto simili ai nostri
e francia e germania leggermente meglio.
non c'è quindi uno sconvolgimento dei valori europei, siamo dove dovremmo essere, come in altre situazioni geopolitiche ed economiche europee.
con l'unica differenza è che siamo stati i primi a prenderci la mareggiata e che abbiamo il numero maggiore di >65 in Europa.
e il secondo maggiore nel mondo.
(a margine, chi critica sempre la sanità pubblica, mi dovrebbe spiegare come è possibile che abbiamo la seconda longevità più grande al mondo...mistero, sarà la pasta non scotta).
sull'economia mica metto tutti sullo stesso piatto, sarebbe troppo facile.
ma tu sai bene che gli andamenti economici non li cambi nel giro di 6-12 mesi.
al massimo riesci ad incidere nei tassi occupazionali, se sei fortunato.
un anno di governo con la lega, poi la lega si ritira...dimissioni.
nuovo governo con tutt'altra forza politica (e tutt'altro orientamento) e di nuovo un anno scarso di vita (con pandemia incorporata) e ricade il governo.
si poteva fare qualcosa in più certo, questo lo sappiamo tutti.
ma nemmeno così tanto come si scrive.
e siamo entrambi (credo) due NON elettori di Conte.
io non l'ho mai sostenuto.
ma le critiche sul numero di morti sono veramente pretestuose.
quelle sull'andamento dell'economia del Paese già le accetto di più, ma appunto due governi diversi in 2 anni...c'è poco da riformare, è giusto il tempo per delineare e approvare due finanziarie (tra l'altro pure diverse nei principi).
Solo qualcosa accenno.
Di certo non sono un fan del modello svedese, a mio parere un disastro, ma un disastro minore del nostro, i numeri non sono affatto peggiori. L'aumento di mortalità del 2020 è stato di circa 10.000 morti in più della media degli ultimi 5 anni, da noi di 85.000, maggiore anche in rapporto alla popolazione, e la nostra recessione è peggiore.
Spagna e Francia vanno meglio di noi, la Germania Nettamente, altro che di poco. Ribadisco, i picchi sono simili, ma tutti questi paesi sono riusciti ad intervenire con maggior decisione. E tutti hanno una recessione inferiore alla nostra.
Aver avuto una maggioranza con lega prima e PD e leu poi per me è un'aggravante. Un tecnico, tipo nel passato Ciampi o Monti, può anche presentare un programma e chiedere chi ci sta. Fare però un governo politico, firmando contratti di governo, prima con Salvini e Bagnai, poi con Fratoianni e Cuperlo per me è una aggravante, non una attenuante. Poi se piace un premier che firma i decreti Salvini poi dice che nei casi diciotti ed open arms non c'era e se c'era dormiva alzo le mani, basta ammetterlo senza remore.
Poi dai, Letta ha governato con l'appoggio esterno di Berlusconi, Renzi con Alfano, ma a simili livelli di trasformismo non sono arrivati ed i loro risultati sono molto migliori. Se si difende Conte si deve esaltare Letta e Renzi, poche storie.
Ah, dimenticavo, io la sanità pubblica l'ho sempre criticata poco, ci son tante cose che non vanno ma nel complesso è tutt'altro che negativa
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk