Che a marzo o aprile sarebbe stato difficile per chiunque far bene penso sia difficile da negare. Come pure che la crisi sia mondiale. Ma che noi siamo fra quelli che hanno fatto peggio in assoluto pure mi sembra altrettanto innegabile.
Come morti in proporzione alla popolazione hanno fatto peggio di noi solo Belgio, Slovenia, Regno Unito, Repubblica Ceca, oltre a staterelli minuscoli come San Marino e Gibilterra.
Dal punto di vista economico siamo i peggiori in Europa dopo la Grecia.
In UE quarti per morti e secondi per recessione, ecco, direi che il mio concetto di governo che ha salvato il salvabile è differente.
Fra le regioni la Lombardia è andata in modo catastrofico, una delle zone in cui la situazione è stata gestita peggio al mondo. Per il resto però abbiamo avuto regioni migliori e peggiori, qualcuno ha fatto male, qualcuno tutto sommato ha davvero salvato il salvabile, sia a destra che a sinistra, direi che non è poi tanto vero che tutti i governatori sono affondati nelle difficoltà.
Poi ovviamente i problemi li hanno avuti tutti, dalla Germania di Merkel alla Francia di Macron alla Danimarca di Frederiksen, e tutti hanno provato a reagire con un mix di chiusure, tracciamento, ospedali covid, tentativi di isolare i malati, vaccini appena possibile.
Però mi pare innegabile che la maggior parte dei paesi questo mix l'abbia usato meglio di noi. Francia, Spagna, la stessa Germania hanno avuto picchi di malattia devastanti quanto i nostri, ma nessuno fra i paesi sviluppati ha avuto la costanza di numeri negativi che abbiamo noi, tranne UK e Belgio.
Economicamente lasciamo stare, detto tante volte che, a mio parere, pessimo come il Conte 2 c'è stato solo il Conte 1, non ho voglia di mettermi a snocciolare numeri. Mi basta dire che in due governi sia praticamente impossibile per chiunque, bonus a parte, dire quale sia la linea economica e cosa si volesse ottenere. La situazione è grave per tutti, ma nessuno fra i paesi sviluppati l'ha affrontata peggio di noi, nemmeno la Grecia, che ha numeri peggiori dei nostri perché ha una economia più legata al turismo, ed è l'unico paese sviluppato con una recessione più grave della nostra nel 2020.
Mi par strano che coloro che concedono attenuanti a Conte siano coloro che non ne concedevano (giustamente, aggiungerei) a Berlusconi nel 2011, anche allora c'era una crisi mondiale (parlo solo di economia, ovviamente, all'epoca non c'era una pandemia), anche allora la situazione era difficile per tutti, oggi come allora la stiamo gestendo male. Però, a guardare i numeri, oggi la stiamo gestendo ancora peggio di allora.
L'immagine è la classifica dei morti per milione di abitanti di wordometer
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk