Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Io non capisco perché i milanisti vedano questi post statistici come un modo per chiudersi a guscio e dire "siete stronzi, fatevi i cazzi vostri".
Sono il primo a dire che i rigori grossomodo ci sono stati quasi tutti e NON C'E' MALAFEDE.
Che il Milan merita di essere in lotta per lo scudetto e che ha giocatori eccezionali per il livello attuale del campionato. Oltre ad essere una squadra in missione e baciata dal destino.
Dico qualcosa di sbagliato?
Il numero di rigori come dice Frog è ANOMALO, perché in un campione di 20 giornate, quindi veritiero.
Sono il primo a dire che i rigori grossomodo ci sono stati quasi tutti e NON C'E' MALAFEDE.
Che il Milan merita di essere in lotta per lo scudetto e che ha giocatori eccezionali per il livello attuale del campionato. Oltre ad essere una squadra in missione e baciata dal destino.
Dico qualcosa di sbagliato?
Il numero di rigori come dice Frog è ANOMALO, perché in un campione di 20 giornate, quindi veritiero.
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Statistiche trovate quì, il sito sembra attendibile
https://it.whoscored.com/Regions/108/To ... -2020-2021
https://it.whoscored.com/Regions/108/To ... -2020-2021
- Hotel Supramonte
- Pro
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Miami Heat
- Squadra di calcio: AC Milan
- 1022
- 2034
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Noodles ha scritto: 01/02/2021, 15:18No.IL Poz ha scritto: 01/02/2021, 15:03 Possesso palla: (perché più hai la palla, più hai possibilità che entri in area)
Juventus 31 minuti, poi Napoli, Sassuolo, Inter.
Milan DECIMO 26 minuti
Non c'entra nulla il possesso palla.
cioè se io crosso di più ho più rigori? ma quando mai?IL Poz ha scritto: 01/02/2021, 15:03
Cross: (i cross sono spesso "assist" per falli da rigore)
Inter 138, poi Fiorentina, Napoli, Atalanta
Milan DECIMO, 84.
allora durante italia svezia ci dovevano dare 6 rigori solo nel primo tempo.
IL Poz ha scritto: 01/02/2021, 15:03
Zona di gioco: (come avete scritto, dipende da che zona si occupa maggiormente, più stai in area, pù possibilità hai di subire il fallo da rigore
ATTACCO
1 Roma 32%
2 Napoli
7 Milan 29%
ecco zona di gioco forse.
ma ancora non spiega la qualità di quel tipo di gioco in quella zona.
la verità?
statisticamente è molto complesso provare la propensione di una squadra a trovare più calci di rigore.
può essere anche un fatto legato all'estrema fisicità (di cui il milan gode al momento) e al fatto di portare molti giocatori spesso in area di rigore.
può essere anche legato alle caratteristiche dei giocatori (leao,theo hernandez ecc ecc)
oppure...è semplicemente culo/occasionalità.
un insieme di cose fortuite in aggiunta ad un atteggiamento molto offensivo (e di successo) del Milan di questa prima parte di campionato.
Amen
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
lo scorso anno però se non ricordo male l'inter ebbe 10/12 rigori a favore.IL Poz ha scritto: 01/02/2021, 15:36Noodles ha scritto: 01/02/2021, 15:18
ecco zona di gioco forse.
ma ancora non spiega la qualità di quel tipo di gioco in quella zona.
la verità?
statisticamente è molto complesso provare la propensione di una squadra a trovare più calci di rigore.
può essere anche un fatto legato all'estrema fisicità (di cui il milan gode al momento) e al fatto di portare molti giocatori spesso in area di rigore.
può essere anche legato alle caratteristiche dei giocatori (leao,theo hernandez ecc ecc)
oppure...è semplicemente culo/occasionalità.
un insieme di cose fortuite in aggiunta ad un atteggiamento molto offensivo (e di successo) del Milan di questa prima parte di campionato.
Secondo me è semplicemente culo / occasionalità per un buon 80%.
Sulla fisicità, boh, guardo in casa mia e vedo Lukaku e Lautaro, due prime punte che agiscono spesso molto vicini e che difendono la palla spesso spalle alla porta o litigano con i difensori sui tanti cross che arrivano.
Vedo Hakimi che spesso batte in velocità gli avversari sulla destra, alla pari di Theo sulla sinistra (alla pari o comunque simile, non voglio fare graduatorie anche perché io adoro Theo Hernandez come giocatori.
Quindi due squadre che portano gli stessi uomini grossomodo in area, fanno un volume di gioco simile come tiri, zona di gioco etc.
Guardi i rigori, 14 a 4 per il Milan.
e comunque lukaku non gioca nello stesso modo di Ibra, così come Lautaro non ha le stesse qualità di un leao.
sono un pò più statici e meno alla ricerca del dribbling.
prediligono la giocata di prima.
non è che se sei forte fisicamente significa che hai più rigori per forza.
diciamo che sulla fisicità intendevo proprio la corsa e l'abilità negli 1vs1
forse hakimi /theo potrebbe essere per certi versi un paragone più appropriato nel discorso che fai sui rigori.
però ripeto, capisco si voglia ricercare una ragione per qualsiasi cosa, ma forse al momento è ancora prematuro.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Premesso che non c'è niente di male a fare questi discorsi, e che non mi danno nessun fastidio
Sono soltanto curioso, sinceramente curioso di capire come mai questa statistica vi appassioni tanto, visto che siete i primi ad ammettere che non c'è niente di oscuro dietro. A meno che non siate anche voi allenatori e vogliate capire quali sono i segreti per generare più spesso episodi da rigore a favore.
Cioè, paradossalmente capirei di più un complottista convinto che sia tutta una manovra di palazzo per far vincere il Milan. Nel suo caso almeno capirei il motivo che lo porta a concentrarsi tanto su questi rigori. Ma così non lo capisco proprio...
O magari vi siete davvero intrippati con la statistica tutto di colpo. In questo caso, vi posso buttare lì qualche gustoso paradosso del passato che vi darà da divertirvi. Ad esempio, sapevate che, in un gruppo di 25 persone, c'è più del 50% di possibilità che due persone festeggino il compleanno lo stesso giorno? Come ve lo spiegate? Buon divertimento.

Cioè, paradossalmente capirei di più un complottista convinto che sia tutta una manovra di palazzo per far vincere il Milan. Nel suo caso almeno capirei il motivo che lo porta a concentrarsi tanto su questi rigori. Ma così non lo capisco proprio...
O magari vi siete davvero intrippati con la statistica tutto di colpo. In questo caso, vi posso buttare lì qualche gustoso paradosso del passato che vi darà da divertirvi. Ad esempio, sapevate che, in un gruppo di 25 persone, c'è più del 50% di possibilità che due persone festeggino il compleanno lo stesso giorno? Come ve lo spiegate? Buon divertimento.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Senior
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
- Località: VR
- 55
- 457
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13286
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8664
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
IL Poz ha scritto: 01/02/2021, 15:40 Io non capisco perché i milanisti vedano questi post statistici come un modo per chiudersi a guscio e dire "siete stronzi, fatevi i cazzi vostri".
Sono il primo a dire che i rigori grossomodo ci sono stati quasi tutti e NON C'E' MALAFEDE.
Il numero di rigori come dice Frog è ANOMALO, perché in un campione di 20 giornate, quindi veritiero.
Ma infatti io sinceramente non la vivo male e l'anomalia statistica mi sembra ci sia. Per me è molto culo, tanti rigori sono stati delle scemenze incredibili dei difensori. Infatti il dato andrà a normalizzarsi.


Le ho fatte velocemente prima, quindi si vede di merda. A destra ci sono solo le prime dieci del campionato. Al Napoli hanno fischiato solo 179 falli, 50 in meno rispetto alla seconda, è davvero tanto in meno rispetto alle altre.
L'Atalanta non viene mai ammonita (1 giallo ogni 8.6 falli contro i 4.9 della Lazio) e non ha espulsioni (vedi sotto). Per come gioca aggressiva l'Atalanta è sinceramente un fatto poco spiegabile cosi su due piedi, anche perchè commettono quasi più falli di tutti (solo lo Spezia ne ha fatti di più), in linea con lo stile di gioco aggressivo che propongono. Pure questa è una bella anomalia eh.
I rigori saltano all'occhio perché riguardano i gol, ma se uno si mette a guardare diverse cose strane può trovarle, alla fine è dovuto al fatto che stiamo parlando di un campione di 20 partite.

PS: ammonite @steve
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Bluto Blutarsky ha scritto: 01/02/2021, 16:03 Premesso che non c'è niente di male a fare questi discorsi, e che non mi danno nessun fastidioSono soltanto curioso, sinceramente curioso di capire come mai questa statistica vi appassioni tanto, visto che siete i primi ad ammettere che non c'è niente di oscuro dietro. A meno che non siate anche voi allenatori e vogliate capire quali sono i segreti per generare più spesso episodi da rigore a favore.
Cioè, paradossalmente capirei di più un complottista convinto che sia tutta una manovra di palazzo per far vincere il Milan. Nel suo caso almeno capirei il motivo che lo porta a concentrarsi tanto su questi rigori. Ma così non lo capisco proprio...
O magari vi siete davvero intrippati con la statistica tutto di colpo. In questo caso, vi posso buttare lì qualche gustoso paradosso del passato che vi darà da divertirvi. Ad esempio, sapevate che, in un gruppo di 25 persone, c'è più del 50% di possibilità che due persone festeggino il compleanno lo stesso giorno? Come ve lo spiegate? Buon divertimento.
Bluto, ti rispondo ringraziandoti per l'indovinello, mi ci metto subito


A me piace la statistica, capire e trovare una motivazione, una logica dietro qualcosa probabilmente fortuito. Tutto quì.
Mi è arrivata nella classica chat di amici che tifano la stessa squadra la statistica dei rigori quest'anno che è, onestamente, notevole.
Da li sono partiti commenti assurdi che hanno citato la malafede, dietrologie sulle rielezioni dei presidenti di lega etc. Per me cazzate.
Quindi sono andato a farmi un pippone per capire se ci sia la motivazione logica che spiega questa proporzione visto che, nel topic del Milan, è stato detto che danno più rigori al Milan perché entrano con più uomini in area.
Dalle statistiche non è così.
Una cosa interessante l'ha detta noodles sui dribbling ed è vero, l'Inter non ha giocatori che sappiano dribblare e questo è chiaramente un limite per ottenere rigori.
Guardo però le stats e scopro che il Milan... non è primo nei dribbling.
Juventus con 12,5 prima. Milan DECIMO con 10,4. Perché i 2 punti di differenza sono dove hanno subito fallo da rigore


Falli subiti? Milan SETTIMO. Primo il Torino.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Che poi è il 50% di una partita di calcio (e probabilmente sono stato basso).
Esempio, per restare sul Milan: nella partita di San Siro col Parma, il Milan ha fatto 26 tiri in porta contro 4 degli ospiti. È finita 2-2. Se stiamo ai numeri, è molto più un'anomalia statistica questa.
Come si spiega?
I giocatori del Parma calciano meglio verso lo specchio?
Si sono allenati meglio in settimana?
Tiravano da posizioni mediamente più favorevoli?
Donnarumma ha problemi agli occhi quando vede gialloblu?
Oppure è tutto frutto del caso?
Probabilmente è una somma di alcune di queste cose e altre ancora.
Tanto premesso, se ci fosse un professore di statistica qui ci rimprovererebbe. Le conclusioni statistiche si tirano a partire da numeri molto più alti, non da unità. Secondo me (così rispondo anche a @IL Poz), siamo ancora nel campo in cui la casualità è l'elemento dominante.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Bluto Blutarsky ha scritto: 01/02/2021, 16:21
Che poi è il 50% di una partita di calcio (e probabilmente sono stato basso).
Esempio, per restare sul Milan: nella partita di San Siro col Parma, il Milan ha fatto 26 tiri in porta contro 4 degli ospiti. È finita 2-2. Se stiamo ai numeri, è molto più un'anomalia statistica questa.
Come si spiega?
I giocatori del Parma calciano meglio verso lo specchio?
Si sono allenati meglio in settimana?
Tiravano da posizioni mediamente più favorevoli?
Donnarumma ha problemi agli occhi quando vede gialloblu?
Oppure è tutto frutto del caso?
Probabilmente è una somma di alcune di queste cose e altre ancora.
Tanto premesso, se ci fosse un professore di statistica qui ci rimprovererebbe. Le conclusioni statistiche si tirano a partire da numeri molto più alti, non da unità. Secondo me (così rispondo anche a @IL Poz), siamo ancora nel campo in cui la casualità è l'elemento dominante.
Alla fine tutto si riconduce ad una casualità che può essere influenzata da fattori di calcio. Possesso palla in determinate zone, dribbling, fisicità, propensione ai falli subiti. Non può essere casualità al 100%.
Il dato dei rigori non ha logica soprattutto con il VAR. La malafede non esiste e chi lo pensa non deve seguire il calcio a mio avviso.
- hispanico82
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
- 192
- 1064
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
albizup ha scritto: 01/02/2021, 16:15IL Poz ha scritto: 01/02/2021, 15:40 Io non capisco perché i milanisti vedano questi post statistici come un modo per chiudersi a guscio e dire "siete stronzi, fatevi i cazzi vostri".
Sono il primo a dire che i rigori grossomodo ci sono stati quasi tutti e NON C'E' MALAFEDE.
Il numero di rigori come dice Frog è ANOMALO, perché in un campione di 20 giornate, quindi veritiero.
Ma infatti io sinceramente non la vivo male e l'anomalia statistica mi sembra ci sia. Per me è molto culo, tanti rigori sono stati delle scemenze incredibili dei difensori. Infatti il dato andrà a normalizzarsi.
Le ho fatte velocemente prima, quindi si vede di merda. A destra ci sono solo le prime dieci del campionato. Al Napoli hanno fischiato solo 179 falli, 50 in meno rispetto alla seconda, è davvero tanto in meno rispetto alle altre.
L'Atalanta non viene mai ammonita (1 giallo ogni 8.6 falli contro i 4.9 della Lazio) e non ha espulsioni (vedi sotto). Per come gioca aggressiva l'Atalanta è sinceramente un fatto poco spiegabile cosi su due piedi, anche perchè commettono quasi più falli di tutti (solo lo Spezia ne ha fatti di più), in linea con lo stile di gioco aggressivo che propongono. Pure questa è una bella anomalia eh.
I rigori saltano all'occhio perché riguardano i gol, ma se uno si mette a guardare diverse cose strane può trovarle, alla fine è dovuto al fatto che stiamo parlando di un campione di 20 partite.
PS: ammonite @steve
Mi sembra che in generale il Napoli sia da diversi anni una delle squadre meno fallose e con meno ammoniti della serie A (che non è necessariamente un bene eh) e quindi potrebbe essere un trend.
Senza tirare in ballo complotti e simili, anomalie come quelle dei rigori del Milan oppure (ancora peggiore per me) dei gialli all'Atalanta sono a mio avviso molto frutto delle interpretazioni che gli arbitri danno alle partite, risultando ancora troppo soggettiva la direzione arbitrale e questo a mio avviso NON è un bene.
Ad esempio, l'Atalanta si sa che gioca aggressiva, e non è che al 3° minuto posso dare il primo giallo perchè comprometto l'incontro del difensore. Quindi lascio correre, fino a quando questo non ne fa 4 e poi gli do il giallo. Morale? Nel frattempo hai fatto (banalizzo eh...) 4 volte i falli dei tuoi avversari ed alla fine i gialli sono simili come numero (perchè al 60° si può dare).
Per i rigori, probabilmente, la preoccupazione che uno come Ibra mette alla difesa fa commettere sciocchezze ai difensori (i due di sabato sono veramente assurdi) ed avere un Leao o un Rebic contro poi aumenta ancora di più le possibilità. Ci aggiungi che parliamo di Ibra e che sembra (lo dico perchè non me li sono messi a vedere tutti i rigori che gli hanno dato) che non ci siano errori grossolani e quindi il fischio è più "leggero".
A mio avviso proprio la troppa interpretazione che possono dare agli episodi in campo fa creare queste anomalie poco interpretabili a livello statistico.
Il rigore poi, in un gioco così legato ad episodi ed a basso punteggio, dovrebbe essere veramente una punizione grave. Si dovrebbe cambiare il regolamento e legarlo, ad esempio, agli xG restringendo magari l'area di rigore: un fallo all'incrocio delle linee con magari un'area piena che punisci col rigore ti può segnare una partita, ma da lì col cavolo che aveva una occasione così limpida.
- nonsense
- Hero Member
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
- NBA Team: 76ers
- 2987
- 2276
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Ti regalo un'altra statistica assolutissimamente certa:Bluto Blutarsky ha scritto: 01/02/2021, 16:03 Premesso che non c'è niente di male a fare questi discorsi, e che non mi danno nessun fastidioSono soltanto curioso, sinceramente curioso di capire come mai questa statistica vi appassioni tanto, visto che siete i primi ad ammettere che non c'è niente di oscuro dietro. A meno che non siate anche voi allenatori e vogliate capire quali sono i segreti per generare più spesso episodi da rigore a favore.
Cioè, paradossalmente capirei di più un complottista convinto che sia tutta una manovra di palazzo per far vincere il Milan. Nel suo caso almeno capirei il motivo che lo porta a concentrarsi tanto su questi rigori. Ma così non lo capisco proprio...
O magari vi siete davvero intrippati con la statistica tutto di colpo. In questo caso, vi posso buttare lì qualche gustoso paradosso del passato che vi darà da divertirvi. Ad esempio, sapevate che, in un gruppo di 25 persone, c'è più del 50% di possibilità che due persone festeggino il compleanno lo stesso giorno? Come ve lo spiegate? Buon divertimento.
Se al posto del Milan in testa a questa anomalia ci fosse la Juventus o l'Inter ci sarebbe il 100% di possibilità di leggere da parte dei tifosi milanisti gli stessi pensieri, se non peggiori.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
nonsense ha scritto: 01/02/2021, 16:37 Ti regalo un'altra statistica assolutissimamente certa:
Se al posto del Milan in testa a questa anomalia ci fosse la Juventus o l'Inter ci sarebbe il 100% di possibilità di leggere da parte dei tifosi milanisti gli stessi pensieri, se non peggiori.
Più che di una statistica si tratta di un'ipotesi, ma la mettiamo agli atti

"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 27876
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7287
- 15619
- Contatta:
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
ma nel caso di una delle due squadre, essendo storicamente numeri altissimi e non unità, il prof. di statistica di bluto non si lamenterebbe.
<- à la pepps.

- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Molto interessante questo punto Hispa. Detto che il metodo di assegnazione dei rigori per fallo di mano è una porcheria, in generale assegnare il rigore per una chiara occasione da goal (come ad esempio succede per i cartellini rossi o gialli per fallo da ultimo uomo) sarebbe secondo me una cosa corretta.hispanico82 ha scritto: 01/02/2021, 16:35
Il rigore poi, in un gioco così legato ad episodi ed a basso punteggio, dovrebbe essere veramente una punizione grave. Si dovrebbe cambiare il regolamento e legarlo, ad esempio, agli xG restringendo magari l'area di rigore: un fallo all'incrocio delle linee con magari un'area piena che punisci col rigore ti può segnare una partita, ma da lì col cavolo che aveva una occasione così limpida.
Faccio l'esempio del fallo su Lautaro di sabato, che sia sulla linea o non sulla linea non sarebbe mai e dico mai meritevole di un calcio di rigore, ma semplicemente di una punizione com'è stato.
Non esiste che per una questione di centimetri all'interno del campo venga decisa una partita.
Aggiungo che non succederà MAI che cambino questa regola.