flash ha scritto: 27/01/2021, 16:18 per curiosità.
per assurdo ci fosse mahomes sui trade block, 3 primi giri e 3 secondi giri sarebbe troppo?
3 draft interi vanno bene
flash ha scritto: 27/01/2021, 16:18 per curiosità.
per assurdo ci fosse mahomes sui trade block, 3 primi giri e 3 secondi giri sarebbe troppo?
torrisone ha scritto: 27/01/2021, 11:53 Però lo storico e le tendenze (del TUO team amministrato da TE nella TUA gestione) ci sono. Fai autocritica e correggi.
Hai 10 pick al draft dove dovresti statitisticamente pescare 4-5 titolari a prezzo bloccato per i prossimi 3-4 anni e altri 4-5 giocatori che potrebbero darti depth.
Che fai? Te li tieni. Drafti? Bravo.
Trade up per il cocco di Shanny? Male.
Riempi di soldi (che non hai fortunatamente) uno o più fa? Male.
Mckinnon richburg alexander ford ecc?
Male x 4.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Come spiegato bene da chi mi ha preceduto il QB è un solo giocatore, se il resto del roster non è all'altezza probabilmente finirai per draftare in top ten sempre...nonostante Watson/A-Rod/Stafford/Brady.flash ha scritto: 26/01/2021, 23:21 sta storia dei primi giri futuri però va ridimensionata un attimo.
se tradi per watson quelle future prime saranno verosimilmente late first rounds non early first, possibilmente very late first rounds quindi equivalenti ad un secondo giro.
non è che eventualmente si traderebbero 3 #2 #3 #4 overall.
.... ha scritto: 27/01/2021, 16:44Come spiegato bene da chi mi ha preceduto il QB è un solo giocatore, se il resto del roster non è all'altezza probabilmente finirai per draftare in top ten sempre...nonostante Watson/A-Rod/Stafford/Brady.flash ha scritto: 26/01/2021, 23:21 sta storia dei primi giri futuri però va ridimensionata un attimo.
se tradi per watson quelle future prime saranno verosimilmente late first rounds non early first, possibilmente very late first rounds quindi equivalenti ad un secondo giro.
non è che eventualmente si traderebbero 3 #2 #3 #4 overall.
.... ha scritto: 27/01/2021, 16:44Come spiegato bene da chi mi ha preceduto il QB è un solo giocatore, se il resto del roster non è all'altezza probabilmente finirai per draftare in top ten sempre...nonostante Watson/A-Rod/Stafford/Brady.flash ha scritto: 26/01/2021, 23:21 sta storia dei primi giri futuri però va ridimensionata un attimo.
se tradi per watson quelle future prime saranno verosimilmente late first rounds non early first, possibilmente very late first rounds quindi equivalenti ad un secondo giro.
non è che eventualmente si traderebbero 3 #2 #3 #4 overall.
.... ha scritto: 27/01/2021, 16:39torrisone ha scritto: 27/01/2021, 11:53 Però lo storico e le tendenze (del TUO team amministrato da TE nella TUA gestione) ci sono. Fai autocritica e correggi.
Hai 10 pick al draft dove dovresti statitisticamente pescare 4-5 titolari a prezzo bloccato per i prossimi 3-4 anni e altri 4-5 giocatori che potrebbero darti depth.
Che fai? Te li tieni. Drafti? Bravo.
Trade up per il cocco di Shanny? Male.
Riempi di soldi (che non hai fortunatamente) uno o più fa? Male.
Mckinnon richburg alexander ford ecc?
Male x 4.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Che siano state fatte scelte sbagliate nel recente passato è evidente. La trade per Ford, quando c'erano una vagonata di dubbi sulla sua salute, è stata l'oliva nel martini.
Non mi sento di criticare però le acquisizioni in free agency di Alexander...ricordiamo che in quel periodo avevamo il solo Warner, Greenlaw era appena stato preso al draft (5th round) e non potevamo sapere che sarebbe diventato un buon giocatore...Richburg e McKinnon si sono rivelati per ragioni diverse due cattive firme...ma nessuno ha la sfera di cristallo e gli infortuni non sono prevedibili.
Troppo? No.flash ha scritto: 27/01/2021, 16:18 per curiosità.
per assurdo ci fosse mahomes sui trade block, 3 primi giri e 3 secondi giri sarebbe troppo?
La trade DeForest ancora non mi è scesa, ma se è stata giusta o meno (sul lungo periodo, sul breve ovviamente no tra livello di gioco perso tra lui e Armstead che senza uno di fianco a prendersi i raddoppi non rende come l'anno scorso) lo scopriremo tra un paio di anni con l'evoluzione di Kinlaw per cui siamo stati fortunati a trovarlo disponibile al draft proprio quando ci servivaPWillis52 ha scritto: 27/01/2021, 17:03.... ha scritto: 27/01/2021, 16:39
Che siano state fatte scelte sbagliate nel recente passato è evidente. La trade per Ford, quando c'erano una vagonata di dubbi sulla sua salute, è stata l'oliva nel martini.
Non mi sento di criticare però le acquisizioni in free agency di Alexander...ricordiamo che in quel periodo avevamo il solo Warner, Greenlaw era appena stato preso al draft (5th round) e non potevamo sapere che sarebbe diventato un buon giocatore...Richburg e McKinnon si sono rivelati per ragioni diverse due cattive firme...ma nessuno ha la sfera di cristallo e gli infortuni non sono prevedibili.
Sono d'accordo con te, solo quella di Ford era criticabile a priori come presa. Principalmente per il contratto firmato, oltre che per il costo.
Anche se va detto che, ad inizio stagione scorsa, pareva essere uno dei motivi del salto di qualità della DL. Poi non è stato così.
Tra gli errori si può sempre ricordare la non rifirma di DeForest...forse per romanticismo ed a prescindere da Kinlaw.
Per me lui, Bosa, Warner, Kittle erano quelli da rifirmare ad ogni costo su cui fondare la squadra a medio lungo termine.
flash ha scritto: 27/01/2021, 16:56.... ha scritto: 27/01/2021, 16:44
Come spiegato bene da chi mi ha preceduto il QB è un solo giocatore, se il resto del roster non è all'altezza probabilmente finirai per draftare in top ten sempre...nonostante Watson/A-Rod/Stafford/Brady.
ma in base a quale assioma il roster nei prox anni non dovrebbe essere all'altezza anche ammesso si acquisisse watson o un 'altro elite QB?
o addirittura che probabilmente si finirà per draftare in top ten per sempre?
secondo questo ragionamento nessuno dovrebbe mai tradare per watson o altro elite QB.
fetsmo ha scritto: 27/01/2021, 19:25flash ha scritto: 27/01/2021, 16:56
ma in base a quale assioma il roster nei prox anni non dovrebbe essere all'altezza anche ammesso si acquisisse watson o un 'altro elite QB?
o addirittura che probabilmente si finirà per draftare in top ten per sempre?
secondo questo ragionamento nessuno dovrebbe mai tradare per watson o altro elite QB.
beh, ma infatti le trade per top QB sono praticamente inesistenti...
Angyair ha scritto: 27/01/2021, 17:22La trade DeForest ancora non mi è scesa, ma se è stata giusta o meno (sul lungo periodo, sul breve ovviamente no tra livello di gioco perso tra lui e Armstead che senza uno di fianco a prendersi i raddoppi non rende come l'anno scorso) lo scopriremo tra un paio di anni con l'evoluzione di Kinlaw per cui siamo stati fortunati a trovarlo disponibile al draft proprio quando ci servivaPWillis52 ha scritto: 27/01/2021, 17:03
Sono d'accordo con te, solo quella di Ford era criticabile a priori come presa. Principalmente per il contratto firmato, oltre che per il costo.
Anche se va detto che, ad inizio stagione scorsa, pareva essere uno dei motivi del salto di qualità della DL. Poi non è stato così.
Tra gli errori si può sempre ricordare la non rifirma di DeForest...forse per romanticismo ed a prescindere da Kinlaw.
Per me lui, Bosa, Warner, Kittle erano quelli da rifirmare ad ogni costo su cui fondare la squadra a medio lungo termine.
Brainless49 ha scritto: 27/01/2021, 19:26 Boh
Mi sembra che questi pick del draft siano un po' sopravvalutati
Al momento i 49ers hanno 55 giocatori sotto contratto, di questi solo 17 sono stati draftati dai 49ers :
Arik Armstead 2015 1o giro
Jalen Hurd 2017 3o giro
George Kittle 2017 5o giro
Mike McGlinchey 2018 1o giro
Fred Warner 2018 3o giro
Tarvarius Moore 2018 3o giro
Kentavius Street 2018 4o giro
Richie James 2018 7o giro
Nick Bosa 2019 1o giro
Deebo Samuel 2019 2o giro
Mitch Wishnowsky 2019 4o giro![]()
Dre Greenlaw 2019 5o giro
Justin Skule 2019 6o giro
Javon Kinlaw 2020 1o giro
Brandon Aiyuk 2020 1o giro
Colton McKivitz 2020 5o giro
Charlie Woerner 2020 6o giro
primi e secondi giri 2018-2020 ancora nel roster :
Mike McGlinchey 2018 1o giro
Nick Bosa 2019 1o giro
Deebo Samuel 2019 2o giro
Javon Kinlaw 2020 1o giro
Brandon Aiyuk 2020 1o giro
Fareste cambio tra questi e Watson ?
Io si, l' unico giocatore assolutamente non rimpiazzabile è Bosa, il resto sono buoni giocatori, ma si possono trovare alternative, il vantaggio grosso dei giocatori draftati è che si possono controllare i costi, ma non sopravvalutiamo il primo giro, specialmente se ti becchi Solomon Thomas, Reuben Foster o AJ Jenkins
Brian_di_Nazareth ha scritto: 27/01/2021, 21:43Brainless49 ha scritto: 27/01/2021, 19:26 Boh
Mi sembra che questi pick del draft siano un po' sopravvalutati
Al momento i 49ers hanno 55 giocatori sotto contratto, di questi solo 17 sono stati draftati dai 49ers :
Arik Armstead 2015 1o giro
Jalen Hurd 2017 3o giro
George Kittle 2017 5o giro
Mike McGlinchey 2018 1o giro
Fred Warner 2018 3o giro
Tarvarius Moore 2018 3o giro
Kentavius Street 2018 4o giro
Richie James 2018 7o giro
Nick Bosa 2019 1o giro
Deebo Samuel 2019 2o giro
Mitch Wishnowsky 2019 4o giro![]()
Dre Greenlaw 2019 5o giro
Justin Skule 2019 6o giro
Javon Kinlaw 2020 1o giro
Brandon Aiyuk 2020 1o giro
Colton McKivitz 2020 5o giro
Charlie Woerner 2020 6o giro
primi e secondi giri 2018-2020 ancora nel roster :
Mike McGlinchey 2018 1o giro
Nick Bosa 2019 1o giro
Deebo Samuel 2019 2o giro
Javon Kinlaw 2020 1o giro
Brandon Aiyuk 2020 1o giro
Fareste cambio tra questi e Watson ?
Io si, l' unico giocatore assolutamente non rimpiazzabile è Bosa, il resto sono buoni giocatori, ma si possono trovare alternative, il vantaggio grosso dei giocatori draftati è che si possono controllare i costi, ma non sopravvalutiamo il primo giro, specialmente se ti becchi Solomon Thomas, Reuben Foster o AJ Jenkins
Dai, Kittle è un po' più di "buon giocatore a cui si possono trovare alternative"