hispanico82 ha scritto: 22/01/2021, 11:34
PWillis52 ha scritto: 22/01/2021, 10:23
Sono pienamente d'accordo a metà(cit.

) con entrambi.
Se rileggiamo l'elenco che hai postato di certo le altre hanno qualcosa in più nel ruolo di centravanti.
Però Conte ed Inzaghi che citi tu hanno un gioco mooolto più definito ed efficace di Gattuso,non concordo quando si dice che non hanno chissà quale gioco, la prima punta va anche messa nelle condizioni di segnare. Osimhen, che stava facendo bene ed è fondamentale per quanto si è potuto vedere, non stava segnando tantissimo. Nel suo caso ci stanno motivazioni come età, ambientamento, ecc.
Lukaku, Immobile, Zapata, Muriel prima di trovare gli allenatori che hanno adesso mai avevano performato così. Ricordo Zapata dire "Gasperini, mi ha insegnato, e mi chiede di giocare meno spalle alla porta".
Escludendo Lukaku, nessuno dei 4 è arrivato per le cifre da giocatori top che potrebbero valere ora.
Dzeko è fortissimo ma non mi pare uno dal gol facilissimo, ha mille altre doti superiori alla finalizzazione.
Cr7 ed Ibra sono invece di altro livello su quello non ci piove.
Io non ho detto che non hanno gioco. Ma l'Inter appunto si poggia molto sulla sua punta giocando molto in verticale vista la sua fisicità e la Lazio, che ha di sicuro una idea di gioco migliore della nostra ed anche rodata, non è sempre brillante tutte le partite ma c'è comunque Immobile che la risolve spesso.
Osimhen è un punto interrogativo adesso: fisico, veloce, con la giusta grinta e cattiveria ma ha delle lacune al momento evidenti da colmare. Ha giocato troppe poche partite in carriera per capire dove arriverà. Dietro di lui? Il vuoto: Petagna che è scarso e Mertens che sappiamo benissimo non può rendere senza una offerta di gioco seria.
Questo, alla lunga, ci sta penalizzando non poco a mio avviso.
PWillis52 ha scritto: 22/01/2021, 10:23
Su Milik alla fine ha avuto ragione il vostro presidente, alla faccia mia. 9+4 più il 20% della futura rivendita.
Un affare che definire orribile per il Marsiglia è poco.
Per me ci hanno perso tutti:
- la società che poteva gestire meglio la cosa e che ha svalutato un proprio asset sia economico che tecnicno
- il calciatore che dopo 2 anni di infortunio ha perso 6 mesi per poi andare a giocare nel Napoli francese
- il Marsiglia che alla fine ha preso uno che potrà rendere dal prossimo anno sostanzialmente
Poi chiaro che per noi quello ottenuto è il massimo possibile ma, appunto, partendo da una situazione disastrosa.
Su Milik : per me ci ha guadagnato il Napoli. 13 mikioni più 20% sulla rivendita non si discostano molto dai 20 che adl voleva incassare quest'estate.
Milik, europei a parte, ci guadagna solo è entusiasta della soluzione Marsiglia anche a lungo termine.Presumo a giugno in scadenza sarebbe finito in qualche realtà migliore.
Marsiglia aveva esigenza di una punta ma insomma non la trovo una genialata prendere a "quasi 20" un giocatore fermo da 6 mesi che fra 5 scadeva. Poi non conosco a fondo la realtà per cui mi fermo qua nell'analisi.
Per me vittoria Napoli per come si era messa la situazione.
Sulla prima punta, io condivido l'assenza del finalizzatore di valore assoluto. Va detto che gli altei elencati o sono top strapagati (Cr7, Lukaku, anche Ibra con i dovuti distinguo) oppure sono giocatori valorizzati dal contesto (Atalanta, Immobile)
Ma nella tua analisi anche tu poi citi i DiLorenzo, MarioRui, Bakayoko come compagni poco qualitativi.
Se metti Immobile nel gioco di Gattuso che per arrivare di là richiede minino 10 passaggi non so quanti gol farebbe. Sicuro meno di adesso.
Per me il vostro vero problema, se l'ambizione è vincere, sta nella mentalità. Il gruppo Hysai, Rui, Koulibaly, Mertens, Insigne, Zielinski ha dimostrato in maniera ormai inconfutabile che non ti porterà a vincere.
Sta mentalità vincente nemmeno con Ancelotti(che nel complesso a Napoli per me non ha fatto bene) e Gattuso è arrivata o migliorata.