Ang88 ha scritto: 18/01/2021, 10:39
Dietto ha scritto: 15/01/2021, 15:39
Quella giusta, se reputi che abbia aizzato la folla e cercato di provocare un colpo di stato, è una formale incriminazione, non un impeachment, che è uno statuto usato per sollevare i presidenti in carica.
Se fai l'impeachment a un presidente non in carica, va da sè che non è la cosa giusta.
Quindi sì, è fatto, come l'impeachment precedente, per finalità esclusivamente politiche, altrimenti lo porterebbero in tribunale.
E se per te quello è il segnale che la democrazia stia per cadere, allora sta per cadere, perchè stanno facendo la cosa conveniente (politicamente) invece che quella giusta.
Parto dal boldato e direi proprio di no.
Hai dimenticato una parte essenziale della mia affermazione. La politica la reputo in pericolo <se si preferisce fare la cosa conveniente rispetto alla cosa giusta
per paura che accadano disordini>... fosse come la metti tu, la democrazia sarebbe continuamente in pericolo (o pensiamo che i politici, a qualsiasi latitudine, siano dei santi?)
In ogni caso qua l'impeachment è stato chiesto? Si. Anche se inutile agli intenti pratici? Si. Quindi direi che la paura di una reazione scomposta della folla non c'è.
Sei tu che scrivevi, e quoto: <No hai ragione, aizziamo la folla a nostra volta facendo una cosa assolutamente senza senso, visto che finisce lo stesso il mandato

>, come se avessi paura della reazione della gente.
Poi, l'impeachment è la cosa
più giusta? Forse no, se ne può discutere.
Per me Trump è alla stregua di un criminale e anche chi lo quota e lo appoggia dovrebbe essere cominciato ad essere trattato come tale. Una tale incitazione alla violenza, all'odio e al disprezzo delle regole (che avviene da anni), per me dovrebbe essere sanzionabile come minimo con una multa e un precedente legale (so che qua io sono un dei pochissimi fan del politically correct, ma se questo venisse rispettato "almeno" in politica, per me sarebbe già un gran passo in avanti). Tutto ciò,
PER ME.
Che tutto quello che ho spiegato nel paragrafo precedente sia poi dimostrabile davanti a una giuria, bhe, lo vedo piuttosto impossibile.
Non ho idea della giurisprudenza in merito, ma forse dovremmo cominciare a studiare se ci siano stati casi similari in passato e, nel caso, cominciare a crearli.
Questo impeachmente per me è sicuramente qualcosa che può costruire un "inizio di precedente", una prima linea di demarcazione.
Concludo sul <se fai l'impeachment a un presidente non in carica, va da sè che non è la cosa giusta>. Biden, se non erro, entra in carica il 20/01/2020 e ad oggi, 18/01/2020, dovrebbe essere ancora Trump il Presidente in carica, no?
Quindi a me sembra proprio tutto legittimo