Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10052
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2039
2930
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da rodmanalbe82 » 06/01/2021, 11:36

Concordo con te Brus che la questione sull' (omo)sessualità sia stata veramente insulsa e cheap. Soprattutto a fine documentario, in tre minuti, e con quella scena finale con il duo bacio/occhi spiritati. La vuoi coprire, con fatti? Allora fai una puntata, seguita da fatti, anche perchè onestamente mi chiedevo come fosse vissuta la sessualità tra 20/30enni in una comunità

Magari dico una cagata, ma come per 'The Last Dance', avrebbero dovuto fare una stagione in più e spalmare gli eventi, spiegandoli meglio e soffermandosi con maggiori dettagli, come suggerisci te.

Quoto @mtbs86 : controversia all'ennesima potenza

Red Ronnie, quando durante il primo processo, intervista la ragazza che inizia a piangere, e se la prende e la abbraccia per continuare a prendere risposte/dichiarazioni... DAMN.
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da azazel » 06/01/2021, 11:41

rodmanalbe82 ha scritto: 06/01/2021, 11:36 Red Ronnie, quando durante il primo processo, intervista la ragazza che inizia a piangere, e se la prende e la abbraccia per continuare a prendere risposte/dichiarazioni... DAMN.

Ci vuole lo spin off su Red Ronnie, che figura, il bagatta della musica (cit.)

Avatar utente
JS_53
Pro
Pro
Messaggi: 4784
Iscritto il: 04/11/2011, 16:10
MLB Team: Baltimore Orioles
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Carolina Hurricanes
Località: Roma
235
448

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da JS_53 » 07/01/2021, 22:29

rodmanalbe82 ha scritto: 06/01/2021, 11:36 Concordo con te Brus che la questione sull' (omo)sessualità sia stata veramente insulsa e cheap. Soprattutto a fine documentario, in tre minuti, e con quella scena finale con il duo bacio/occhi spiritati. La vuoi coprire, con fatti? Allora fai una puntata, seguita da fatti, anche perchè onestamente mi chiedevo come fosse vissuta la sessualità tra 20/30enni in una comunità

Magari dico una cagata, ma come per 'The Last Dance', avrebbero dovuto fare una stagione in più e spalmare gli eventi, spiegandoli meglio e soffermandosi con maggiori dettagli, come suggerisci te.

Quoto @mtbs86 : controversia all'ennesima potenza

Red Ronnie, quando durante il primo processo, intervista la ragazza che inizia a piangere, e se la prende e la abbraccia per continuare a prendere risposte/dichiarazioni... DAMN.
La questione dell'omosessualità a me non è arrivata insulsa e cheap, benché ci sta un pensiero così, assolutamente...è solo che non ci ho visto che l'hanno voluta coprire come hai descritto tu. Lui aveva tantissimi nemici, benché protettissimo nel tempo, che si sono moltiplicati con l'esposizione mediatica. Purtroppo credo che il comportamento, legittimissimo, della famiglia che non ha mai voluto specificare le cause della morte e il sospetto che circolava che fosse per via dell'aids, ha prestato il fianco a quella linea al tempo. Ora che ho finito di vederlo direi anche meglio così, che sia durato 5 minuti. 

Mi è piaciuto tantssimo, non mi ricordavo tutto e mi chiedo in RAI che cosa fanno, anche se le risposte sul perchè non sono in grado di tirare fuori cose del genere con i loro archivi a disposizione le posso immaginare.
Immagine

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da nonsense » 10/01/2021, 11:24

BruceSmith ha scritto: 06/01/2021, 10:55
rodmanalbe82 ha scritto: 06/01/2021, 9:49 Minchia, ma SanPa? https://www.netflix.com/browse?jbv=81010965

Fatto molto bene, che botte ragazzi (in tutti i sensi)



io sono di parte, quindi non mi soffermo sul messaggio san patrignano = lager che viene fatto passare. diciamo che è una scelta degli sceneggiatori e ci si adegua.

però, al di là di come uno la pensi:
_delogu è stato condannato per estorsione (ha patteggiato) per aver ricattato muccioli con la cassetta.
ora, se in 5 ore e passa di documentario, non trovi mezzo minuto per raccontare questo fatto e ti limiti a far passare il messaggio che "mi aveva promesso dei soldi" (perchè? non hai avuto il dubbio che nascondesse chissa quali nefandezze?) e che lui temeva per la sua vita perchè "aveva conoscenze molto in alto" (ma che è? un mafioso che ti fa ammazzare?) è una scorrettezza.
_la signora ex ospite di sp dice di aver denunciato quello che ha visto. cosa ha visto? e poi.. a cosa ha portato la sua denuncia? riportata in questo modo che valenza può avere?
_ci sono ex magistrati che spiegano quali fossero le accuse del processo Maranzano. giusto. ma dopo che viene assolto vuoi dire due cose sulle motivazioni della sentenza?
_dei numeri 'totali' di sanpatrignano, di quante persone siano state ospitate, di quante recidive, viene detto quasi zero. viene citato uno studio universitario ('commissionato'. vuoi dire che è falso?), viene detta una cifra e uno degli ex ospiti dice che sono numeri farlocchi. questione chiusa.
_vergognose le illazioni sui gusti sessuali*. già la questione medium\spiritista mi sembrava roba di gossip, ma rilanciare voci che non hanno in alcun modo attinenza con tutto quello è stato raccontato, è semplicemente spazzatura.

*per essere chiari. ognuno vive la propria sessualità come crede. se questo poi ha importanza nella storia e nei problemi di sanpatrignano, allora ha senso parlarne. in caso contrario, stai solo facendo schifo.

 

Letti adesso i vostri messaggi. Io mi ripeto: avrebbero potuto andarci molto più pesante.

Semplicemente hanno voluto mettere dentro quasi tutti i punti di vista sull'enorme vicenda, lasciando allo spettatore più curioso la possibilità di approfondire altrove.
A me sembra che questa pluralità di punti di vista faccia arrivare allo spettatore la parte di storia che più a interesse che gli arrivi, per un motivo o per un altro.

Quelle che tu liquidi come illazioni per moltissimi non sono esattamente tali, allo stesso modo si può dire come la questione stupri non sia stata approfondita o il giro di soldi dei Moratti e in generale da proventi illeciti non sia stata quasi per niente evidenziata. Anche la storia di Muccioli jr ad esempio, ma ci sta che abbiano limitato la vicenda alla gestione del padre.

Io ho l'idea che una produzione americana avrebbe calcato molto ma molto più la mano su quanto San Patrignano assomigliasse ad una setta e da una setta sia nata (Di questo proprio non si parla).

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da azazel » 10/01/2021, 12:24

A proposito di sette, ultimamente avevo visto un documentario (ma non me lo ritrovo né sulla cronologia di Netflix né in quella di Prime :penso: ), su una setta ambientata in Toscana, mi pare ambientata negli anni 70, storia che non conoscevo, che ha alcuni contatti con alcune dinamiche di questa su SanPatrignano (lì però mancava totalmente la parte della disintossicazione). Qualcuno di voi ha in mente quello di cui sto parlando?
Ultima modifica di azazel il 10/01/2021, 13:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10052
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2039
2930
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da rodmanalbe82 » 10/01/2021, 13:32

Era quella in cui vedevi il documentario una sola volta e poi non riuscivi più a rivederlo?
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da azazel » 10/01/2021, 13:40

rodmanalbe82 ha scritto: 10/01/2021, 13:32 Era quella in cui vedevi il documentario una sola volta e poi non riuscivi più a rivederlo?

Quello era The Ring :biggrin:

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da pgm » 11/01/2021, 9:20

azazel ha scritto: 10/01/2021, 12:24 A proposito di sette, ultimamente avevo visto un documentario (ma non me lo ritrovo né sulla cronologia di Netflix né in quella di Prime :penso: ), su una setta ambientata in Toscana, mi pare ambientata negli anni 70, storia che non conoscevo, che ha alcuni contatti con alcune dinamiche di questa su SanPatrignano (lì però mancava totalmente la parte della disintossicazione). Qualcuno di voi ha in mente quello di cui sto parlando?

Questa?
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Forteto

Su SanPa: Delogu pessimo davvero con la storia della cassetta (episodio che non ricordavo). Mi è piaciuto molto quello che ha raccontato Cantelli, sicuramente il più lucido tra gli ex ospiti della comunità.

Sulla figura di Red Ronnie segnalo quanto ha scritto rockit:
https://www.rockit.it/articolo/redro-lu ... red-ronnie 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/01/2021, 10:18

BruceSmith ha scritto: 06/01/2021, 10:55 _vergognose le illazioni sui gusti sessuali*. già la questione medium\spiritista mi sembrava roba di gossip, ma rilanciare voci che non hanno in alcun modo attinenza con tutto quello è stato raccontato, è semplicemente spazzatura.

*per essere chiari. ognuno vive la propria sessualità come crede. se questo poi ha importanza nella storia e nei problemi di sanpatrignano, allora ha senso parlarne. in caso contrario, stai solo facendo schifo.

Su questo non sono del tutto d'accordo. Lo sarei se parlassimo di un personaggio di oggi, ma c'è l'elemento del tempo: Muccioli è morto da 25 anni, ormai è una figura che appartiene più alla storia italiana che alla cronaca, e in questo senso qualche argomento che all'indomani della sua morte era inappropriato ormai può essere affrontato. Altrimenti non si dovrebbe discutere della sessualità di nessuna figura storica.

Secondo me è legittimo che un prodotto giornalistico che si propone – tra le altre cose – di indagarne la psicologia affronti quella sfera: l'importante, come per qualunque altra cosa, è che ci sia un appiglio reale e non siano soltanto fantasie. In questo senso le dichiarazioni – anche tacite – delle persone che l'hanno conosciuto bene sembrano lasciare aperto qualche dubbio.

In generale, al di là delle obiezioni sui singoli aspetti, a me è piaciuto. Leggendo qualche dichiarazione della Moratti o di RedRo mi aspettavo una serie molto meno equilibrata, e invece per ogni cosa vengono presentate entrambe le posizioni, lasciando che lo spettatore si faccia un'idea. Io stesso, durante il primo processo (quello "delle catene"), non provavo avversità per Muccioli. Poi, certo che lo spazio dato alle tenebre è "sovra-rappresentato", per così dire, ma il giornalismo è anche questo: se in una casa cento persone vengono trattate bene e una viene picchiata, sui giornali ci finisce quella picchiata. Ingiusto finché volete, ma funziona così da sempre.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da azazel » 11/01/2021, 10:45

pgm ha scritto: 11/01/2021, 9:20
azazel ha scritto: 10/01/2021, 12:24 A proposito di sette, ultimamente avevo visto un documentario (ma non me lo ritrovo né sulla cronologia di Netflix né in quella di Prime :penso: ), su una setta ambientata in Toscana, mi pare ambientata negli anni 70, storia che non conoscevo, che ha alcuni contatti con alcune dinamiche di questa su SanPatrignano (lì però mancava totalmente la parte della disintossicazione). Qualcuno di voi ha in mente quello di cui sto parlando?

Questa?
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Forteto


Esattamente, proprio quello...ora che ci penso, visto su sky mi sa.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Mr. Sloan » 11/01/2021, 10:48

va a finire che era un ESPN 30 for 30 

Avatar utente
DAG6878
Rookie
Rookie
Messaggi: 223
Iscritto il: 25/09/2006, 13:04
121
53

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da DAG6878 » 11/01/2021, 16:37

A me l'argomento che da più fastidio della vicenda SanPa è la narrazione, errata, che non ci fosse alternativa ai metodi usati da Muccioli, come se fosse o così o l'abbandono, come se fosse il precursore e l'inventore di un sistema di recupero ancora inesistente. Lo stato sarà anche stato latitante al tempo, ma esistevano già altre realtà, nate anche prima di SanPa, come la comunità di Don Gallo a Genova che usava ed usa metodi completamenti diversi (ha festeggiato i 50 anni di esistenza nel 2020 mi pare). Personalmente preferisco sempre persone come Don Gallo, che predicano e razzolano in un'unica direzione, mentre SanPa, a me, da l'dea di un business enorme in cui non si può non pensare che soldi e potere hanno inciso nella direzione presa. E' dai guelfi e ghibellini che, per cultura, noi italiani siamo portati ad eliminare le variabili dall'equazione per poter semplificare tutto e permettere a chiunque di schierarsi. 

Avatar utente
JS_53
Pro
Pro
Messaggi: 4784
Iscritto il: 04/11/2011, 16:10
MLB Team: Baltimore Orioles
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Carolina Hurricanes
Località: Roma
235
448

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da JS_53 » 11/01/2021, 16:58

DAG6878 ha scritto: 11/01/2021, 16:37 A me l'argomento che da più fastidio della vicenda SanPa è la narrazione, errata, che non ci fosse alternativa ai metodi usati da Muccioli, come se fosse o così o l'abbandono, come se fosse il precursore e l'inventore di un sistema di recupero ancora inesistente. Lo stato sarà anche stato latitante al tempo, ma esistevano già altre realtà, nate anche prima di SanPa, come la comunità di Don Gallo a Genova che usava ed usa metodi completamenti diversi (ha festeggiato i 50 anni di esistenza nel 2020 mi pare). Personalmente preferisco sempre persone come Don Gallo, che predicano e razzolano in un'unica direzione, mentre SanPa, a me, da l'dea di un business enorme in cui non si può non pensare che soldi e potere hanno inciso nella direzione presa. E' dai guelfi e ghibellini che, per cultura, noi italiani siamo portati ad eliminare le variabili dall'equazione per poter semplificare tutto e permettere a chiunque di schierarsi. 
Nelle strutture operative all'epoca non tutti erano accolti nel percorso, moltissime persone non venivano ammesse, soprattutto quelle più problematiche, cosa che a San Patrignano non accadeva perchè non c'erano filtri, venivano tutti accolti. 
Immagine

Avatar utente
DAG6878
Rookie
Rookie
Messaggi: 223
Iscritto il: 25/09/2006, 13:04
121
53

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da DAG6878 » 11/01/2021, 18:06

Non tutti avevano le possibilità economiche ed i finanziamenti di SanPa per farlo e non tutti alla fine entravano, dovevi dimostrare di avere voglia di stare a quelle regole ed i casi più problematici li gestivano a modo loro, pessimo secondo me perchè tra l'impedire ad un tossico di uscire a farsi chiudendolo in una stanza e incatenarlo in un porcile al freddo ed in condizioni assurde ci sta una bella differenza. Se c'era qualcuno che ti spingeva di importante da fuori entravi prima. O pensi che il figlio di Villaggio è stato settimane la fuori prima di entrare? Io sarò fatto male, ma quando vedo tutto quel lusso e quel superfuo per chi gestisce una qualsiasi attività, non riesco a non pensare che ad un business. Creavano una bolla in cui non potendo uscire non andavi a farti, ma non eri assolutamente preparato ad uscire dalla bolla. In tv lo descrivevano come un San Francesco, ecco io ridimensionerei un attimo almeno questo.

Avatar utente
JS_53
Pro
Pro
Messaggi: 4784
Iscritto il: 04/11/2011, 16:10
MLB Team: Baltimore Orioles
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Carolina Hurricanes
Località: Roma
235
448

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da JS_53 » 11/01/2021, 21:12

DAG6878 ha scritto: 11/01/2021, 18:06 Non tutti avevano le possibilità economiche ed i finanziamenti di SanPa per farlo e non tutti alla fine entravano, dovevi dimostrare di avere voglia di stare a quelle regole ed i casi più problematici li gestivano a modo loro, pessimo secondo me perchè tra l'impedire ad un tossico di uscire a farsi chiudendolo in una stanza e incatenarlo in un porcile al freddo ed in condizioni assurde ci sta una bella differenza. Se c'era qualcuno che ti spingeva di importante da fuori entravi prima. O pensi che il figlio di Villaggio è stato settimane la fuori prima di entrare? Io sarò fatto male, ma quando vedo tutto quel lusso e quel superfuo per chi gestisce una qualsiasi attività, non riesco a non pensare che ad un business. Creavano una bolla in cui non potendo uscire non andavi a farti, ma non eri assolutamente preparato ad uscire dalla bolla. In tv lo descrivevano come un San Francesco, ecco io ridimensionerei un attimo almeno questo.
Del figlio di Villaggio sapevo da prima così come sapevo da prima del trattamento per i "figli dei vip". Sul gestire a modo loro lo stesso Cantelli racconta che nelle altre (poche, e lui andò prima in Francia) strutture proprio non prendevano i casi più pericolosi. Io sono anche, in parte, moralmente d'accordo con te assolutamente, però a distanza di giorni dalla fine della visione della serie, ancora mi ronzano in testa determinati interrogativi, voglio dire, a me per esempio hanno colpito molto le parole di tutti quei genitori che si vedono nella serie, il modo in cui lo difendono, e penso, ma chi sono per dare un giudizio sul bene e sul male davanti a loro? Ecco, semmai proprio moralmente ho grosse difficoltà davanti a questo docufilm. 
Immagine

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”